XI Giornata
ROMA - BARI 2-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 26 novembre 1995
ore: 14:30
 

invia una e-mail per i resoconti


Tabellino partita:




FOTOTIFO












VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO
 






VIDEOCALCIO

Fonseca Totti Il servizio


 
 

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA










Corriere Della Sera

La Roma tace, il Bari acconsente

Fonseca e Totti trovano il gol, ma anche un avversario rassegnato al sesto k. o. esterno

Dopo due sconfitte e la decisione di non parlare fino a Natale arriva una vittoria buona per la classifica, non per il gioco

ROMA . Serve la crisi irreversibile del Bari, sempre a mani vuote in trasferta, per alleggerire i problemi romanisti, avvolgendoli dentro una vittoria terapeutica, che arriva dopo quasi settanta minuti di gioco "mazzoniano" da fischi e sbadigli. Ma poi Daniel Fonseca "scippa" l' episodio decisivo, catapultato sul disimpegno sbagliato Ricci Xavier per buttare giu' le barricate Materazzi, cosi' ossessionanti. Si' , sprovvista d' un modulo affidabile e quindi ancora senza identita' , questa Roma sa esporre soprattutto impacci o immotivato nervosismo quando dentro l' Olimpico deve costruire la partita. Contro chiunque. Perfino contro i poveri oppositori baresi che, assente Protti, inalberano giusto Andersson come improbabile guastatore fra tre sentinelle (Aldair, Lanna, Petruzzi), mantenendo nove uomini fissi nella loro meta' campo. Cosa manca allora al 3 4 1 2 ridisegnato dal "sor Carlo" per la domenica del disgelo, dopo la doppia delusione Piacenza Copenaghen? Ormai estromesso Giannini e inutilizzabile Di Biagio, ritocca a Thern dirigere il traffico con il supporto centrale di Statuto, mentre il talentuoso Totti smania piu' avanti quale trampolino di lancio per l' accoppiata Balbo Fonseca. Tutto suggestivo solo teoricamente, causa il passo lento del designer svedese. Ne' va meglio lungo le corsie esterne, dove vengono frantumate dai puntuali raddoppi di marcatura le saltuarie incursioni Moriero Carboni. Mazzone, urlatore in piedi, paventa chissa' quali mulini a vento. Piove. Piovono pure i soliti cross romanisti dalla trequarti, senza che nessuno sappia arrivare sparato sul fondo per azzeccare il suggerimento a rientrare. Possibile? La Roma improvvisa, senza lo straccio d' un copione, aspettando il soccorso dei solisti. Il Bari distrugge facilmente le insulse iniziative romaniste. Il Bari picchia soprattutto con Mangone che spaventa Moriero, Statuto, chi capita. Si tratta di resistere sulle barricate, di prolungare l' inguardabile catenaccio, pure se lo stato confusionale dei giallorossi autorizzerebbe qualche mossa coraggiosa. Ad esempio l' innesto di Pedone che, inserito troppo tardi, riuscira' in un brandello di gara a realizzare una rete, aggiungendo una traversa e un' altra esecuzione fuori di centimetri. Insomma e' destino che Mazzone debba resuscitare prima o poi qualsiasi tipo d' antagonista, quando per smodata trazione anteriore, quando per esagerato difensivismo. La smodata trazione anteriore viene decisa sotto le fischiate disapprovanti. Avanti con quattro punte comprensive di Delvecchio. Beh, in pieno caos tattico, la pazza Roma azzecca l' uno due per tramortire gli avversari. Vuoi vedere che almeno il silenzio e' d' oro in questa tormentata stagione giallorossa? ROMA 2 Cervone 6,5 Aldair 6,5 Petruzzi 6 Lanna 6 Moriero 6 Statuto 6 Thern 5,5 Carboni 6 Totti 6,5 Balbo 5 Fonseca 6,5 All.: Mazzone 6 BARI 1 A. Fontana 6 Brioschi 6 Ricci 6 Ripa 5 Mangone 5 Gautieri 5 Manighetti 6 Parente 5 Abel Xavier 5 Ingesson 5 Andersson 5 All. Materazzi 4 Arbitro: Quartuccio 6 (Picchio 6, Sapia 5) 8' Andersson lancia Xavier, sinistro debole su Cervone 15' Fonseca su assist di Totti non arriva alla schiacciata 20' Andersson fuori, su retropassaggio sbagliato di Petruzzi 35' manata di Totti in faccia a Mangone dopo parapiglia 12' Thern verticalizza per Totti, che reclama il rigore 24' Gol: Fonseca sinistro dopo aver rubato palla a Xavier 1 0 27' Gol: Totti precede portiere su contropiede Thern Balbo 2 0 44' Gol: Pedone dopo pallonetto su Aldair pallonetto 2 1 Ammoniti: Parente, Ripa, Mangone, Totti, Brioschi. Sostituzioni. Roma: Delvecchio (6) per Petruzzi dal 16' s.t.; E. Annoni (s.v.) per Fonseca dal 26' s.t.; Cappioli (s.v.) per Moriero dal 41' s.t. Bari: P. Annoni (5) per Manighetti dal 10' s.t.; Pedone (7) per Gautieri dal 20' s.t.; Ficini (s.v.) per Mangone dal 28 s.t.

IL PRESIDENTE SI ADEGUA. MATERAZZI SALVA LA PANCHINA
E i giocatori tappano la bocca pure a Sensi

ROMA . (f.hav.) "Abbiamo giocato bene. Dico solo questo perche' hanno imposto il silenzio stampa anche a me". Il presidente della Roma Franco Sensi si adegua alle decisioni della squadra e dell' allenatore, che hanno annunciato sabato (con un comunicato firmato dal capitano Giuseppe Giannini) l' intenzione di non voler piu' parlare con i giornalisti fino a Natale. E nel giorno del rilancio dopo le due batoste consecutive, in campionato (a Piacenza) e nella Coppa Uefa (con il Broendby), il presidente della Roma non vuole forse alimentare nuove tensioni in un ambiente che gia' da tempo e' al centro di polemiche e contestazioni per un inizio di stagione non certo brillante. Allora, per cercare di ottenere qualche reazione, bisogna passare sulla sponda pugliese. L' ennesima sconfitta esterna (la sesta su sei trasferte) avrebbe potuto portare all' esonero del tecnico Giuseppe Materazzi. Ma il presidente Matarrese spazza via il dubbio: "Il tecnico non e' in discussione", sottolinea al termine della gara. E il direttore generale Regalia conferma l' orientamento e aggiunge: "Ci manca solo la vittoria. Adesso cercheremo di ottenerne qualcuna contro squadre che sono alla nostra portata". Materazzi, dunque, resta alla guida del Bari. L' allenatore ha ammesso di aver cercato in ogni modo di portare via un punto dall' Olimpico. "Non mi vergogno di aver fatto il "catenaccio", ha detto subito. Poi ha aggiunto: "Ho visto una squadra che, finalmente, si e' impegnata ed ha sofferto. Mi dispiace solo perche' i due gol della Roma sono nati da nostri errori". Melli Franco


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me