| 
 |  
  I VOSTRI RESOCONTI.... ....E QUELLI DELLA STAMPA
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 | Corriere
                          Della Sera 
 L' Atalanta sbanca la lotteria
                    dell' Olimpico La rabbia della Roma si ferma contro
                    i pali 
                   AUTORETE DI LANNA E PRODEZZA DI
                      INZAGHI
 ROMA - Meglio andare via
                      adesso, e di corsa. Scivolare verso i cancelli
                      dell' uscita, non vedere il resto: dopotutto c' e'
                      ancora un po' di sole ed e' una bellissima
                      giornata calda, sembra di primavera. Dimenticare
                      la Roma e questa domenica del disamore, ecco cosa
                      stanno facendo i tifosi, anche se manca mezzo
                      tempo alla fine. Chiudere gli occhi davanti all'
                      Atalanta che ora passeggia all' Olimpico, che ha
                      girato l' angolo e ha trovato lungo il marciapiede
                      un assegno in bianco, o il biglietto vincente
                      della lotteria di fine anno. Bisogna mettere il
                      silenziatore alla rabbia, pulire i pensieri dai
                      rimpianti: tre punti in piu' e la Roma sarebbe
                      seconda in classifica, finalmente padrona di una
                      svolta matura, garante di una trasformazione non
                      solo ipotetica, non solo estemporanea. Ma quaggiu'
                      nulla cambia, mai una prospettiva lunga, uno
                      scenario diverso, una sopravvivenza non
                      quotidiana. Sono le cadute ad assomigliarsi tutte,
                      una dopo l' altra, anche se ieri meno violento e'
                      stato il botto. Perche' prima e' arrivato un gol
                      comico: Lanna che, girandosi, incoccia con la
                      schiena la palla appena partita dal piede di Sgro'
                      dai venti metri. E poco dopo il raddoppio ingiusto
                      di Inzaghi (pero' bellissimo, al volo di destro in
                      area su lancio di Lentini), che ha messo i sigilli
                      a una gara dominata dalla Roma. L' effetto e'
                      stato deflagrante, non la causa. Stavolta i
                      giallorossi, almeno per un tempo, si sono fatti
                      sentire, hanno mostrato il petto, parlato ad alta
                      voce. Ma la differenza ha finito col determinarla
                      l' imponderabile incidenza del caso, prima che la
                      Roma si mostrasse incapace di cambiare marcia e
                      atteggiamento, di attrezzarsi contro un avversario
                      deciso a fare catenaccio con nove uomini su dieci.
                      L' Atalanta s' e' presa tutto e senza sforzi
                      apparenti. Ha trovato quei due colpi e si e'
                      barricata in casa, fidando in un portiere, Pinato,
                      eccitato come mai e in condizioni fisiche
                      travolgenti. Per lei due tiri, due gol e i tre
                      punti: questo e' stato, in buona sostanza. Due
                      pali, due traverse e tanti fischi invece per la
                      Roma, che comunque non puo' appellarsi
                      esclusivamente alla sfortuna. Un palo e una
                      traversa li ha colpiti Fonseca, entrato all'
                      inizio della ripresa al posto di Statuto. Una
                      traversa, la piu' clamorosa, Tommasi, nella prima
                      parte. E un palo, infine, Moriero. Nonostante il
                      cambio, la Roma migliore s' e' vista nel primo
                      tempo, con tre difensori, cinque centrocampisti e
                      due punte. L' inserimento di Fonseca e' stato
                      seguito da alcune modifiche apportate da Carlos
                      Bianchi (tre attaccanti, di cui due a incrociare e
                      non statici, l' uruguaiano e Delvecchio; e quattro
                      centrocampisti, con Tommasi spostato sulla fascia
                      e Moriero piu' accentrato), ma la qualita' non ha
                      subito impennate verso l' alto. L' Atalanta, che
                      nel finale ha perso Lentini, espulso per doppia
                      ammonizione, schierata a uomo con Carrera libero
                      immobile, ora da' piu' fiato alle proprie speranze
                      di salvezza. La strada rimane lunga, ma e' una
                      strada con piu' tratti pianeggianti che salite.
                      ROMA 0 Sterchele 6,5 Aldair 6,5 Petruzzi 6 Lanna
                      5,5 Moriero 5 Tommasi 5,5 Thern 6 Statuto 4
                      Carboni 5 Balbo 5 Del Vecchio 6 All.: C. Bianchi 4
                      ATALANTA 2 Pinato 7 Sottil 6,5 Herrera 6,5 Carrera
                      6,5 Rustico 6 Mirkovic 6 Sgro' 6,5 Gallo 6 Morfeo
                      6 Lentini 6 Inzaghi 7 All. Mondonico 6,5 Arbitro:
                      Rodomonti 6 (Zucchini 5,5, Cerofolini 6,5) 17'
                      Delvecchio testa su cross di Carboni, salva Pinato
                      32' Gol: autorete di Lanna su tiro dal limite di
                      Sgro' 0 - 1 34' Tommasi, di testa, colpisce la
                      traversa 37' Gol: Inzaghi destro su crosso di
                      Lentini 0 - 2 9' Inzaghi, pallonetto destro
                      respinge Sterchele 19' Fonseca traversa su calcio
                      d' angolo 31' Balbo, destro in area in girata,
                      fuori 39' Moriero, destro, colpisce il palo 45'
                      Fonseca, destro, colpisce il palo Espulsi: Lentini
                      al 44' s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti:
                      Thern, Rustico. Sostituzioni. Roma: Fonseca (6)
                      per Statuto nel s.t.; Fortunato (s.v.) per Morfeo
                      dal 21' s.t. Atalanta: Rotella (s.v.) per Gallo
                      dal 41' s.t. Recuperi: 2' piu' 2' . |