ATALANTA/ROMA
2-1
Bergamo, Stadio Atleti Azzurri d'Italia
22 aprile 2007
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
ATALANTA-ROMA 2-1
ATALANTA: Calderoni; Rivalta, Talamonti, Carrozzieri, Adriano; Ferreira Pinto, Migliaccio, Donati (33' st Tissone), Ariatti; C.Doni (40' st M.Defendi), Zampagna (15' st Vieri).
In panchina: Ivan, Conteh, Bombardini, Bernardini.
Allenatore: Colantuono.
ROMA: Doni; Panucci (24' st Cassetti), Ferrari, Chivu, Tonetto (40' st Okaka); De Rossi, Perrotta; Wilhelmsson (31' st Rosi), Taddei, Tavano; Vucinic.
In panchina: Curci, R.Defendi, Aquilani, Faty.
Allenatore: Spalletti.
ARBITRO: Rosetti di Torino.
RETI: 37' pt Doni, 44' pt Zampagna, 19' st Perrotta
NOTE: giornata serena, terreno mediocre. Spettatori: 12500 circa. Espulso: 47' st Ferrari per gioco scorretto. Ammoniti: Talamonti, Doni, Zampagna, Tonetto, Panucci, Vucinic, Cassetti. Angoli: 9-2 per la Roma. Recupero: 1' pt, 4' st.
 

FOTOTIFO
Atalanta-Roma senza tifosi ospiti
Niente tifosi ospiti al Comunale per Atalanta-Roma, domenica 22 aprile. L'Osservatorio del Viminale ha deciso che la partita si giocherà regolarmente allo stadio di Bergamo, con l'unica limitazione per quanto riguarda i tifosi giallorossi: infatti la vendita dei biglietti sarà limitata solo a quelli bergamaschi, svuotando di fatto il settore ospite dello stadio. L'Osservatorio ha così di fatto accolto le attese della società nerazzurra.
Ha commentato Ivan Ruggeri: «Siamo soddisfatti, il nostro pubblico non ha mai creato problemi e la società si è sempre impegnata per garantire quanto richiesto dal ministro dell'Interno dopo i tragici fatti di Catania». L'Atalanta ringrazia chi ha sostenuto le ragioni della città di Bergamo, da parte sua l'Osservatorio sottolinea la motivazione, spiegando che nella stagione in corso i tifosi giallorossi si sono resi «responsabili in 28 episodi di rilievo sotto il profilo dell'incolumità pubblica.
(L'Eco di Bergamo)
Porte chiuse per decisione dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
La determinazione dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive su Atalanta/Roma

VIDEOTIFO
   
 

FOTOCALCIO

VIDEOCALCIO
Il servizio sulla partita
Il gol di Perrotta
 

C'ERO PURE IO!
     


 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
(questi ultimi solo se meritano)
REPUBBLICA.IT
BERGAMO - L'Atalanta regala lo scudetto all'Inter e battendo la Roma conquista tre punti che le permettono di restare in corsa per la zona Uefa. I bergamaschi approfittano di una Roma svogliata nel primo tempo e priva di alcuni giocatori importanti come Totti, Mancini, Pizarro e Mexes. Cristiano Doni si congeda nel migliore dei modi prima di essere operato per risolvere il problema con l'ernia inguinale e Riccardo Zampagna firma il nono gol stagionale. La squadra di Spalletti, lontana parente di quella vista a San Siro mercoledì, reagisce nella ripresa, riesce ad accorciare le distanze con Perrotta, ma rischia anche di capitolare ancora contro un'Atalanta sempre pronta a colpire in contropiede. E finisce 2-1 per i bergamaschi.

Colantuono si affida a Rivalta dall'inizio; Carrozzieri rileva al centro della difesa l'indisponibile Loria; a centrocampo sulla destra rientra Ferreira Pinto, mentre la coppia d'attacco iniziale è composta da Doni e Zampagna, con Vieri in panchina.

Spalletti deve rinunciare all'infortunato Francesco Totti, oltre che a Mexes, Mancini e Pizarro, squalificati; spazio quindi per Tavano e Vucinic dall'inizio. Recuperati Taddei e Tonetto. Torna in panchina dopo cinque mesi Aquilani.

Partita gradevole con le squadre molto attente e che non si tirano indietro. Si vede una discreta manovra soprattutto a centrocampo ma entrambe le formazioni faticano negli ultimi metri e non riescono a creare pericoli ai due portieri.

La Roma, che comunque cerca con maggiore insistenza di costruire, sente la mancanza del suo punto di riferimento Totti e le sue giocate sono sempre molto leziose. L'Atalanta, invece, va a segno alla prima vera occasione dell'incontro al 37': perfetto cross dalla destra di Ferreira Pinto e preciso colpo di testa di Cristiano Doni che anticipa Panucci e batte Doni.

La Roma prova a reagire ma raccoglie poco, a parte una bella conclusione dalla distanza di Taddei. I nerazzurri, galvanizzati dal vantaggio, si mantengono in avanti, sfruttano il contropiede al meglio e mettono in un paio di occasioni in affanno la difesa giallorossa, prima di radoppiare con una grandissima giocata di Riccardo Zampagna, al nono centro stagionale: l'attaccante controlla il pallone e con un pallonetto di destro al volo supera imparabilmente Doni.

Non ci sono cambi al ritorno delle due squadre in campo. La Roma continua ad essere piuttosto impacciata e non basta un buon De Rossi molto generoso.

Ariatti al 5' manca l'occasione per il tris inceppandosi da solo in area al momento del tiro. Al 15' arriva il momento di Christian Vieri che prende il posto dell'ottimo Zampagna. L'ex attaccante azzurro si fa vedere con un bel colpo di testa.

Ma al 19' la Roma accorcia le distanze in contropiede con Perrotta che chiude un bel triangolo con Vucinic. Spalletti inserisce Casetti per Panucci e Rosi per Wilhelmsson, mentre dall'altra parte trova spazio Tissone per Donati e nel finale Defendi per Doni.
L'Atalanta non rischia praticamente nulla e nel recupero la Roma chiude in 10 per l'espulsione diretta di Ferrari dopo una entrata in netto ritardo su Ariatti.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook