
 
        |  | 
 |   | 
|  |  |  |  | 
|  |  |   |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
|  | 
|  | 
 |  | ||
|  |   |   | ||
|  |  |  | ||
|  |  |  | ||
|  |  |  | 
| 
 | ||||
| Il servizio | ||||
|  | ||||
|   I VOSTRI RESOCONTI.... ....E QUELLI DELLA STAMPA  | coirrieredellosport.it Crollo Roma con la Samp. Adesso la Lazio è a -1La squadra di Garcia cade 2-0 all'Olimpico. Gol di De Silvestri e Muriel, espulso Keitadi Daniele LiberatiROMA – Ora è
                      ufficiale: la Roma è in piena crisi. Dopo
                      l’incredibile collezione di pareggi (undici in
                      sedici partite tra campionato e coppe), arriva una
                      sconfitta che fa molto rumore. La Sampdoria, al
                      terzo successo consecutivo, espugna 2-0 l’Olimpico
                      ridicolizzando la squadra di Garcia e scatenando
                      la contestazione del tifo giallorosso. I gol di De
                      Silvestri e Muriel fanno volare i blucerchiati a
                      un passo dal Napoli, mentre il vantaggio della
                      Roma sulla Lazio si è ridotto ad un solo punto e
                      con undici giornate ancora da giocare la difesa
                      del secondo posto si fa sempre più difficile.
                      Totti e compagni, che chiudono in dieci per
                      l’espulsione di Keita, giovedì saranno di nuovo
                      all’Olimpico per il ritorno degli ottavi di Europa
                      League contro la Fiorentina. Il bivio è decisivo:
                      un’occasione per rilanciarsi o un’altra pesante
                      delusione. VIVIANO IL MIGLIORE – Totti al centro dell’attacco, con Iturbe e Gevinho ai lati. E’ questa la scelta iniziale di Garcia, che lascia Ljajic in panchina e schiera Florenzi a centrocampo insieme a Keita e Pjanic. Anche Mihajlovic risponde con il 4-3-3: Eto'o, l’ex Okaka e Eder compongono il tridente blucerchiato. Modulo uguali per atteggiamenti opposti. I giallorossi fanno la partita, mentre la Sampdoria aspetta e si lancia negli spazi con le ripartenze. Più brillante e veloce rispetto alle ultime prestazioni, la squadra di Garcia pressa alto e cerca le verticalizzazioni che troppo spesso le sono mancate. Al 13’ si fa vedere Pjanic con un destro che Viviano controlla. Il centro del gioco è sempre Totti, che smista e lancia a turno Florenzi, Iturbe e Gervinho. Al 28’ è invece il capitano della Roma ad essere smarcato davanti la porta, ma il suo tiro ravvicinato è respinto dal portiere della Samp. La squadra di Mihajlovic resta ordinata ed equilibrata in fase difensiva, mentre davanti il trio d’attacco resta troppo isolato e non riesce a pungere come vorrebbe. Dopo un momento di appannamento, nel finale di tempo i giallorossi tornano a spingere sprecando con Totti e Gervinho un paio di buone occasioni. Sull’attaccante della Costa d’Avorio è decisivo il riflesso di Viviano. CROLLO ROMA - In avvio di ripresa la squadra di Garcia parte subito forte. Pressione altissima sulla manovra avversaria e ritmo alto costringono la Sampdoria ad abbassarsi molto e a rischiare. Al 2’ Totti sfiora il gol con un colpo di coscia in mischia. Il gol è nell’aria, ma a sorpresa lo segnano i blucerchiati. Al 15’ ottimo spunto di Eto’o sulla sinistra che salta Iturbe e Pjanic e mette al centro dell’area, dove De Silvestri controlla e conclude battendo De Sanctis. L’Olimpico è gelato e Garcia decide di cambiare. Fuori Totti e poi Iturbe, dentro Verde e Doumbia. La Roma si getta in avanti e le prova tutte. Al 25’ Torosidis si libera al limite dell’area ma tira alto. Poco dopo il greco esce per fa posto a Ljajic, con lo spostamento di Florenzi a terzino. Mihajlovic risponde inserendo Muriel al posto di Okaka. E’ la mossa decisiva, perché l’ex Udinese manda subito in tilt la difesa giallorossa e al 33’ batte De Sanctis. La squadra di Garcia è allo sbando e perde anche la testa. Keita, tra i meno peggio, applaude polemicamente l’arbitro dopo l’ammonizione e viene espulso. I fischi dell’Olimpico diventano assordanti, per la Roma è una notte scurissima. | 
| Index | The championship | Updates | Pictures | 
| Premise | Palmar?s | The second team of the region | Away fans in Rome | 
| Unforgettable players | The glorious ground of AS Roma | Memorabilia | Roma and romans | 
| A.S. Roma History | Derby! | AS Roma in TV and radio | Video | 
| Lived life | Miscellanea | The Ultras' manifesto | Bibliography | 
| Curva Sud history | Matches to remember | A.S. Roma Ultras groups | A.S. Roma players under the Curva Sud | 
| Curva Sud chants | Friends ? enemies | The wrong and right side of A.S. Roma fans | Faithfuls to the tribe | 
| Suggests for the banned | Links | E mail me |  |