XXI Giornata
ROMA - INTERNAZIONALE 1-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 20 gennaio 2013

ore: 20:45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma
Prima della partita compare Giuseppe Giannini sotto una Sud ancora vuota a raccogliere l'applauso dei pochi presenti. Poi il settore si riempie ma, va detto, il tifo è sotto tono. Solo in brevissimi momenti si raggiunge la coralità.
Belle le coreografie di Nord bassa e Nord alta


Tabellino partita:

Roma (4-3-3): Goicoechea; Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Bradley, De Rossi (1' st Tachtsidis), Florenzi (23' st Perrotta); Lamela, Osvaldo, Totti (35' st Destro). A disp.: Stekelenburg, Lobont, Burdisso, Dodò, Taddei, Marquinho. All.: Zeman

Inter (3-4-1-2): Handanovic; Ranocchia, Chivu, Juan Jesus; Nagatomo (12' st Obi), Zanetti, Gargano (40' st Mudingayi), Pereira; Guarin; Palacio, Livaja (28' st Rocchi). A disp.: Belec, Silvestre, Jonathan, Benassi, Cambiasso, Mariga, Duncan, Bessa. All.: Stramaccioni

Arbitro: Orsato

Marcatori: 22' Totti (R), 46' Palacio

Ammoniti: Lamela, Osvaldo, De Rossi, Handanovic, Juan Jesus, Ranocchia, Pereira, Chivu, Rocchi

Tifo Ospiti
Circa 2000, per lo più provenienti dalle tante regioni della penisola, oltre al solito gruppo da Milano.


FOTOTIFO









































































Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
PartiteCasalingheDellasroma
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 





Inno
Inno Fedayn/Sei Fantastica
Roma, Roma, Roma

FOTOCALCIO


 

















VIDEOCALCIO

Servizio
Totti



     

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA

 

 



 
 
 
 
Corriere Dello Sport

ROMA - Un pari amaro: all'Olimpico la Roma sbatte contro l'ostacolo Inter, che la costringe all'1-1. Un risultato che non serve ai giallorossi in ottica rincorsa Champions e che, anzi, mette a nudo una serie di problemi della squadra giallorossa, che gioca una grande prima mezzora, va in vantaggio con un rigore di Totti, ma poi si sgonfia fino a subire la rete di Palacio in chiusura di primo tempo. Tra alti e bassi (e i soliti gol mangiati) prova a ritornare avanti, ma un po' per la stanchezza e un po' per la scarsa tecnica di alcuni suoi uomini, non riesce a conquistare i tre punti. Le note positive sono Castan e Marquinhos, ancora una volta sontuosi. Male De Rossi e, quando è entrato, Tachtsidis: entrambi imprecisi e senza idee. Davanti Totti ha provato ad accendere la luce, ma Osvaldo non era in serata e Lamela è sembrato molle. Nell'Inter non irresistibile di questa sera, prova di forza di Guarin, l'unico ad avere brillantezza e capacità tecniche per innescare l'attacco. La Roma in classifica viene scavalcata dal Milan e scivola al settimo posto. I nerazzurri, invece, salgono a 39 punti e sono sempre quarti alle spalle della Lazio.

TOTTI E GUARIN IN GOL - Pjanic, influenzato, prova fino all'ultimo ma alla fine deve dare forfait: a centrocampo, insieme con De Rossi, giocano Florenzi e Bradley. In avanti Zeman può schierare i titolari Lamela, Osvaldo e Totti. Stramaccioni dà fiducia al giovane Livaja in attacco, vista l'assenza di Cassano e Milito. La Roma comincia bene: per tre volte può tirare verso la porta da dentro l'area, ma la mira non è quella dei giorni migliori (non una novità ultimamente). Al 22' si sblocca la partita. Bradley recupera un gran pallone sulla trequarti e scatta in area, Totti lo vede e lo serve, ma l'americano cade in area dopo una scivolata di Ranocchia: l'arbitro Orsato concede il rigore nonostante le proteste dei nerazzurri. Totti trasforma con una botta terrificante. Bradley lavora bene a centrocampo: ottimo il lancio per Lamela, che in area prova il tiro a giro che si spegne di poco fuori. La squadra di Stramaccioni prova ad alzare il baricentro, però la difesa giallorossa tiene benissimo. Almeno fino al 36', quando Livaja in area stoppa un pallone di petto e gira verso la porta di Goicoechea, sorprendendo Marquinhos: palla sul palo. Subito dopo doppia occasione per Osvaldo, una col sinistro (diagonale fuori di poco) e una col destro (tiro che sfiora il palo). La squadra di Zeman cala vistosamente e arretra. Goicoechea è impreciso sulle uscite alte: al 41' va a vuoto e permette a Livaja di colpire di testa a porta sguarnita, salva tutto Balzaretti. L'Inter pareggia nel primo minuto di recupero: Guarin supera di forza tre giallorossi (forse si porta avanti la palla con la mano) e dal fondo mette al centro per Palacio, che non deve far altro che spingere la palla in rete.

ROMA POCO PRECISA - De Rossi rimane negli spogliatoi per un problema fisico: al suo posto nella ripresa c'è Tachtsidis. Al 6' grande occasione per Osvaldo: Lamela verticalizza in maniera perfetta, l'attaccante però si allunga troppo il pallone e permette ad Handanovic di allontanare, arriva Totti, ma ancora il portiere devia in angolo. La Roma è in debito d'ossigeno: soprattutto Bradley e Florenzi accusano le fatiche di Coppa Italia. E allora Zeman fa rifiatare l'italiano e mette in campo Perrotta. Stramaccioni, invece, richiama in panchina Livaja e mette Rocchi. All'80' Piris ha sul piede una palla d'oro: cross di Balzaretti, il paraguaiano stoppa in area ma tira alto di un niente da posizione ottima. Zeman si gioca anche la carta Destro al posto di uno stanchissimo Totti. Handanovic è bravissimo su Lamela, che con il solito sinistro a giro mira all'angolino. Le due squadre sono stremate e combinano poco fino al triplice fischio. Finisce 1-1. E per la Roma, considerato tutto, non è un buon risultato.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me