XXII giornata
BOLOGNA/ROMA
sospesa per neve al 16° sullo 0-0
Bologna, Stadio Dall'Ara
domenica, 30 gennaio 2011
ore 15.00
(recuperata il 23 febbraio 2011)

invia una e-mail per i resoconti

Tabellino partita:
BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Garics, Esposito, Britos, Rubin; Casarini, Mudingayi, Ekdal; Della Rocca; Meggiorini, Di Vaio. (Lupatelli, Cherubin, Morleo, Mutarelli, Buscè, Siligardi, Paponi). All. Malesani. 
ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, N. Burdisso, Juan, Castellini; Taddei, De Rossi, Simplicio; Perrotta; Totti, Vucinic. (Doni, G. Burdisso, Mexes, Antunes, Greco, Rosi, Borriello). All. Ranieri. 
ARBITRO: Banti di Livorno. 
NOTE: pomeriggio nevoso, spettatori 10.000. Nessun ammonito. Angoli: 2-0 per il Bologna. Partita sospesa al 16'pt per impraticabilità del campo.


Accesso al settore ospiti limitato ai possessori della "Privilege Card".
Resto dei biglietti: vendita vietata ai residenti
nel Lazio

FOTOTIFO
Grazie Paolo!


"Comunque c'eravamo! Ci avete tenuto fuori ai cancelli, trattati come bestie e fotografati... Ce ne torniamo a Roma fieri del nostro: NO!"
*
"Circa 100 tifosi della Roma in possesso di regolare biglietto per la partita non sono stati fatti entrare perchè discriminati da ragioni territoriali
nonostante la Costituzione italiana preveda tutt'altro... Fieri dei nostri ideali! No alla Tessera del Tifoso! No Privilege Fans!"
Tifosi della Roma a partita sospesa
Grazie Sacha!

In primo piano i non tesserati delle altre regioni diverse dal Lazio, in secondo piano i tesserati

I non tesserati delle altre regioni 
diverse dal Lazio

VIDEOTIFO
   
 

FOTOCALCIO
Inizio partita
 

VIDEOCALCIO
     

C'ERO PURE IO!
     


ciao lorenzo ti mando le foto di bologna-roma...
solo alcune considerazioni...
a)10 anni fa sta partita si sarebbe giocata tranquillamente
b)ma sotto la neve non si gioca col pallone arancione?
c)eravamo quasi più noi non tesserati in curva s.luca che i tesserati nel settore ospiti...

Lorenzo ti mando questa mail sfruttando il servizio wireless di trenitalia....come sempre sono partito senza biglietto, ma torno a casa senza aver visto la roma...e pensare che hanno voluto tenerci fuori fino al 10 minuto , non volevano proprio farci entrare....poi la comunicazione di stop....e le varie peripezie per aggirare i vari blocchi che disordinatamente tentavano di tenerci lontano dalla stazione....bella,forza la roma abbasso la neve....no alla tessera. Lucavpr

Poco o niente da dire... freddo neve e gelo in quel di bologna.... da segnalare solo che uno di noi 3 è stato trattenuto al tornello per circa 20 minuti perchè il biglietto nn passava ... comprato tutti insieme 2 passano regolarmente e 1 risulta annullato e senza autorizzazione...Dopo gli accertamenti della digos l'amico entra ( ??????????) misteri del calcio moderno...
Tifo ibernato come la domenica bolognese... 17 minuti e tutti a casa...  Seconda partita sospesa x neve a bologna in questo campionato...
Ma pensare magari ad un terreno riscaldato ???  ( Mancanze e disservizi del calcio moderno... 
Spunta anche una bandiera americana ne ns  settore nn tesserato, uno spicchio della curva san luca  ed uno striscione 
ROSELLA ... BYE BYE ... Speranza di un futuro migliore ??
Cristiano firenze 

Bella Lorè, te volevo dà la mia testimonianza sulla trasferta Bologna Roma de ieri. Te manno pure un pò de foto. 
PREMESSO CHE IO NON HO LA TDT, sò ito a Bologna per un impegno personale, con l'occasione dico, "vedemo si riesco a mboccà allo stadio". Io e l'amico mio semo annati in una ricevitoria - la prima che amo trovato vicino alla stazione - amo chiesto i bijetti de tribuna, j'amo dato er documento (patente su cui risulta che semo residenti a Roma) e quella c'ha venuto i bijetti de tribuna (laterale, settore H1 -allego foto der bijetto, euro 55 +3 euro di prevendita), come si niente fosse. 
Domenica viene er bello, annamo allo stadio, ingresso tribuna: prefiltraggio, ci controllano i documenti e comincia er teatrino co lo steward:
Steward - "SIETE RESIDENTI A ROMA?" 
Noi - "SI" 
S - "TDT?" 
Noi - "NO PERCHE'?" 
S - "SENZA TDT NON POTETE ENTRARE" 
Noi - "MA CHE STAI A DI'? NOI AMO PAGATO ER BIJETTO 58 EURO, REGOLARMENTE ABBINATO AL DOCUMENTO, QUESTO NON E' IL SETTORE OSPITI - TDT: CI DEVI FARE ENTRARE". 
Quello va nel pallone, la gente continua ad arrivare e ad entrare, tra cui molti romanisti CON SCIARPA DELLA ROMA AL COLLO, intanto anche noi, buttandola in caciara al povero steward (incompetente, non addestrato, non preparato e mandato allo sbaraglio di fronte ad una normativa ridicola e a qualche tifoso svejo), passiamo il prefiltraggio. 
A quel punto lui ci dice "aspettate qui, il collega va a chiamare il responsabile". Dopo dieci minuti il "responsabile" nun se vede e a quel punto amo fatto scattare l'offensiva: 
NOI - "SENTI NOI SO' DIECI MINUTI CHE STAMO SOTTO LA NEVE A ASPETTA' UNO CHE NUN VIENE, AMO PAGATO ER BIJETTO NOMINATIVO, C'AMO ER DOCUMENTO, QUESTO NUN E' L'INGRESSO OSPITI - TDT, QUINDI CE STAI A FA' NA PREPOTENZA E NOI ENTRAMO ALLO STADIO" 
S - "NON SI PUO', AL TORNELLO NON VI FANNO PASSARE" 
NOI - "AH SI, ANNAMO A VEDE' SI NUN CE FANNO PASSA' ". 
Quanno arivamo ar tornello, noi passamo er bijetto ar volo, imboccamo e n'antro steward dopo er tornello, ce lo strappa e NUN CE CHIEDE ER DOCUMENTO. SEMO DENTRO! 
Lo steward ancora che ce diceva "aspettate il responsabile" - "ASPETTALO TU, CHE NOI S'ANNAMO A VEDE' LA ROMA!!".
Dentro ci siamo seduti in mezzo ad altri tifosi della Roma che erano nel nostro settore a ridosso del settore ospiti, abbiamo visto quei pochi minuti di partita sostenendo l'AS ROMA senza che nessuno ci dicesse niente. Purtroppo la partita è durata poco.
Sorvolo (anche se qualcosa si intuisce dalle foto) sulle condizioni dello Stadio Dall'Ara, scoperto per il 75%, dove, NONOSTANTE FOSSE OVVIO CHE NON SI POTEVA GIOCARE (visto che la bufera di neve è andata avanti ININTERROTTAMENTE a partire dalla mattina), i tifosi di tutte e due le squadre sono stati costretti a recarsi sopportando disagi degni di un paese sottosviluppato e arretrato, quale è il nostro. 
LIBERTA' PER GLI ULTRA' - NO AL TIFOSO OMOLOGATO
Bella alla prossima Gabriele

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
Che il modo di intendere il calcio nel nostro paese sia completamente cambiato negli ultimi 15 anni è sotto gli occhi di tutti. Uno sport che con il passare del tempo si è spinto sempre più verso un elitarismo ed un business-show che poco hain comune con le sue origini popolari e la passione che esso faceva scaturire nei cuori di tutte le genti appartenenti a qualsiasi classe ed ordine sociale.

Succede così che il pallone italiano, oltre ad essere ormai poco avvezzo ai suoi tifosi sia diventato poco avvezzo persino alle condizioni climatiche del nostro paese. Negli ultimi tempi assistiamo ad un'orda di partite interrotte o rinviate a causa di neve, pioggia e nebbia. Ma si faccia attenzione, non parliamo di situazioni climatiche trascendentali o davvero proibitive. Non parliamo di piogge torrenziali simil monsoni o nevicate di Himalayana memoria bensì, nella stragrande maggioranza dei casi, di pochi millimetri di campo imbiancati.  A suffragare tutto ciò ricorderemo senz'altro tutti l'imbarazzante rinvio, deciso dall'allora prefetto di Firenze Francesco Tagliente,  per motivi di ordine pubblico di Fiorentina-Milan dello scorso campionato in seguito ad una nevicata abbattutasi sul capoluogo toscano nella notte. Quel giorno venne detto che per i tifosi era troppo pericoloso recarsi allo stadio. Fu pertanto curiosa questa preoccupazione per i supporters che poi di regola vengono trattati come clienti da spremere e vessati dalle più scellerate decisioni come limitazioni territoriali e tessere del tifoso. Viene quasi da chiedersi se qualcuno ci guadagna con questo meccanismo.

Tutto questo preambolo per dire che l'interruzione ed il rinvio a data da destinarsi di Bologna-Roma di ieri rappresenta ormai la triste normalità. Ma qualcuno si è chiesto come ciò sia possibile? Prendiamo sotto esame solamente il match del Dall'Ara, erano comunque accorse diverse migliaia di tifosi allo stadio alcuni dei quali dalla Capitale (peraltro muniti della famigerata card maroniana), i fiocchi erano caduti sin dalla sera precedente, possibile quindi che per prendere tale decisione ci siano voluti 17 minuti di partita disputata? Non si poteva semplicemente rinviare in mattinata? Ora chi ripagherà quei tifosi (ripeto, muniti di tessera del tifoso e quindi in teoria privilegiati rispetto ai "cattivi" che non hanno aderito a tale strumento) che hanno speso soldi e tempo per seguire la propria squadra?

Siamo ormai giunti alla vera e propria fiera dell'assurdo. Dieci anni fa partite come quella di ieri si sarebbero giocate senza problema alcuno (chi di noi tra l'altro non ricorda il famoso spareggio di Mosca tra la Russia e l'Italia di Cesare Maldini per accedere a Francia '98 giocato sotto una vera e propria bufera di neve?), senza contare che in paesi come quelli del Nord Europa (dove il clima invernale crea veramente disagio) in genere si gioca senza "se" e senza "ma" e se una partita si rinvia lo si fa almeno con un giorno di anticipo, evitando ai tifosi di spostarsi inutilmente. Si chiama rispetto. Visto che nel nostro paese è solito mettersi in bocca parole altisonanti come "Modello Inglese", "Rispetto per le Istituzioni" e "Cultura sportiva" sarebbe bello che questi concetti venissero portati dall'astrattismo alla concretezza in primo luogo da chi amministra (ed amminestra) il nostro football.

Ultimo appunto va fatto alle pay-tv. Dal momento che sono loro a gestire in toto il sistema calcio ci si chiede come sia possibile far disputare una partita sotto la neve con il pallone giallo? Sempre dieci anni fa esisteva un pallone apposito per queste occasioni, quello rosso. Lo ricordate? Forse no, avete rimosso. Del resto anche quello era il simbolo di un calcio a misura di uomo che oggi non esiste più ed anzi prende sempre più la strada di un vero e proprio sport per pochi nel quale regnano discriminazione, abusi e non rispetto.

Simone Meloni
IL MESSAGGERO
Un quarto d'ora in campo con due corner battuti dal Bologna. La partita potrebbe ripartire dal 16' pt il 23 febbraio. «Le due società sono in ottimi rapporti e troveranno facilmente un'intesa - ha detto Giampaolo Montali, coordinatore della Roma - grazie al cielo noi siamo impegnati su tutti i fronti e la prima data disponibile è il 23 febbraio». In quell'occasione si disputerà, alle 18.30, anche Fiorentina-Inter. 

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook