| Ciao
                    Lorenzo , visto che cerchi foto di Bari te ne mando
                    una da non tesserato,
                    non so se già ce l’ hai. Stavamo sotto il settore
                    ospiti, al primo
                    anello, a contatto con i baresi. Ce la siamo vista
                    brutta. Vorrei raccontarti
                    come sono andate le cose ma non ho il tempo
                    materiale per farlo. Hanno
                    tentato di rubarci una bandiera e la pezza IO SENZA
                    ROMA NON SO STAre …
                    attaccate alla balaustra, ma non ci sono riusciti.
                    Erano in tanti e avvelenati.
                    Al
                    gol di Rosi invece hanno caricato verso il settore
                    ospiti. Un “ultras”
                    barese ha scavalcato e ha rubato una bandiera
                    giallorossa. Che coraggio.
                    Chiaramente nel settore ospiti riservato ai
                    tesserati c’erano famiglie
                    e bambini. Chissà se l’ ha fatto anche l’anno scorso
                    quando nel
                    settore ospiti c’erano gli ultras. NO
                    alla tessera, oltre i divieti.
 
 Caro
                      Lorenzo, tanto per dimostrare ancora l inutilità
                      della tessera e
                      quanto siano ridicoli e poco efficaci i
                      provvedimenti che ci impongono
                      a noi liberi cittadini, ti voglio scrivere cosa mi
                      è successo domenica
                      scorsa a Bari, trasferta che era vietata ai
                      residenti del Lazio non in
                      possesso della tessera.. Insieme alla mia ragazza,
                      domenica pomeriggio
                      due ore prima della partita, andiamo a xxxxx
                      (unica ricevitoria miracolosamente
                      aperta) per comprare i biglietti; arrivati lì ci
                      chiedono il documento
                      e ci fanno tranquillamente il biglietto senza
                      nessun problema.. Un pò
                      tesi (era la mia prima trasferta da “non
                      autorizzato”), ci dirigiamo verso
                      lo stadio dove prima dei tornelli ci controllano
                      biglietto e documento
                      e ci fanno passare senza dirci nulla, nonostante
                      fossi un potenziale pericolosissimo
                      brutto e cattivo cittadino residente nel Lazio non
                      privilegiato.. Ciò
                      che mi chiedo è: ma che senso ha la tessera del
                      tifoso?? Ma che
                      senso hanno queste restrizioni?? Ti segnalo che
                      sul finire della gara,
                      un gruppetto penso di ben 7-8 baresi si sono
                      avvicinati al settore ospiti
                      dove c erano circa 50 romanisti che,
                      spaventatissimi, sono scappati dall
                      altra parte del settore (certi addirittura sono
                      proprio usciti dallo stadio)
                      lasciando incustodito un bandierone vicinissimo
                      alle vetrate divisorie
                      che i baresi sono riusciti a rubare con tutto lo
                      stadio in tripudio...
                      ma che bella figura...
 |   
  I
                      VOSTRI RESOCONTI.... ....E
                      QUELLI DELLA STAMPA
 | MESSAGGERO ROMA
                    - Era una ghiotta occasione per la Roma nella corsa
                    Champions, a Bari contro
                    i già retrocessi pugliesi. C'era da agganciare
                    l'Udinese maltrattata
                    oggi dalla Fiorentina con un clamoroso 5-2, e da
                    portarsi a un punto dalla
                    Lazio, in attesa del posticipo di domani sera
                    all'Olimpico tra i biancocelesti
                    e la Juventus. Sembrava l'ennesima occasione
                    sciaguratamente gettata al
                    vento fin quando Rosi, al 94', con la Roma in nove
                    contro dieci, è
                    riuscito a deviare in porta con il corpo il pallone
                    del 2-3. Obiettivo
                    raggiunto, Udinese agganciata, Lazio vicina, ma
                    molte, troppe cose da rivedere.
                    A cominciare da De Rossi, protagonista dell'ennesima
                    follia, una gomitata
                    che gli è costata il rosso diretto all'inizio del
                    secondo tempo,
                    con la squadra sotto. Proseguendo con Doni, mai
                    capace di salvare la sua
                    porta.
 La
                      partita. Il Bari parte di buona lena,
                      presentandosi un paio di volte in
                      area giallorossa nei primi minuti. I pugliesi
                      insistono, Roma sussiegosa
                      e molto imprecisa. Il primo tiro giallorosso è di
                      Vucinic al 9',
                      deviato in angolo. Al 23' rigore al Bari per fallo
                      di mano di Juan in area.
                      Batte Bentivoglio, centrale, e trasforma.
                      Vantaggio meritato di un Bari
                      ordinato e voglioso su una Roma svogliata e
                      confusionaria. Al 29' Totti
                      su punizione pareggia i conti e raggiunge Baggio a
                      quota 205 gol, al quinto
                      posto dei realizzatori di tutti i tempi in serie
                      A. Violenta la botta a
                      girare del capitano, che si infila sul palo
                      lontano, complice una barriera
                      schierata in modo non perfetto. Al 36' Menez
                      scambia con Totti al limite,
                      ma calcia fuori. Al 37' la Roma reclama il rigore
                      per un mani di Parisi
                      in area, l'arbitro fa proseguire. Al 42' la difesa
                      giallorossa dorme, Romero
                      centra per Huseklepp che di testa infila Doni,
                      poco reattivo. Nel secondo
                      tempo Montella lascia fuori Menez e fa entrare
                      Borriello. Due minuti e
                      De Rossi guadagna il rosso diretto per una
                      gomitata a Bentivoglio sotto
                      gli occhi dell'arbitro. Al 52' Taddei rileva
                      Vucinic. Un minuto dopo Gillet
                      salva su punizione di Totti da 30 metri. Al 55'
                      rigore per la Roma per
                      una trattenuta di Belmonte su Juan. Trasforma
                      Totti e scavalca Baggio.
                      Passa un minuto e Juan rischia l'autogol, spedendo
                      il apllone sul palo
                      su azione di Romero. Al 71' gran tiro di
                      Bentivoglio, fuori di un niente
                      sulla sinistra di Doni. Doppio cambio del Bari al
                      73': Alvarez per Romero
                      e Ghezzal per Donati. Al 76' nuovo calcio di
                      rigore per la Roma: Glik trattiene
                      Borriello in area e viene espulso per proteste.
                      Totti batte il penalty
                      sul palo. All'81' Rossi rileva Huseklepp. All'87'
                      cambio nella Roma: Rosi
                      per Cassetti. Al 90' contropiede del Bari, Ghezzal
                      colpisce la traversa.
                      Un minuto dopo espulso Perrotta per fallo a palla
                      lontana. Al 94' Rosi
                      devia in rete un pallone con il corpo. |