
 
        
|  | 
 15 dei Roma Club nel settore ospiti 20 dei Roma Club in Tribuna Totale: 35 |  | 
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  | 
| 
 | ||||
|  | ||||
|  | ||||
|  | 
 |  | ||
|  |  |  | ||
|  | 
| 
 | ||||
|  | ||||
|  | ||||
|  | 
 |  | ||
| MIRKO Ciao Lorenzo, alla fine sono riuscito ad avere una tribuna per Cagliari-Roma. Ovviamente ho constatato come la tessera del Tifoso sia un provvedimento liberticida e potenzialmente PERICOLOSSISSIMO che dà adito a promiscuità non volute. Specie in stadi con tifoserie accese come quella sarda. Ho fatto un piccolo resoconto di quanto è accaduto pubblicandolo su Rsnews.it (http://www.rsnews.it/fuorionda/index.php?section=interna&id=10667) Attingi liberamente per la pagina su Cagliari-Roma del tuo sito, anche la desolante foto del settore “privilegiati” scattata ad inizio partita. Ciao e Forza Roma! Mirko |    I
                      VOSTRI RESOCONTI.... ....E QUELLI DELLA STAMPA  (11/09/2010) (Spr)  | Comincia
                    forte il Cagliari e stringe la Roma nella sua metà
                    campo, Julio
                    Sergio chiamato subito all'intervento su un cross di
                    Matri. Al 6' quarto
                    gol di Daniele Conti alla Roma: ha raccolto un
                    pallone fuori area, si è
                    girato ed ha folgorato il portiere giallorosso. Gol
                    bellissimo. Debutto
                    sfortunato per Castellini che accusa subito un
                    dolore muscolare, Ranieri
                    lo sostituisce con Rosi. Ad un romano risponde un
                    romano: al 18' De Rossi
                    batte Agazzi di testa direttamente su corner battuto
                    da Totti. Il tempo
                    di tornare a centrocampo e il Cagliari si riversa
                    come una furia nell'arera
                    giallorossa. Prima Julio Sergio evita il gol con una
                    prodezza, sulla ribattuta
                    Burdisso effettua una bruttissima entrata su Daniele
                    Conti. Espulso Burdisso
                    e rigore per il Cagliari, mentre Daniele Conti resta
                    a terra, poi esce
                    in barella. Visibile l'apprensione di papà Bruno
                    sulla panchina
                    della Roma. Sembra comunque scongiurata la frattura.
                    Matri va sul dischetto
                    e realizza: 2-1. Ranieri sostituisce Totti con
                    Burdisso junior. Si riprende a giocare e in campo c'è solo il Cagliari che corre il doppio della Roma. La squadra di Ranieri guadagna un corner con Menez ma la differenza di ritmo è notevole e al 37' arriva il 3-1 del Cagliari con Acquafresca che di testa coglie Julio Sergio in controtempo. Finisce il primo tempo. Vantaggio meritatissimo del Cagliari, Roma in grande difficoltà con Borriello inesistente e Menez, inconsistente dopo un avvio incoraggiante. Ripresa. Prima azione e gol n.4 del Cagliari. Punizione di Cossu, Matri di testa anticipa Burdisso jr e segna. La Roma si fa viva con una conclusione di Cassetti respinta in corner dal portiere, poi intorno al quarto d'ora con una punizione violenta ma centrale di Borriello e con un colpo di testa perentorio ma impreciso di Perrotta. Ranieri non sa più che fare e prova con Baptista al posto di Menez. Al 21' Roma vicina al gol ancora con De Rossi: bravissimo Agazzi a neutralizzarne la conclusione da vicino. Il Cagliari, in vantaggio numerico e di tre gol, molla un po' la presa e permette alla Roma di crescere, ma dalle bocche di fuoco giallorosse non escono gioco e gol, ma solo nervosismo e falli per i quali sono ammoniti Perrotta e Rosi. Il Cagliari dà l'impressione di poter affondare quando vuole e al 42' Lazzari entra col pallone in porta e firma il 5-1 a conclusione di un contropiede condotto sfruttando alla perfezione la superiorità numerica. |