XXXVI giornata
ROMA - CHIEVO 0-1
Roma, Stadio Olimpico,
martedì, 8 maggio 2013

ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
La Sud al solito piena, la nord tutto sommato pure per l'ennesima serale, pure infrasettimanale. Il leti-motiv è l'antilazialità, segno evidente che il 26 maggio sta per arrivare.
Bello il nuovo coro della nord alta, che può davvero prendere benissimo ma deve essere collaudato in trasferta perché è lì che si crea la
compattezza.
Fischiato il munito di silenzio per la morte di Giulio Andreotti.
Se fossi la Lega Calcio, io eviterei per i prossimi dieci anni di fare minuti di silenzio per i politici che ci lasciano, visto che per la maggior parte dei casi la maggior parte dei presenti ne è lieta e non rattristata.

Tabellino partita:
ROMA
: Lobont; Marquinhos, Burdisso, Castan; Piris (54' Florenzi), Pjanic (71' Lamela), De Rossi, Dodò; Totti; Osvaldo,
Destro (76' Bradley).
A disp: Goicoechea, Svedkauskas, Torosidis, Romagnoli, Taddei, Tachtsidis, Perrotta, Marquinho, Lopez. All.: Andreazzoli.

CHIEVO: Puggioni, Frey (67' Sardo), Dainelli, Andreolli, Papp, Dramè; Cofie, Luciano (72' Seymour), Hetemaj; Thereau, Stoian (Vacek 80').
A disp:
Ujkani, Squizzi, Jokic, Sampirisi, Cesar, Farkas, Seymour, Guana, Vacek, Samassa All.: Corini

Arbitro: Peruzzo di Schio. Assistenti: Paganessi e Meli. IV uomo: Petrella. Assistenti di porta: Giacomelli e Baracani.

Reti: Thereau '89

Note. Ammoniti: Piris, Luciano, Stoian, Papp

Tifo Ospiti:
Una quarantina i clivensi, non pochi per una infrasettimanale
di martedì sera che segna la loro salvezza.




FOTOTIFO












Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.romaclubwind.it
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
     


Forza Roma facci un gol
Nuovo Coro
 

FOTOCALCIO

   

















VIDEOCALCIO

  Il servizio
 


     

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA







 La partita di oggi con il Chievo è stata anche l'occasione per celebrare il trentennale del secondo scudetto della Roma, che si festeggerà domani. Nell'area ospitalità e all'esterno della tribuna autorità sono stati allestiti, a cura dell'UTR, dei pannelli commemoraitvi e vengono esposte anche le maglie della stagione '82-'83 e il trofeo vinto dalla formazione allenata da Nils Liedholm.

Attesa poi, nei minuti in cui la squadra è scesa in campo per il riscaldamento, anche la sfilata di alcuni dei giocatori campioni d'Italia con la maglia della Roma: Sebino Nela, Odoacre Chierico, Ubaldo Righetti, Franco Superchi e Alberto Faccini sono scesi in campo tra gli applausi dei tifosi. E la Curva Sud ha riservato un'accoglienza speciale agli ex giallorossi, dedicando loro uno striscione: "Gli anni 80', la  nostra storia.... Le vostre gesta trionfano ancora. Bentornati campioni". Striscione esposto anche dai tifosi in Curva Nord con riferimenti allo scudetto dell' '83: "Come 30 anni fa. Forza Roma, portaci al trionfo".


IL MESSAGGERO
ROMA - I fischi, assordanti, durante il minuto di silenzio per ricordare Giulio Andreotti, scomparso ieri (e che della Roma era tifoso), sono il prologo di una serata decisamente negativa per Totti e compagni. Quelli al triplice fischio sono il finale di una partita, quella con il Chievo che poteva essere quella del possibile aggancio al quarto posto in proiezione Europa League e che invece i giallorossi mancano. La Roma fallisce un appuntamento importante, perdendo all'Olimpico 1-0.

Il Chievo si conferma bestia nera dei giallorossi e come all'andata, quando a punire la squadra, guidata allora da Zeman, fu Pellissier nella nebbia e nel finale, stasera è toccato a Thereau il colpo vincente, al 45' della ripresa, finalizzando nel migliore dei modi una ripartenza. Il Chievo conquista tre punti pesanti e festeggia la matematica salvezza. La Roma esce tra i fischi e a testa bassa.

La missione Europa si complica. Eppure, nell'anticipo della 36esima giornata del campionato di serie A la Roma, reduce dalla vittoria di sabato sera in casa della Fiorentina, aveva l'occasione per avvicinarsi all'obiettivo Europa League, a prescindere dalla coppa Italia. Ma la partita con il Chievo si rivela più complicata di quanto i giallorossi si potessero aspettare. La formazione di Corini scende in campo all'Olimpico ben messa in campo e si difende compatta. Andreazzoli recupera Marquinhos in difesa e rispolvera il 3-4-1-2 con Piris e Dodò sulle fasce laterali, Pjanic e De Rossi in mezzo al campo e un inedito attacco con Totti alle spalle dell'inconsueta coppia Osvaldo-Destro, una scelta che alla fine si rivelerà poco felice. Di contro, Corini, che deve fare a meno degli infortunati Pellissier e Paloschi risponde con il 5-3-2 : in difesa schiera Papp al fianco di Andreolli e Dainelli, mentre a centrocampo si affida a Luciano mentre Guana va in panchina.

In attacco spazio all'inedita coppia Thereau e l'ex giallorosso Stoian. Il primo tempo non è facile per i giallorossi. Superare la diga difensiva disegnata da Corini risulta un compito assai difficile. La Roma, poi, soprattutto nei primi 25 minuti, non sembra avere la marcia giusta con l'inedita coppia d'attacco Osvaldo-Destro che fatica a trovare il guizzo. Per annotare la prima vera occasione da gol bisogna aspettare il 34': palla filtrante di Totti per Piris che crossa per Osvaldo che però colpisce il portiere del Chievo Puggioni.

I veneti, dal canto loro, pensano a difendersi e a sfruttare le ripartenze. La Roma cerca di creare varchi per scardinare la difesa gialloblu, ma fatica. Al 43' Dodò con una bella giocata srve Destro la cui conclusione viene però deiata in angolo. Al 46' è capitan Totti a rendersi pericoloso sugli sviluppi di una punizione dal limite respinta da Puggioni. La ripresa si apre nel segno del Chievo che al 2' si rende pericoloso con Hetemaj che supera Burdisso ma Thereau in area non riesce a controllare davanti a Lobont. Il pericolo scampato ha l'effetto di una sveglia per la Roma che prova a cambiar marcia. Prima Osvaldo (3'), poi Destro (4') si rendono pericolosi.

All'8' Totti dal limite colpisce la traversa. La Roma è costantemente nell'area del Chievo ma non riesce a finalizzare la manovra. E non sortiscono grandi effetti nemmeno i cambi in corsa decisi da Andreazzoli (Lamela per Piris e poi Bradley per Destro). La Roma non riesce ad affondare con decisione. A centrocampo i giallorossi sbagliano troppo e la manovra diventa sempre più macchinosa. A nulla servono i 18 calci d'angolo complessivi collezionati dai giallorossi contro gli appena due dei veneti. Il Chievo continua a difendersi con ordine e al 45' sugli sviluppi di una ripartenza, Dramè, servito a sinistra crossa in area dove l'accorrente Thereau non deve far altro che appoggiare la palla alle spalle di Lobont. I veneti esultano, l'Olimpico non gradisce e fischia. I quattro minuti di recupero non bastano a rimediare per i giallorossi che escono dal campo tra i fischi assordanti.





Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me