XXXV Giornata
FIORENTINA
-
ROMA 0-1

Firenze, Stadio Artemio Franchi
sabato 4 maggio 2013
ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Dicono "vai allo stadio sei un deficiente"
dicono "l' As Roma non vince niente"
ma io sì me ne frego resto al mio posto
ma io sì me ne frego so giallorosso oh oh oh ...
Tabellino partita:

Fiorentina (4-3-3): Viviano; Tomovic (34' st Romulo), Rodriguez, Compper, Pasqual; Aquilani (26' st Mati Fernandez), Pizarro, B. Valero; Cuadrado, Jovetic (26' st Toni), Ljajic.
A disp.: Neto, Lupatelli, Hegazy, Wolski, Llama, Migliaccio, El Hamdaoui, Larrondo.
All.: Montella

Roma (4-2-3-1): Lobont (1' st Goicoechea); Torosidis, Burdisso, Castan, Balzaretti; De Rossi, Bradley; Lamela (18' st Pjanic), Totti, Florenzi (29' st Marquinhos); Osvaldo.
A disp.: Romagnoli, Piris, Dodò, Tachtsidis, Taddei, Perrotta, Marquinho, Lopez, Destro.
All.: Andreazzoli

Arbitro: Mazzoleni

Marcatori: 47' st Osvaldo

 

FOTOTIFO

Diverse ore prima

































VIDEOTIFO

   
 


Tifo ASR e gol in diretta
Il gol dal settore ospiti

FOTOCALCIO
 
 














VIDEOCALCIO

 Osvaldo Il servizio
 



piti


C'ERO PURE IO!
     


Ciao Lorenzo come va tutto bene?brevemente ti dico che ha Firenze hanno preferito farci entrare in 4 in ferrovia piuttosto che 1 nel settore ospiti, secondo loro x sicurezza xchè il settore ospiti era pieno, eravamo una cinquantina tra coppiette, famigliole e romanistoni, dopo che gli è arrivato un bombone dal settore ospiti, ci hanno quasi invaso il settore con difficoltà gli stuard hanno fermato i viola, ti puoi immaginare cosa si è rischiato, poco dopo la polizia ci ha fatto entrare nel settore ospiti, ormai il buon senso si è perso completamente!

in trasferta dopo 3 anni,partiamo alle 15.30 in 8 col transit.autostrada libera breve sosta in autogril visto il largo anticipo.usciti a firenze sud traffico fino al parcheggio.lasciato il mezzo attendiamo di prendere le navette sino allo stadio.nessun benvenuto….arrivati sostiamo per un’oretta tra abbracci e strette di mano..sembrava aver fatto un salto nel passato.volti noti molti amici rincontrati insomma quell’aria che mi e’ mancata sembra essere tornata.visto l’inutilita’ di attendere sorprese ci decidiamo a entrare.

Prefiltraggio assurdo con ressa nella parte principale per le sole 2 uniche vie d’accesso per’altro strettissime.arriviamo prima dei tornelli e visto che qualche ragazzo possedeva biglietti di ferrovia auspichiamo che gli addetti ai lavori con buon senso li facciano entrare assieme a noi.dopo interminabili dialoghi tutto cio’ ci vien negato.settore pieno inizia la partita,tifo bello e costante …potente .la prestazione in campo non ci aiuta ma il tifo continua carico e pieno di energia,sembrava fine anni 90…la cosa che piu’ mi ha fatto incavolare e’ vedere far entrare nel settore ospiti coloro che avevano obbligato a andare in ferrovia…dopo il lancio di petardi.una roma pessima nel gioco e nelle finalizzazioni ci regala quella gioia di esplodere oltre il 90esimo.vincere cosi e’stato mostruoso!!la gioia era a 1000 gli abbracci mi hanno fatto cadere 2-3volte la goduria immensa il sorriso fino alle orecchie…attendiamo la mezzanotte per poter prendere le navette,nel mentre il pulman dell’asroma ci passa in mezzo…abbozzata la fiancata dalle manate di gioia….si riparte per l’una alle 4 tutti a roma.

Non credevo di poter riassaporare quelle sensazioni forse da me dimenticate….gli anni passano….gli impegni e responsabilita’ aumentano….il tempo libero scarseggia!dopo la tdt dopo aver messo su famiglia dopo un lavoro che non ti molla mai credevo fossero finiti i giochi,invece son felice di essermi convinto di ripartire di AWAYarmi!!


Ciao Lorè,

dopo Verona rieccoci in trasferta. La voglia è la stessa anche se molte facce note non si vedono più.... Il settore ospiti è stato una bolgia, a tratti da brividi prima, durante e dopo la gara. Il risultato poi è stata la ciliegina sulla torta (vincere all'ultimo minuto dà emozioni incredibili). Serata da incorniciare quindi, ma visto che vado sempre a cercar il pelo nell'uovo ti sollecito su alcune questioni di colore. La storia di perchè non entrano più gli striscioni dei gruppi è nota. Lo si può condividere o meno ma santo Dio che ci vuole a portare le pezze che colorano il settore (cosa che si potrebbe fare anche in casa). Constatare poi che quasi tutti coloro che guidano la curva e i ragazzi che la seguono non indossano nulla di giallorosso quando vanno allo stadio mi fa incazzare. Mi pare di assistere ad una sfilata di moda sulla polo più trendy, sul cappellino di moda, ecc. E' davvero brutto vedere che piano piano stanno sparendo le sciarpe, le bandiere, le maglie della Roma ecc. C'è un grigiore che fa tristezza ... Ma che si pensa che chi indossa la polo Lambretta sia più ultras di chi indossa una magliatte con i colori della Roma? Ma mi facciano il piacere io vorrei un settore con solo maglie rosse, da impatto, magari tutte uguali....Il piacere di indossare i nostri colori deve tornare altrimenti non sembra più di andare allo stadio ma in piazza da amici come un sabato sera qualunque....Preferivo quelli con la sciarpetta napoletana attaccata alla fronte ma incazzati e che facevano danni, a questa manica di figurine che parlano di mentalità ma sono di molta moda e poca sostanza. No ai pariolini in curva.....

Classe '74, vecchie maniere (quelle vere in tutti i sensi)
(capisco quel che dici ma ti assicuro che se per Torino/Roma avessi avuto un qualsiasi segno di riconoscimento sarei stato fatto scendere da un treno... mi sembra tutto sommato ci sia stato un gran tifo).



I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA

 

 

 





Messaggero.it
FIRENZE - Andreazzoli non nasconde la gioia. La classifica si fa interessante, intorno a lui c'è un bel clima, la squadra ha ritrovato le motivazioni. «Ci fa piacere perché diamo continuità a quello che abbiamo fatto.
Abbiamo dato una sistematina alla nostra media punti, che si era leggermente abbassata dopo la partita in casa con il Pescara. Siamo soddisfatti, siamo venuti a disputare una gara al cospetto di una squadra importantissima, che gioca un bel calcio, che ha le idee chiare. Mi sono divertito sia a prepararla che a gestirla questa gara, perché ci sono state mosse e contromosse anche da parte mia e di Vincenzo. Credo che il primo tempo sia stato in equilibrio, gli allenatori devono essere entrambi soddisfatti. Nel secondo tempo la Fiorentina ha messo in mostra le sue doti particolari, cioè il palleggio, la fisionomia spiccatissima. Noi ci siamo adattati, abbiamo anche sofferto, mi hanno costretto anche a cambiare qualcosa come sistema di gioco, dopodiché ci siamo risistemati e abbiamo avuto almeno 3 o 4 progetti di contropiede importanti e 3 o 4 azioni che, se portate a termine, potevano anche premiarci in precedenza. Credo che alla fine la Fiorentina debba recriminare qualcosa sulla condotta di gara su risultato sfavorevole, credo che noi, per come ci siamo comportati e abbiamo saputo soffrire, abbiamo meritato la vittoria».

Quanto si diverte a leggere sui giornali i nomi di Mazzarri e Allegri per il futuro della panchina della Roma?

«Il rammarico che ho è dover verificare che, mentre noi nello spogliatoio e in società mettiamo molto impegno nel cercare di portare più in alto possibile queste ultime gare ed avere una classifica premiante, all’esterno del nostro piccolo mondo c’è questo desiderio di parlare di tutto fuorché dell’avversario. Invece, noi siamo concentratissimi nel cercare di fare il massimo. Sentire all’esterno che l’attenzione è solo sul mercato o sulla possibilità di cambiare allenatore, non mi infastidisce personalmente, ma credo che non sia la maniera migliore per dare forza a me e alla squadra. Non avevo alcun dubbio che Baldini avesse stima di me, noi siamo molto compatti nel cercare di ottenere il massimo. Speriamo di avere la soddisfazione che credo ci meritiamo».

La rabbia di Montella

«È una sconfitta amara, ci stavamo giocando un terzo posto importantissimo. Sono molto dispiaciuto, i ragazzi non meritavano la sconfitta, anzi, faccio i complimenti alla squadra». Così ai microfoni di Sky l'allenatore della Fiorentina, Vincenzo Montella. «Ci sono delle partite segnate - ha aggiunto - sembrava la fotocopia della gara di Coppa Italia. Il calcio è anche questo però. . L'annata va conclusa perchè abbiamo ancora degli obiettivi da raggiungere, domani si riparte». La corsa Champions? «Dipende dal Milan che deve giocare domani e deve ancora affrontare la Roma. Naturalmente la percentuale si abbassa - le parole di Montella - ma con un pareggio domani saremmo a una partita di differenza». Se dovesse arrivare Osvaldo gliela farebbe pagare? «Non credo che arrivi, adesso varrà ancora di più», conclude il tecnico sorridendo.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me