XXIII Giornata
ATALANTA - ROMA 1-1
Bergamo, Stadio Atleti Azzurri d'Italia
domenica 13 febbraio 1994
ore: 15:00


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
ATALANTA: Pinato, Valentini, Poggi, Pavan (1'st Perrone), Alemao, De Paola, Rambaudi (24'st Saurini), Tacchinardi, Ganz, Minaudo, Magoni.
In Panchina: Ambrosio, Codispoti, Scapolo.

Allenatore: Prandelli


ROMA: Cervone, Festa, Lanna, Aldair, Carboni, Berretta (43'st Scarchilli), Haessler (14'st Bonacina), Giannini, Cappioli, Piacentini, Balbo.

In Panchina: Pazzagli, Garzya, Totti.

Allenatore: Mazzone.


Arbitro: Pairetto.

RETI: 23'pt Balbo, 34'st Saurini.
NOTE: Espulsi: Ganz, Giannini, Ammoniti: Di Paola, Minaudo, Magoni, Carboni, Scarchilli.

 

FOTOTIFO












VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO




VIDEOCALCIO

Balbo Il servizio








I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA








Corriere Della Sera

Roma sciupona, l' Atalanta in dieci l' acciuffa

a Bergamo la squadra di casa (senza Ganz espulso) pareggia e placa i tafferugli in tribuna. nel finale allontanato anche Giannini. un autogol lancia la Roma che poi fallisce il raddoppio e viene punita dall' ex laziale Saurini.

DAL NOSTRO INVIATO BERGAMO . Le brigate del tifo bergamasco stanno gia' promettendo una domenica sera d' assedio, quando Giampaolo Saurini arpiona nel finale il pareggio svettando oltre l' immobile Lanna con capocciata liberatoria, sul calcio piazzato che Perrone rimedia causa un' inutile scorrettezza di Bonacina e tratteggia, dalla trequarti di destra. Cosi' , a parte il ringraziamento dei tutori dell' ordine gia' mobilitati, questa Roma contropiedistica, sempre bloccata tra esagerate paure, regala quantomeno agli atalantini momenti di tregua, mentre sgomberano addirittura increduli i contestatori piu' accaniti dello sfascio orobico. Sfascio che desta pena soprattutto durante l' atto primo, come se quel gol timbrato Balbo disperdesse le ultime risorse raschiabili nel gruppo Valdinoci, dopo l' illusorio avvio, soffocato dalle mani di Cervone che in uscita disinnesca Ganz, scattato dietro una verticalizzazione Tacchinardi con rifinitura "carnevalesca" di Lanna. La ventesima Roma sortita in ventitre' partite, disposta ad una sola punta, sembra frantumabile grazie ad esclusive qualita' atletiche, senza usare prudenza, senza valutarne appieno le superiori risorse tecniche. Basta controllare gli spostamenti di Haessler e ci pensa Valentini. Basta chiudere le corsie esterne, laddove vorrebbero spingere tanto Carboni quanto Piacentini, e s' applicano scrupolosi nei raddoppi Minaudo, Poggi, Magoni. Non basta invece il controllore Pavan nei paraggi di Balbo, anche perche' De Paola, riciclato libero causa l' esclusione di Montero (provvedimento disciplinare), non sa rimediare ai suoi strafalcioni. Ecco dunque lo slancio dei poveri corridori di casa che culmina in un possibile rigore (Piacentini oltrepassato in area forse sgambetta lo scattista Magoni e l' arbitro punisce l' improbabile simulazione del danneggiato) e viene di li' a poco castigato da un' idea ribaltante sviluppata a perdifiato da Haessler. Stanati in ritardo gli interditori nerazzurri, lo sprint aggirante viene chiuso per la vole' e di Balbo: esecuzione sballata, pero' Valentini rintuzza ancora a beneficio del tedesco, che stavolta destina il ben di Dio sotto rete sempre all' attenzione del solito terminale giallorosso. Esecuzione facile a deludere il ritardatario Pavan, che pero' tocca la traiettoria entrando disperato nel tabellino dei marcatori. Qui l' Atalanta contestata avvia l' inseguimento in stato confusionale. Fioccano i contrassalti. La Roma, raccolta intorno agli estri distributivi di Giannini, diventa una specie di carta moschicida per intrappolare Tacchinardi, Alemao, Minaudo, che portano palla, che la perdono, nel tentativo di stanare punti di riferimento troppo distanti. Ne dovrebbe discendere un facile perfezionamento del blitz, ma Pinato e' bravo ad inarcarsi sulla deviazione Balbo pescato da Haessler e lo stesso Haessler favorito da uno slalom di Giannini spreca il raddoppio. Poi Balbo chiudera' la girandola delle opportunita' , prima dell' intervallo scavalcando in dribbling Pinato, salvo delegare Cappioli, che invece si ritrova la schiacciata a colpo sicuro ghermita dal portiere. Arrivano i rimescolamenti. Esce Pavan, Valentini prende in consegna Balbo, Minaudo fronteggia meglio Haessler e, con Perrone dietro le punte, l' Atalanta gioca al rischiatutto. Magoni diventa finalmente un propulsore ispirato. Pinato intanto si supera azzerando il tiratore Cappioli. La gente insulta e lancia bottiglie in campo. L' Atalanta appare soggiogata nel momento in cui inserisce l' ex laziale Saurini e cancella Rambaudi. Soggiogata e penalizzata 3' piu' tardi: Ganz vorrebbe convincere l' arbitro ad ammonire Giannini e sbraitando passa in un attimo dall' ammonizione all' espulsione. Be' , la superiorita' numerica l' annulla proprio Mazzone: toglie il pericolo Haessler e innesta Bonacina per proteggere lo striminzito vantaggio. Sappiamo cosa capita al panchinaro giallorosso non appena tocca palla. L' ex laziale Saurini si festeggia. Di la' , a Giannini, frenato in area da De Paola, viene voglia nel finale di fare il cascatore e pure lui viene cacciato. Posta divisa. Le rispettive sofferenze proseguono. ATALANTA 1 1 ROMA MARCATORI: Pavan (autogol) al 24' p.t.; Saurini al 35' s.t. Pinato 7 Valentini 6 Poggi 6 Pavan 5 Perrone nel s.t. 6,5 Alemao 5 De Paola 5,5 Rambaudi 5 Saurini dal 24' s.t. 6,5 Tacchinardi 5 Ganz 5 Minaudo 6 Magoni 7 Cervone 7 Festa 6 Lanna 5 Berretta 6 Scarchilli dal 44' s.t. s.v. Aldair 6,5 Carboni 6,5 Haessler 6 Bonacina dal 24' s.t. 5 Piacentini 6 Balbo 6 Giannini 5,5 Cappioli 6 ARBITRO: Pairetto di Nichelino 6 SPETTATORI: paganti 3.446, incasso L. 80.335.000; abbonati 14.401, quota L. 318.895.000 NOTE: espulsi Ganz al 27' s.t. e Giannini al 36' s.t. Ammoniti: De Paola, Magoni, Minaudo, Carboni e Scarchilli Allenatore: Valdinoci Allenatore: Mazzone

Mazzone deluso "Siamo buoni a regalar punti"

BERGAMO . (a.z.) E la Roma la piu' insoddisfatta per la suddivisione dei punti. Il presidente giallorosso Sensi parla di "risultato di parita' molto stretto. Appena prima dell' intervallo avremmo potuto chiudere la partita con l' occasionissima di Cappioli". Gli fa eco il tecnico Mazzone: "Era un incontro da vincere in scioltezza mentre dobbiamo accontentarci del pari. Anche contro l' Atalanta abbiamo avuto parecchie opportunita' per andare in gol ma ci siamo riusciti una sola volta". L' allenatore atalantino Valdinoci ha solo parole di elogio per la sua squadra: "L' Atalanta e' stata ammirevole nella ripresa per come ha saputo reagire venendo cosi' giustamente premiata. Si fosse perso, avremmo dato l' addio alla serie A; cosi' invece lotteremo sino alla fine". Portavoce dei compagni di squadra (in silenzio stampa dall' inizio della settimana) e' Minaudo: "Nel primo tempo tutto ci era difficile, soprattutto dopo aver subito il gol di Balbo propiziato da uno sfortunato intervento di Valentini. Nella ripresa, pero' , ci siamo riscattati e con un pizzico di fortuna avremmo potuto addirittura vincere". Melli Franco


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me