XXXIII giornata
ROMA - HELLAS VERONA 1-0  
Roma, Stadio Olimpico
sabato
, 19 aprile 2025, ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 

Tifo Roma:
La Curva Sud, ma anche la Tribuna Tevere, ha una serie infinita di striscioni che celebrano l'eliminazione di quell'antri con la squadra dei salmonari del Bodo. Si infierisce senza pietà, mentre in Curva Nord viene finalmente, per il buon esito della vicenda, tolto Daje Ivan. Tifo buono, anche se la partita - gol a parte - non offre molte emozioni.



Tabellino partita:
ROMA (3-4-2-1): Svilar 6; Celik 6, Mancini 6, Ndicka 6; Saelemaekers 6 (70’ Dovbyk 6), Koné 6.5, Cristante 6, Angelino 6; Soulé 7 (82’ Rensch sv), Baldanzi 6 (63’ Pisilli 6); Shomurodov 6.5 (82’ El Shaarawy sv). All. Ranieri.

VERONA (3-4-1-2): Montipò 6; Ghilardi 6, Coppola 5.5, Valentini 5 (80’ Frese sv); Tchatchoua 6, Dawidowicz 6 (57’ Serdar 5.5), Duda 6 (80’ Livramento sv), Bradaric 6; Bernede 5.5 (57’ Suslov 5.5); Sarr 5.5, Mosquera 6 (76’ Niasse 5.5). All. Zanetti.

Arbitro: Pairetto
Ammoniti: Bernede (V), Valentini (V)
Marcatori: 4’ Shomurodov

Cielo coperto, 17 gradi. Spettatori 62.714

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels (dal 76’ Pisilli), N’Dicka; Saelemaekers (dal 75’ Celik), Kone, Paredes, Angelino; Pellegrini (dal 46’ Pellegrini), Dybala (dall'84' Soule); Dovbyk (dall'85' Shomurodov) . All.: Ranieri 

--
Roma-Genoa 3-1: le pagelle della partita
https://www.romatoday.it/sport/calcio/roma-genoa-17-gennaio-2025-pagelle.html
© RomaToda
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels (dal 76’ Pisilli), N’Dicka; Saelemaekers (dal 75’ Celik), Kone, Paredes, Angelino; Pellegrini (dal 46’ Pellegrini), Dybala (dall'84' Soule); Dovbyk (dall'85' Shomurodov) . All.: Ranieri 

--
Roma-Genoa 3-1: le pagelle della partita
https://www.romatoday.it/sport/calcio/roma-genoa-17-gennaio-2025-pagelle.html
© RomaToday
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels (dal 76’ Pisilli), N’Dicka; Saelemaekers (dal 75’ Celik), Kone, Paredes, Angelino; Pellegrini (dal 46’ Pellegrini), Dybala (dall'84' Soule); Dovbyk (dall'85' Shomurodov) . All.: Ranieri 

--
Roma-Genoa 3-1: le pagelle della partita
https://www.romatoday.it/sport/calcio/roma-genoa-17-gennaio-2025-pagelle.html
© RomaToday
Tifo Ospiti:
Cinquecento circa i Veronesi, con l'Hellas Army che entra a pochi minuti dal calcio di inizio. Un grande bandierone giallo, uno striscione che chiede a Jeki di tenere duro e, per il resto, un ottimo tifo che visivamente ha il suo impatto e che, nel momento in cui la Sud tace per un ragazzo che si è sentito poco bene, si sente forte e chiaro.






FOTOTIFO

Grazie Lorenzo e
DALLA CURVA SUD e FUORI
Per acquistare le foto con
il watermark
di questa sezione,
andare sul sito Getty Images





















































DALLA TRIBUNA TEVERE
Grazie Gabriele


























DALLA CURVA NORD
Grazie Gianluca







DALLA TRIBUNA MONTE MARIO O DAL CAMPO
Grazie
*
Per acquistare le foto con
il watermark
di questa sezione,
andare sul sito Getty Images



















VIDEOTIFO
 

Dentro lo stadio ti sostengo



Dentro lo stadio ti sostengo Io sono cresciuto con te
Questa Roma vincerà
Lottare per la maglia sai perché
Dai rioni, dai quartieri
Sarà bellissimo

A.S.Roma sarò sempre al tuo fianco


FOTOCALCIO


Per acquistare le foto di questa sezione, andare sul sito Getty Images










VIDEOCALCIO

Shomurodov Il servizio  


     

NS

Ieri buonissimo tifo fino al 75', poi secondo me si è insistito troppo su alcuni cori "di nicchia" che non vengono bene ("son pronto a dar via alla battaglia" e "forza Roma attacca senza tregua"), a discapito di alcuni cavalli di battaglia tipo "forza Roma, Roma campione" che stranamente non sono stati fatti.


DANIELE

Molto buono a mio parere il tifo in curva sud. Da quest’anno stiamo finalmente tornando a sentire cori storici cantati più lenti.
Con gli striscioni dei gruppi posti al contrario dopo i fatti del derby e il provvedimento delle trasferte vietate fino a fine campionato, si alza il coro “fuori gli ultras dalle galere” , poi inizia il sostegno alla nostra Roma che, da qualche domenica, parte con il coro “quando l’inno s’alzerà” sulle note della marsigliese ma lanciato lentamente come ai vecchi tempi, pertanto ancora si nota come nella parte alta della curva (abituati negli anni a cantarlo più velocemente) il ritmo del coro sia piu veloce rispetto a chi si trova in basso. Non a caso il coro viene lanciato per la seconda volta cercando di far abituare tutti al ritmo lento. Non possono mancare sia in Curva Sud che in Tribuna Tevere gli striscioni di sfottò sull’eliminazione della Lazio dall’Europa League contro i norvegesi del Bodo Glimt con cori anti-lazio e contro Di Canio.
Ottima scelta a mio parere l’abbassamento dei bandieroni dal 20’ minuto, che garantisce maggior compattezza nel tifo. Come detto inizialmente, sto apprezzando molto il fatto di sentire nuovamente cori di diversi anni fa, cori corti e lenti che non stancano e che a mio parere coinvolgono maggiormente sia tutta la curva che gli altri settori dello stadio (oltre a farsi sentire meglio dai giocatori e dalle tifoserie avversarie). Uno di questi è stato “Forza la Ro-Ro-Roma olè” sulle note di “Yo Te Siento Asì” che da tempo non si cantava e nel secondo tempo il coro “Ale Ale Ale Roma alè, alè Romaa ale ooh” cantato lento al ritmo giusto. Riguardando la partita in televisione il giorno dopo ho avuto la conferma che questi cori fanno la differenza, si sentivano forti e chiari rispetto ai cori più lunghi. A fine partita solitamente viene cantato facendo la sciarpata “la nostra fede mai morrà” , altro coro che approvo molto e che spero venga mantenuto sempre, ma sabato non è stato lanciato a causa di un piccolo malore ad un tifoso avvenuto proprio nei minuti finali della partita ma fortunatamente risolto.
Collegandomi alle sciarpate, sarebbe bello risentire anche il coro “tieni in alto i tuoi color”.
Un coro che invece viene ancora cantato troppo veloce e non a caso quasi subito perde potenza è “Roma alè Roma alè Roma alè, Forza Roma eeh ooh” che viene fatto sia a inizio di primo tempo che di secondo tempo.
Qui solitamente veniva cantato “AS Roma forza l’AS Roma” che secondo me andrebbe ripristinato perché anch’esso cantato lento sarebbe perfetto per “risvegliare” la curva dall’intervallo tra il primo e il secondo tempo.

 

Il tifo Ospite visto dalla curva sud (sto 6 file sotto al gruppo quadraro) è sembrato buono e compatto. I veronesi sono ancora una delle poche tifoserie vecchio stile rimaste, fanno cori lenti e si sanno far sentire.

Grazie,




I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA





































Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me