ARCADIO VENTURI

 

Data di nascita: 18 maggio 1929
Luogo di nascita: Vignola
Ruolo Centrocampista
Presenze:
CAMPIONATO
COPPA ITALIA
COPPE/ALTRO
287
0
2
Reti:
CAMPIONATO
COPPA ITALIA
COPPE/ALTRO
18
0
0
Esordio: 19/09/1948 - Bologna/Roma
Ultima partita: 16/06/1957 - Roma/Bologna


PRESENZE
N.
DATA
COMPETIZIONE
PARTITA
RISULTATO
MARCATURE
1
19/09/1948
Serie A
Bologna/Roma 1-2

2
26/09/1948
Serie A Roma/Triestina 4-2

3
03/10/1948
Serie A Torino/Roma 4-0

4
10/010/1948
Serie A Roma/Milan 1-2

5
17/10/1948
Serie A Roma/Lazio 1-1

6
24/10/1948
Serie A Bari/Roma 0-4
0-1,  0-3
7
31/10/1948
Serie A Roma/Genoa 1-0

8
04/11/1948
Serie A Modena/Roma 2-2

9
07/11/1948
Serie A Roma/Livorno 4-0
1-0
10
14/11/1948
Serie A Roma/Sampdoria 2-4

11
21/11/1948 Serie A Fiorentina/Roma 3-1

12
28/11/1948
Serie A Roma/Internazionale 1-0

13
05/12/1948
Serie A Palermo/Roma 2-1

14
08/12/1948
Serie A Roma/Padova 0-2

15
12/12/1948
Serie A Roma/Novara 4-1

16
19/12/1948
Serie A Pro Patria/Roma 1-1
0-1
17
26/12/1948
Serie A Juventus/Roma 0-0

18
06/01/1949
Serie A Lucchese/Roma 5-1

19
09/01/1949
Serie A Roma/Bologna 1-1

20
16/01/1949
Serie A Triestina/Roma 2-0

21
23/01/1949
Serie A Roma/Torino 1-2

22
30/01/1949
Serie A Milan/Roma 3-0

23
13/02/1949
Serie A Roma/Bari 0-0

24
20/02/1949
Serie A Genoa/Roma 1-0

25
06/03/1949
Serie A Roma/Modena 2-1

26
13/03/1949
Serie A Livorno/Roma 2-1

27
03/04/1949
Serie A Roma/Fiorentina 1-1

28
10/04/1949
Serie A Internazionale/Roma 1-0

29
17/04/1949
Serie A Roma/Palermo 3-2

30
25/04/1949
Serie A Padova/Roma 2-0

31
08/05/1949
Serie A Roma/Pro Patria 3-1
3-0
32
15/05/1949
Serie A Roma/Juventus 0-1

33
29/05/1949
Serie A Atalanta/Roma 3-0

34
05/06/1949
Serie A Roma/Lucchese 3-0

35
11/09/1949
Serie A Roma/Pro Patria
2-0

36
18/09/1949
Serie A Genoa/Roma
2-1

37
25/09/1949
Serie A Roma/Padova
0-1

38
02/10/1949
Serie A Fiorentina/Roma 4-1

39
09/10/1949
Serie A Roma/Bologna 3-1

40
16/10/1949
Serie A Lazio/Roma 3-1

41
20/10/1949
Serie A Roma/Internazionale 1-3

42
23/10/1949
Serie A Palermo/Roma 3-0

43
30/10/1949
Serie A Roma/Torino 3-1

44
06/11/1949
Serie A Triestina/Roma 2-2

45
13/11/1949
Serie A Roma/Sampdoria 2-1

46
20/11/1949
Serie A Atalanta/Roma 3-2

47
04/12/1949
Serie A Roma/Lucchese 2-2

48
11/12/1949
Serie A Juventus/Roma 3-0

49
18/12/1949
Serie A Roma/Venezia 3-2

50
24/12/1949
Serie A Roma/Bari 6-0

51
01/01/1950
Serie A Novara/Roma 0-2

52
08/01/1950
Serie A Roma/Milan 1-0

53
16/01/1950
Serie A Pro Patria/Roma 2-1

54
22/01/1950
Serie A Roma/Genoa 3-0

55
05/02/1950
Serie A Roma/Fiorentina 1-1

56
12/02/1950
Serie A Bologna/Roma 2-1

57
19/02/1950
Serie A Roma/Lazio 0-0

58
23/02/1950
Serie A Internazionale/Roma 3-1
3-1
59
12/03/1950
Serie A Torino/Roma 5-0

60
19/03/1950
Serie A Roma/Triestina 0-0

61
26/03/1950
Serie A Sampdoria/Roma 4-1

62
09/04/1950
Serie A Roma/Atalanta 1-3

63
16/04/1950
Serie A Lucchese/Roma 3-1

64
23/04/1950
Serie A Roma/Como 0-1

65
30/04/1950
Serie A Roma/Juventus 1-0

66
07/05/1950
Serie A Venezia/Roma 2-1

67
14/05/1950
Serie A Bari/Roma 1-1

68
21/05/1950
Serie A Roma/Novara 2-1

69
28/05/1950
Serie A Milan/Roma 6-2

70
10/09/1950
Serie A Bologna/Roma 3-1

71
17/09/1950
Serie A Roma/Palermo 1-2

72
24/09/1950
Serie A Triestina/Roma 4-2

73
01/10/1950
Serie A Roma/Padova 5-0

74
15/10/1950
Serie A Roma/Lazio 0-1

75
22/10/1950
Serie A Internazionale/Roma 6-0

76
29/10/1950
Serie A Roma/Novara 0-0

77
05/11/1950
Serie A Genoa/Roma 2-2

78
12/11/1950
Serie A Roma/Como 2-0

79
19/11/1950
Serie A Roma/Napoli 0-0

80
26/11/1950
Serie A Pro Patria/Roma 3-1

81
03/12/1950
Serie A Roma/Atalanta 3-3

82
10/12/1950
Serie A Lucchese/Roma 1-0

83
17/12/1950
Serie A Sampdoria/Roma 1-0

84
24/12/1950
Serie A Roma/Udinese 4-1

85
31/12/1950
Serie A Roma/Torino 1-0

86
07/01/1951
Serie A Fiorentina/Roma 1-0

87
14/01/1951
Serie A Milan/Roma 2-0

88
21/01/1951
Serie A Roma/Bologna 2-2

89
28/01/1951
Serie A Palermo/Roma 3-0

90
11/02/1951
Serie A Padova/Roma 3-1

91
18/02/1951
Serie A Roma/Juventus 3-0

92
25/02/1951
Serie A Lazio/Roma 2-1

93
04/03/1951
Serie A Roma/Internazionale 0-1

94
11/03/1951
Serie A Novara/Roma 1-0

95
18/03/1951
Serie A Roma/Genoa 0-1

96
25/03/1951
Serie A Como/Roma 1-0

97
01/04/1951
Serie A Napoli/Roma 0-0

98
15/04/1951
Serie A Roma/Pro Patria 2-0
2-0
99
29/04/1951
Serie A Roma/Lucchese 0-1

100
13/05/1951
Serie A Roma/Sampdoria 5-0

101
20/05/1951
Serie A Udinese/Roma 1-0

102
27/05/1951
Serie A Torino/Roma
0-0

103
10/06/1951
Serie A Roma/Fiorentina 3-0

104
17/06/1951
Serie A Roma/Milan 2-1

105
09/09/1951
Serie B Roma/Fanfulla 2-1

106
16/09/1951
Serie B Vicenza/Roma 1-1

107
23/09/1951
Serie B Roma/Pisa 2-1
2-0
108
30/09/1951
Serie B Messina/Roma 0-1
0-1
109
07/10/1951
Serie B Roma/Treviso 2-1
1-0
110
14/10/1951
Serie B Modena/Roma 0-2

111
21/10/1951
Serie B Roma/Venezia 2-0

112
28/10/1951
Serie B Marzotto/Roma 2-3

113
04/11/1951
Serie B Roma/Genoa 1-2

114
18/11/1951
Serie B Piombino/Roma 3-1
3-1
115
02/12/1951
Serie B Roma/Salernitana 2-0

116
08/12/1951
Serie B Monza/Roma 0-2
0-2
117
16/12/1951
Serie B Roma/Stabia 3-0

118
30/12/1951
Serie B Brescia/Roma 1-0

119
06/01/1952
Serie B Roma/Livorno 3-0

120
13/01/1952
Serie B Catania/Roma 0-1

121
20/01/1952
Serie B Siracusa/Roma 0-0

122
27/01/1952
Serie B Roma/Verona 1-0

123
03/02/1952
Serie B Fanfulla/Roma 1-1

124
10/02/1952
Serie B Roma/Vicenza 1-0
1-0
125
17/02/1952
Serie B Pisa/Roma 2-0

126
02/03/1952
Serie B Roma/Messina 1-0

127
09/03/1952
Serie B Treviso/Roma 2-0

128
16/03/1952
Serie B Roma/Modena 0-0

129
23/03/1952
Serie B Venezia/Roma 2-2

130
30/03/1952
Serie B Roma/Marzotto 3-1

131
06/04/1952
Serie B Genoa/Roma 1-0

132
13/04/1952
Serie B Roma/Piombino 2-0

133
20/04/1952
Serie B Salernitana/Roma 2-2

134
27/04/1952
Serie B Roma/Monza 1-0

135
04/05/1952
Serie B StabiaRoma 0-0

136
11/05/1952
Serie B Reggiana/Roma 0-7

137
22/05/1952
Serie B Roma/Brescia 0-0

138
01/06/1952
Serie B Livorno/Roma 1-0

139
08/06/1952
Serie B Roma/Catania 3-0

140
15/06/1952
Serie B Roma/Siracusa 6-0

141
22/06/1952
Serie B Verona/Roma 0-0

142
14/09/1952
Serie A Triestina/Roma 2-3
0-1
143
21/09/1952
Serie A Roma/Fiorentina 1-0

144
28/09/1952
Serie A Bologna/Roma 0-1

145
05/10/1952
Serie A Roma/Milan 2-1

146
12/10/1952
Serie A Palermo/Roma 1-1

147
19/10/1952
Serie A Roma/Como 3-0

148
02/11/1952
Serie A Torino/Roma 0-0

149
09/11/1952
Serie A Roma/Udinese 2-2

150
16/11/1952
Serie A Lazio/Roma 1-0

151
23/11/1952
Serie A Pro Patria/Roma 0-1

152
30/11/1952
Serie A Roma/Internazionale 1-3

153
07/12/1952
Serie A Roma/Sampdoria 0-0

154
14/12/1952
Serie A Atalanta/Roma 1-5

155
21/12/1952
Serie A Juventus/Roma 3-2

156
04/01/1953
Serie A Roma/Napoli 5-2

157
11/01/1953
Serie A Roma/Novara 4-1

158
18/01/1953
Serie A S.P.A.L./Roma 2-1

159
25/01/1953
Serie A Roma/Triestina 2-2

160
01/02/1953
Serie A Fiorentina/Roma 2-0

161
08/02/1953
Serie A Roma/Bologna 2-1

162
15/02/1953
Serie A Milan/Roma 4-1

163
22/02/1953
Serie A Roma/Palermo 1-0

164
01/03/1953
Serie A Como/Roma 2-1

165
08/03/1953
Serie A Roma/Torino 2-1

166
15/03/1953
Serie A Udinese/Roma 3-1

167
22/03/1953
Serie A Roma/Lazio 0-2

168
29/03/1953
Serie A Roma/Pro Patria 0-0

169
05/04/1953
Serie A Internazionale/Roma 1-0

170
12/04/1953
Serie A Sampdoria/Roma 2-2

171
19/04/1953
Serie A Roma/Atalanta 2-2

172
03/05/1953
Serie A Roma/Juventus 3-0

173
10/05/1953
Serie A Napoli/Roma 0-0

174
24/05/1953
Serie A Novara/Roma 3-1

175
31/05/1953
Serie A Roma/S.P.A.L. 0-0

176
13/09/1953
Serie A Roma/Genoa 4-0

177
20/09/1953
Serie A Fiorentina/Roma 2-0

178
27/09/1953
Serie A Roma/Udinese 3-0

179
04/10/1953
Serie A Atalanta/Roma 1-1

180
11/10/1953
Serie A Roma/Torino 2-2

181
18/10/1953
Serie A S.P.A.L./Roma 0-0

182
25/10/1953
Serie A Roma/Internazionale 1-1

183
01/11/1953
Serie A Triestina/Roma 2-2

184
08/11/1953
Serie A Roma/Novara 3-0

185
22/11/1953
Serie A Palermo/Roma 1-3

186
29/11/1953
Serie A Roma/Lazio 1-1

187
06/12/1953
Serie A Juventus/Roma 3-0

188
20/12/1953
Serie A Sampdoria/Roma 2-1

189
17/01/1954
Serie A Milan/Roma 1-2

190
31/01/1954
Serie A Genoa/Roma 1-0

191
07/02/1954
Serie A Roma/Fiorentina 1-2

192
14/02/1954
Serie A Udinese/Roma 2-1

193
28/02/1954
Serie A Torino/Roma 1-1

194
07/03/1954
Serie A Roma/S.P.A.L. 3-0

195
14/03/1954
Serie A Internazionale/Roma 1-1

196
21/03/1954
Serie A Roma/Triestina 3-1

197
28/03/1954
Serie A Novara/Roma 2-0

198
04/04/1954
Serie A Roma/Palermo 3-1

199
18/04/1954
Serie A Lazio/Roma 1-2

200
25/04/1954
Serie A Roma/Juventus 1-1

201
02/05/1954
Serie A Roma/Sampdoria 3-1

202
09/05/1954
Serie A Napoli/Roma 1-0

203
16/05/1954
Serie A Roma/Bologna 1-3

204
23/05/1954
Serie A Legnano/Roma 2-2

205
30/05/1954
Serie A Roma/Milan 1-2

206
19/09/1954
Serie A Novara/Roma 1-2

207
26/09/1954
Serie A Roma/Genoa 2-1

208
03/10/1954
Serie A Pro Patria/Roma 1-1

209
10/10/1954
Serie A Roma/Bologna 3-4
2-3
210
17/10/1954
Serie A Lazio/Roma 1-1

211
24/10/1954
Serie A Roma/Napoli 0-0

212
31/10/1954
Serie A Internazionale/Roma 1-2

213
07/11/1954
Serie A Roma/Juventus 1-1

214
14/11/1954
Serie A Atalanta/Roma 1-1
0-1
215
21/11/1954
Serie A Torino/Roma 1-1

216
12/12/1954
Serie A Roma/Milan 2-1

217
19/12/1954
Serie A Fiorentina/Roma 1-1

218
26/12/1954
Serie A Roma/Triestina 2-0

219
02/01/1955
Serie A Roma/Udinese 1-1

220
06/01/1955
Serie A Sampdoria/Roma 1-1

221
23/01/1955
Serie A Catania/Roma 2-2

222
30/01/1955
Serie A Roma/S.P.A.L. 1-0

223
06/02/1955
Serie A Roma/Novara 5-3

224
13/02/1955
Serie A Genoa/Roma 1-0

225
20/02/1955
Serie A Roma/Pro Patria 1-1

226
27/02/1955
Serie A Bologna/Roma 1-3

227
06/03/1955
Serie A Roma/Lazio 1-3

228
13/03/1955
Serie A Napoli/Roma 2-0

229
17/04/1955
Serie A Roma/Torino 1-0

230
24/04/1955
Serie A Milan/Roma 0-2

231
01/05/1955
Serie A Roma/Fiorentina 3-4

232
08/05/1955
Serie A Triestina/Roma 0-0

233
15/05/1955
Serie A Udinese/Roma 1-0

234
05/06/1955
Serie A Roma/Sampdoria 1-1

235
12/06/1955
Serie A Roma/Catania 3-1

236
19/06/1955
Serie A S.P.A.L./Roma 2-5

237
29/06/1955
Mitropa Cup Vojvodina/Roma 4-1

238
03/07/1955
Mitropa Cup Roma/Vojvodina 4-5

239
18/09/1955
Serie A Roma/Lanerossi Vicenza 4-1

240
25/09/1955
Serie A Genoa/Roma 3-3

241
02/10/1955
Serie A Roma/S.P.A.L. 1-1

242
09/10/1955
Serie A Novara/Roma 2-2

243
16/10/1955
Serie A Roma/Lazio 0-0

244
23/10/1955
Serie A Napoli/Roma 1-1

245
30/10/1955
Serie A Roma/Juventus 1-1

246
06/11/1955
Serie A Roma/Padova 1-1

247
04/12/1955
Serie A Roma/Internazionale 1-0

248
08/12/1955
Serie A Fiorentina/Roma 2-0

249
25/12/1955
Serie A Torino/Roma 2-1

250
31/12/1955
Serie A Roma/Atalanta 3-2

251
08/01/1956
Serie A Milan/Roma 4-1

252
15/01/1956
Serie A Roma/Bologna 2-0

253
22/01/1956
Serie A Triestina/Roma 0-0

254
29/01/1956
Serie A Sampdoria/Roma 1-0

255
05/02/1956
Serie A Lanerossi Vicenza/Roma 2-0

256
19/02/1956
Serie A Roma/Genoa 2-0

257
29/04/1956
Serie A Roma/Fiorentina 1-1

258
06/05/1956
Serie A Roma/Torino 2-1

259
10/05/1956
Serie A Atalanta/Roma 1-1

260
13/05/1956
Serie A Roma/Milan 0-0

261
27/05/1956
Serie A Roma/Triestina 4-1

262
03/06/1956
Serie A Roma/Sampdoria 1-2

263
16/09/1956
Serie A Genoa/Roma 1-1

264
23/09/1956
Serie A Roma/Palermo 2-1

265
30/09/1956
Serie A Udinese/Roma 2-2

266
07/10/1956
Serie A Roma/Padova 2-2

267
14/10/1956
Serie A Lazio/Roma 0-3

268
21/10/1956
Serie A Roma/Torino 0-2

269
28/10/1956
Serie A Triestina/Roma 1-1

270
18/11/1956
Serie A Roma/Fiorentina 0-2

271
25/11/1956
Serie A Internazionale/Roma 3-2
2-1
272
02/12/1956
Serie A Roma/S.P.A.L. 5-1

273
16/12/1956
Serie A Roma/Sampdoria 5-1

274
30/12/1956
Serie A Roma/Napoli 1-3

275
17/02/1957
Serie A Roma/Udinese 6-1
1-1
276
24/02/1957
Serie A Padova/Roma 0-1

277
03/03/1957
Serie A Roma/Lazio 2-2

278
10/03/1957
Serie A Torino/Roma 1-0

279
17/03/1957
Serie A Roma/Triestina 3-1

280
24/03/1957
Serie A Fiorentina/Roma 2-2

281
31/03/1957
Serie A Roma/Internazionale 0-0

282
07/04/1957
Serie A S.P.A.L./Roma 1-1

283
14/04/1957
Serie A Sampdoria/Roma 1-0

284
28/04/1957
Serie A Roma/Lanerossi Vicenza 2-2

285
05/05/1957
Serie A Napoli/Roma 1-2

286
19/05/1957
Serie A Roma/Juventus 2-3

287
02/06/1957
Serie A Milan/Roma 3-1

288
09/06/1957
Serie A Atalanta/Roma 4-1

289
16/06/1957
Serie A
Roma/Bologna
2-3


DUE INTERVISTE AD ARCADIO VENTURI

Roma/Triestina 1948/49

Roma/Livorno 1948/49

Roma/Milan 1949/50

Roma/Padova 1950/51

Roma/Pisa 1951/52

Roma/Livorno 1951/52

Verona/Roma 1951/52

Roma/Como 1952/53

Juventus/Roma 1953/54

Lazie/Roma 1953/54



Roma/Lazie 1956/57





Il Calcio e il Ciclismo Illustrato 10/01/1952
"Non mi dimenticheranno, come io non li dimenticherò"
*
"Chi è un giocatore della Roma lo è per tutta la vita. Dopo la Roma sono andato all'Inter, ho lavorato per la Juventus e per il Bologna e vi posso assicurare che come Roma non c'è niente. Nessun posto è paragonabile a Roma. Neppure Genova, che pure le somiglia. La passione che c'è a Roma non esiste da nessun'altra parte.
Il tifo è radicato nella gente"






LETTERA DI ARCADIO VENTURI A LORENZO PELLEGRINI (Aprile 2023)

Caro Lorenzo,

chi scrive è Arcadio Venturi, ho vestito la maglia della Roma per nove anni, giocando quasi 300 partite.

Mi volevo congratulare con te. Prima di tutto perché sei un giocatore forte e un uomo responsabile di questa Roma. A prescindere dalle prestazioni sul terreno di gioco. A prescindere da un risultato sportivo. Sei un emblema di questo Club e lo hai dimostrato più volte con il tuo atteggiamento.

Hai superato le 100 partite con la fascia al braccio, arrivando a 101 mi hanno detto che hai eguagliato il mio numero.

Per questo mi fa piacere poterti stringere idealmente la mano, da capitano a capitano. Sono felice che gente come te, Agostino Di Bartolomei, Giuseppe Giannini, Francesco Totti e Daniele De Rossi abbiano avuto questo privilegio. Di poter rappresentare la squadra da romani e romanisti.

Quando giocavo io – ed era davvero un altro calcio – probabilmente non erano nati nemmeno i tuoi genitori, ma la Roma è sempre stata questa cosa qui. Sentimento e senso di appartenenza. Anche per il sottoscritto, nonostante sia nato a Vignola, un paesino dell’Emilia-Romagna.

La Roma l'ho subito sentita mia, dal primo momento. Soprattutto quando nel 1951 retrocedemmo in Serie B, l’unica stagione vissuta dalla Roma in quel campionato. La voglia del sottoscritto, insieme a quella dei miei compagni di squadra, era quella di riportare immediatamente la Roma dove le competeva. In Serie A.

Ci riuscimmo, ci riuscimmo subito. Vincemmo il campionato di Serie B e ricordo che in quella giornata di Verona, dove ci fu la certezza del nostro primato, esultammo tutti come se fosse una grande vittoria. E lo era, per noi. Perché non era facile, né scontato reagire immediatamente.

Poi, con il tempo, sono diventato capitano. Ricordo che quando mi affidarono i gradi di leader della squadra, cercai immediatamente di mettermi a servizio del gruppo e di portare sempre avanti la Roma. Non contava il singolo, contava la squadra. Sempre e comunque. 

Tu, Lorenzo, hai avuto la fortuna di alzare una coppa europea da capitano in quella notte magica di Tirana. Ti auguro di provare di nuovo quella magica sensazione. Se vinci tu, vince la Roma. Se vince la Roma, vinciamo tutti noi che la amiamo. Perché chi gioca per la Roma, poi non può che diventare romanista a vita.

Complimenti per tutto, Lorenzo, e sempre forza Roma! 



INTERVISTA A ARCADIO VENTURI

(asroma.com 2 gennaio 2021)

Il primo giallorosso del dopoguerra ad essere convocato in Nazionale. Il capitano che scambiò i gagliardetti con Ferenc Puskas in un’amichevole all’Olimpico, che poi diventò la prima partita trasmessa integralmente in tv della Roma.

Centrocampista completo, nativo di Vignola in provincia di Modena, si innamorò della società della Capitale. Uno dei leader indiscussi di “una squadra povera”. Di quella che andò in Serie B nel campionato 1950-51. Nella stessa epoca in cui Renato Rascel al Sistina pronunciò la frase più romanista di sempre: “La Roma non si discute, si ama”.

“Quella di Rascel fu una definizione bellissima, di un grande artista romano e romanista. Ma devo dire che in quel momento più di qualcuno criticò duramente la Roma, andando anche oltre…”.

Cosa successe dopo la retrocessione nel 1951?

“Fu una tragedia. Venimmo bersagliati dalle chiacchiere e in quei giorni uscì pure uno scandalo sui giornali. Alcuni miei compagni di squadra furono beccati dalla stampa dopo alcune frequentazioni notturne. C’erano personaggi che giravano intorno alla squadra che favorivano incontri con certe donne dello spettacolo. Potete capire che reazione ci fu quando questa storia venne resa nota. Per fortuna a me non venne mai in mente di dar retta a quei signori poco raccomandabili”.

Restò fuori dalle polemiche?

“Sì, ero molto giovane e qualsiasi cosa facessi dovevo rendere conto al direttore sportivo Biancone. Quando arrivai nella Capitale mi mandarono a vivere presso una famiglia in una camera ammobiliata in viale del Vignola. Io, di Vignola, andai ad abitare a Roma in viale del Vignola. Da non credere. Tutto quello che facevo lo raccontavo al direttore Biancone… Lui mi convocava in sede a via del Tritone e lì mi metteva in guardia su vari aspetti. Gli chiesi un permesso pure quando acquistai un’automobile”.

Addirittura.

“Presi una Topolino, una vettura non particolarmente grande. Biancone acconsentì solo dopo avendo chiesto che cilindrata fosse. Ero monitorato dalla mattina alla sera, ma fu una fortuna per la mia carriera”.

Come la prese la Roma?

“Era il 1948, ero un diciottenne di buone speranze, ma tutto da verificare in squadre di livello superiore. Militavo in Serie C con la Vignolese, la formazione di una piccola provincia dell’Emilia Romagna. Un osservatore della Roma mi notò e mi portò a Montecatini in prova, dove la Roma era in ritiro. Mi schierarono in una partita amichevole nella quale giocò anche Amadei e la prestazione convinse i dirigenti a tesserarmi”.

Quanto la pagarono?

“Il contratto tra i dirigenti prevedeva questa formula: due milioni di lire alla firma, da versare subito, e poi altri tre milioni e mezzo se avessi giocato trentaquattro partite nei due anni successivi. E invece ne giocai trentaquattro in un solo campionato, al primo. Incassarono sei milioni totali per me. Certo, viene da ridere a pensare alle cifre che circolano oggi nel calcio. Ora i milioni sono di euro e non di lire…”.

L’esordio in campo?

“Avvenne a Bologna, nella prima giornata di campionato, grazie all’allenatore Brunella che mi diede subito fiducia. Si infortunò Zsengeller, serviva un altro uomo di qualità in mezzo al campo. Giocai io, vincemmo 2-1 e da allora il mister non mi tolse più dalla squadra titolare”.

Il primo campionato in giallorosso si concluse con il quattordicesimo posto, una salvezza stentata.

“Vero, evitammo la Serie B per pochi punti, ma questo non servì per evitare la retrocessione nella stagione successiva. Ma era una Roma povera, la società non aveva grandi mezzi a disposizione. Per fortuna, dopo essere tornati in A, arrivò Sacerdoti che attuò un cambiamento radicale. Il presidente portò giocatori di livello internazionale come Ghiggia e costruì una squadra importante”.

Che rapporto la legava a Ghiggia? Alcides decise di chiamare il figlio Arcadio in suo onore...

“Vero e glielo sconsigliai pure... (ride, ndr) Arcadio non mi ha mai fatto impazzire come nome, pure oggi non è molto comune, ma a lui piaceva e decise così. Ero un suo grande amico. Tuttavia, avevo instaurato ottimi rapporti con tutti, ho sempre avuto un carattere espansivo”.

Lo stipendio dell’epoca?

“Circa 105.000 lire al mese. Ed era un ottimo ingaggio perché io militavo in una squadra come la Roma che faceva capo a una città con almeno cinquecentomila abitanti. All’epoca lo stipendio variava anche da questo fattore: più persone venivano a vederci allo stadio, più prendevamo ogni mese. Non c’erano ovviamente gli introiti delle televisioni o altre entrate. Tutto dipendeva dal botteghino”.

La Roma per lei?

“I migliori anni della mia vita. Se avessi potuto, sarei rimasto tutta la carriera. Non l’ho mai discussa la Roma, io, l’ho solo amata”.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me