XXXI Giornata
BARI/
ROMA 1-4

Bari, Stadio San Nicola
domenica 20 maggio 2001
ore: 

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
BARI (1-3-4-2): Narciso, Neqrouz, Sibilano (24' st Ingrosso), Innocenti, Mazzarelli, Bellavista (35' st Marcolini), Andersson, Said, Del Grosso, Spinesi, Osmanovski (29' st Callauto).

In Panchina: Spadavecchia, Perrotta, Valdes, Anaclerio.
Allenatore: Sciannimanico.

ROMA (3-4-1-2): Antonioli, Samuel, Zebina, Zago, Cafu (31' st Di Francesco), Assuncao, Tommasi (1' st Guigou), Candela, Totti, Batistuta, Montella (35' st Nakata).
In Panchina: Lupatelli, Balbo, Rinaldi, Mangone.
Allenatore: Capello.

Arbitro: Farina di Novi Ligure.
RETI: 28'pt Candela, 41'pt Batistuta, 25'st Cafu, 43'st Batistuta, 44'st Spinesi

NO
TE: Angoli: 7-1 per la Roma, Recupero: 2' e 3', Espulso: 31' pt Innocenti (proteste), Ammoniti: Bellavista, Tommasi, Spettatori: 33.906 (di cui 8.036 abbonati e 25.870 paganti) per un incasso complessivo di 980 milioni.




Panoramica


pagina 1
pagina 2
pagina 3
pagina 4
pagina 5
pagina 6
pagina 7
pagina 8

Ad inizio gara

Ad inizio gara

Srotolamento dello striscione

Ore 14.00: i distinti cominciano
a riempirsi

Striscione per i baresi

Striscione per Totti

La curva barese prima della partita

Tribuna, parte bassa

La Sud

Dichiarazione d'amore
per Valentina

Striscione per Aldair

Striscione:
"Tutto l'anno romano teppista, 
oggi affari in vista"




UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A PAOLO PER QUESTE BELLISSIME FOTO!!!


















UN PENSIERO DI SIMONE T.T.T.
Stavolta non faccio il solito lamentone,sono contento..di squadra e pubblico.Grintosi e vogliosi in campo,in casa e fomentati noi..
quanto è bello vedere tutta quella gente sperare,quella speranza,quella gioia che ti si legge negli occhi,che solo la vita può dare...un pensiero va ai ragazzi che non possono assaporare questa speranza.
... E ANCHE A MASSIMO PER QUESTE!!!

IL RESOCONTO DI PIERO
Eccoci tornati a Roma con la consapevolezza di aver fatto, noi, il nostro dovere fino in fondo pure questa volta.
La trasferta inizia alle 6.30 sotto casa mia dove l'appuntamento è fissato con altre macchine; è assurdo constatare come per Roma circolino a quell'ora solo macchine bardate di vessilli giallorossi!!
Si viaggia e la carovana giallorossa assume sempre più i connotati dell'esodo, siamo veramente una cifra e fra le tante macchine, già si scorgono le famigliole e i tifosi dell'ultima ora che solo ora, riprendono dall'armadio le loro sciarpette di derivazione partenopea.
Cosa dobbiamo farci, del resto è così e se la cosa già si era vista in altre trasferte oceaniche in questa il tutto è ancora più evidente.
Molti saranno pure i tifosi del sud che per non "sfigurare" all'evento si presenteranno con improponibili fascette in fronte con tanto di indianini coatti e drappi in ogni angolo del corpo........pietà!!
Arriviamo a Caianello e subito troviamo la caciara che ci fa propendere per tirare dritti passando per zone che solo fra due settimane rivisiteremo.
Leggasi Napoli e dintorni....
Comunque alle 12.00 siamo a Bari già con la macchina parcheggiata e, pur non avendone bisogno, constatatiamo pure qui la presenza di parassiti bagarini.
A tal proposito continuo a proporre la repressione della categoria.
Alle 14.00 lo stadio è già giallorosso e per quanto ci siano i tifosi dell'ultima ora che ancora cagano il cazzo per la bandiera davanti o per lo stendardo che si agita, mi pare che il tifo è più o meno compatto e coinvolgente.
Stessa cosa noterò per tutta la partita per quanto alcuni settori, anche della stessa curva, preferiscono star seduti non affaticando le loro gambe....
La partita non ha storia, la Roma ormai gioca a memoria.
Mai vista una trsferta con così tanta gente al seguito.
Considerazioni finali: Uno stadio con muretto centrale, giova al tifo!! e l'Olimpico aldilà di tutto è l'antistadio per eccellenza per il vero tifoso che vuol fare il suo dovere fino in fondo!!
Sul ritorno la pagina più brutta dell'intera trasferta: Una coda, l'ennesima, e una macchina cappottata con una sciarpa della Roma al finestrino.
La tristezza si è impadronita di noi.
Speriamo nulla di grave, comunque....onore.

IL RESOCONTO DI LUCA IS
si parte intorno alle 8 con un mio amico ,dopo circa 3 ore di viaggio si arriva a bari dove ci sono gia' tanti tifosi.i cancelli vengono aperti intorno alle 12,15 l'attesa e' enorme l'ansia sale.pian piano arrivano i gruppi organizzati ed ormai manca poco al via.mi colloco dietro lo striscione fedayn.ci saranno almeno 20000 tifosi che aspettano ormai solo il calcio d'inizio. dato l'elevato numero di persone e' difficile organizzare un tifo ottimo ma il tifo non e' stato dei piu' scadenti anzi in alcuni momenti soprattutto nel primo tempo e' stato piu' che buono.la cosa che mi fa rabbia e' che si riesce a coinvolgere tutti solo su canzoni ai giocatori ed e' la cosa piu' sbagliata,ultras lo si e' per la maglia, la citta',i colori....termina la gara con l'ennesima vittoria e con la consapevolezza di essere vicini alla meta. si torna a casa alle 21,15 stanchi contenti e naturalmente senza un filo di voce.

UN PENSIERO DI FRANCESCO B.
MOLTI LO CHIAMANO SCETTICISMO, ALTRI SCARAMANZIA, PENSATE CHE C'E' GENTE CHE CONTINUA A FARE LE STESSE COSE E LE STESSE ABITUTINI DA OTTOBRE PRECISAMENTE DA QUANDO LA ROMA E' "IN VETTA", OGNIUNO DI NOI SI E' CREATO UN ALIBI, SE NE SONO CREATI D'INNUMEREVOLI, SI E' INIZIATO COL PENSARE (IN POCHI) DI POTERCELA FARE FIN DALL'INZIO, SI E' POI PASSATI A CREDERCI UN PO DI PIU' GRAZIE A QUEI RECORD INEVITABILMENTE ABBATTUTI,POI ANCORA SIAMO AUMENTATI E SUL CARRO DEI VINCITORI SONO SALITI I SOLITI BIGOTTI PERSONAGGI CHE HANNO CRITICATO IN ORDINE:
FRANCESCO ANTONIOLI
VINCENZO MONTELLA
GABRIEL OMAR BATISTUTA
E IN FINE SI SONO AGGIUDICATI LA MEDAGLIA D'ORO CON IL CRITICARE FRANCESCO TOTTI,TUTTO CIO' SI COMMENTA DA SOLO NON CREDETE? LASCIAMO RISPONDERE A QUEGLI STESSI CHE NON HANNO FATTO ALTRO CHE SALIRE E SCENDERE DAL CARRO DEI VINCITORI.......
E IN FINE SIAMO PASSATI AD ESSERE IN 22.000 IN UNA GIORNATA DI MAGGIO, DOVE TRA BRUTTI E BELLI ABBIAMO INIZIATO A SOGNARE NON PIU' AD OCCHI APERTI, PERCHE' SALVARE QUEL SOGNO E' TUTTO CIO' CHE VORREI. ORA PIU' CHE MAI OSTINATAMENTE ROMA......-3.

Dopo il 1° gol

ASRU

Striscione per Aldair in Tribuna Est

Primo piano Distinti, anello inferiore

La Sud, particolare

Dedicato ai baresi

La Sud

Ore 12.30

Ore 14.00

Ore 14.00

La Sud, dettaglio

Orgoglio Capitolino, prima di
ndare al secondo anello
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A PAOLO PER QUESTE BELLISSIME FOTO!!!


IL RESOCONTO DI DANIELE
eccome qua, come al solito puntuale quando si tratta di fare il resoconto di una trasferta.......
MA quella di ieri non era una trasferta, era una partita giocata in casa a 450 km di distanza...... sai quelli del bari già stavano in serie B e allora hanno deciso di far vedere un po' di bel calcio..... e ci "siamo" riusciti.....!!!!!!
Appuntamento alle 7 sotto casa mia e Diego puntuale come un orologio svizzero si presenta puntuale, insieme al fratello Giorgio. Dopo passiamo a prendere l'altro Diego che come al solito fa' tardi..... prendiamo il raccordo e al primo autogrill dopo il casello ci incontriamo con gli altri amici con cui siamo stati a Torino (Stefano e IL PRINCIPE)..... Ci avviamo verso Bari e la prima sorpresa (la prima di tante.......) la incontriamo allo svincolo per Caianello (quant'e' bello......!!) dove ci stanno 2 milioni di macchine tutte a strimpellare a sventolare a cantare a ballare fuori dai finestrini, gente che si fa' a piedi il tratto dall'autostrada al casello....COSE MAI VISTE!!!! E su ogni strada e autogrill incontriamo macchine pulmini pulman tutti giallorossi, all'inseguimento di un SOGNO..... eravamo partiti con l'intenzione di andare a mangiare qualcosa ma l'attesa era troppa e dopo aver visto che c'erano 2 KILOMETRI DI FILA PER ENTRARE A BARI SUD, decidiamo di andare subito allo stadio E 'STI CAZZI DELLE ORECCHIETTE!!!!!! CE STA' LA ROMA DA VEDE' !!!!!!! E pure al casello di bari SCENE MAI VISTE!!! Tutti a correre a cantare e con la voglia matta di arrivare allo stadio!!Dopo un'ora di fila riusciamo a parcheggiare la macchina e dopo aver rivisto ai cancelli STEFANO E IL PRINCIPE riusciamo a trovare posti in alto alla sinistra del tabellone e lì conosciamo ragazzi di Catania e di Bari VERAMENTE ESALTATI CHE NON FACEVANO ALTRO CHE FARCI I COMPLIMENTI PER LA NOSTRA TIFOSERIA E CI RIPETEVANO CHE NON AVEVANO MAI VISTO UNA COSA DEL GENERE!!! E NOI INVECE ABBIAMO LA FORTUNA DI STARCI SEMPRE IN CURVA.....  dopo aver approfondito con gli amici catanesi le nostre conoscenze....... ci dedichiamo alla partita e dopo qualche "problemino" iniziale ci pensa VINCENZO CANDELA CON UN GOL DA ANTOLOGIA a sbloccare il risultato E IN CURVA TRA DI NOI SI SCATENA IL
PANICO DA GOL E COME AL SOLITO DIEGO LA FA DA PADRONE: PRIMA MI ABBRACCIA, ANZI MI STRITOLA, POI COME AL SOLITO CADIAMO E DIETRO CICCIO EVITA IL "DRAMMA" TENENDOMI PER LA MAGLIETTA PERCHE' ERO CASCATO CON LA FACCIA IN AVANTI PERCHE' DA DIETRO "CARICAVANO".......e dopo quel barese che si fa espellere, praticamente mette fine alla partita!!! E QUI MI SCATENO PERCHE' AD OGNI GOL E A OGNI CORO TIPO "MACINIAMO KILOMETRI- DAMMI 3 PUNTI- TUTTI ALLO STADIO" AVEVO LO SPAZIO FISICO PER CORRERE E SFOGARMI COME VOLEVO, TANTO C'ERA TUTTO LO SPAZIO POSSIBILE IMMAGINABILE....... COME A TORINO ALLA FINE DELLA PARTITA....... :-))))) PECCATO CHE IL BARI IL PROSSIMO ANNO NON SARA' IN SERIE A, QUESTO ERA L'UNICO STADIO DOVE FARE VERAMENTE CACIARA.... :-))) Ci finiamo di gustare i gol e la festa di bandiere sciarpe e fumogeni che dopo ogni gol si accendevano!!! Finisce la partita e come al solito partono i cori tipo MACINIAMO KILOMETRI SUPERIAMO GLI OSTACOLI, LA SOCIETA'
DEI MAGNACCIONI E IL CORO FINALE SE N' SE VEDEMO PIU' SE SALUTAMO ADESSO (che poveracci esultavano ai gol delle merde e dei gobbi, e intanto stavano sprofondando in B....)!! Torniamo alle macchine e dopo un'ora e mezza di fila dopo esserci messi in fila al casello e dopo aver fatto benzina all'autogrill e aver mangiato un panino ci incolonniamo verso ROMA; LA NOSTRA CITTA'!! E MOLTI SE NE ACCORGERANNO ANCORA MEGLIO SE...........  E l' ultima sorpresa al casello di Roma Sud DOVE TUTTI, ALLE 23.30, ANCORA AVEVAMO LA VOGLIA DI CANTARE E DI ESULTARE COME SE LA PARTITA NON FOSSE MAI FINITA A SVENTOLARE I NOSTRI VESSILLI, CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE ANCHE QUESTA E' ANDATA E ORA NE RESTANO SOLO 3......... 3 "MISERE" PARTITE DA GIOCARE ALLA MORTE, CON LA CURVA SUD CHE DEVE ESSERE LA PRIMA A COMBATTERE PERCHE' QUELLO CHE CI ASPETTA, DOVRA' ESSERE UNA COSA CHE DOBBIAMO SENTIRE ANCHE E SOPRATTUTTO NOSTRA, CONTINUANDO A DIMOSTRARLO IN QUESTE ULTIME 3 PARTITE!!!!!!!! E IERI NE E' STATA UNA DIMOSTRAZIONE, L'ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI UN PUBBLICO CHE STA ASPETTANDO AD "ESPLODERE" DOPO TANTI ANNI DI SOFFERNZE.........., E ORA E' FORSE ARRIVATO IL SUO/ NOSTRO MOMENTO............
DAJE ROMA DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
UN SALUTONE A TUTTI!!!!!!!

IL RESOCONTO DI FRANCESCO '72
La notte prima di questa trasferta ero eccitatissimo e non riuscivo a prender sonno.
Speravo che la notte passasse velocemente perche' non vedevo l'ora di mettermi in macchina.
Appuntamento alle 7.30 con gli altri.
Io, Fero, Mari'e Carlo(padre di Fero).
Il padre di Fero si presenta in camicia hawaiana di ritorno dal Brasile da pochi giorni e alle 7.30 del mattino piazza nello stereo musica brasiliana a palla.
Siamo con una SAAB 900 a gas del 1988 messa male ma che macina km come un'addannata.Si parte e intanto telefono a Mario, un mio amico gia' partito insieme ad altri da mezz'ora che mi aggiorna sulla situazione traffico.
Sulla ROMA-NAPOLI si possono vedere numerose macchine con sciarpe giallorosse al finestrino. In particolare mi hanno colpito 2 pulmini con 2 cartoncini attaccati al finestrino posteriore.Sul primo pulmino c'era scritto semplicemente "LAZIO MERDA" e sull'altro " 5 ORE DE VIAGGETTO PE' STA ROMA DA SCUDETTO".Simpatici entrambi.Scorciatoia per Caianello e traffico ai caselli.Ci fermiamo ad un autogrill in provincia di Benevento.Per fortuna poche macchine e poca coda alla cassa.Mangiamo panini con mozzarella di bufala,funghi e salame piccante...una birretta e via si riparte.Si supera Benevento e si arriva in Puglia e sui cartelli stradali si legge che un paese si chiama "CANDELA"...sara' profetico! Alcuni tifosi romanisti si fermano a fare una foto sotto l'indicazione per CANDELA. Circa 12.30 e si arriva allo stadio di Bari e decidiamo di non perderci in ciance ed entriamo subito dentro. A quell'ora erano gia' arrivati circa 6-7000 tifosi.
Decidiamo di sistemarci nell'anello inferiore    sperando che qualche giocatore corresse, in caso di gol, sotto la curva per vederlo da vicino.Ancora non c'erano gli ASROMA ULTRAS, I BOYS E I FEDAYN arrivati circa 1 ora dopo e piazzatisi al centro dell'anello superiore.
L'attesa della partita e' stata bellissima.Abbiamo visto lo stadio lentamente riempirsi di tifosi romanisti.Lo stadio di Bari mi e' piaciuto.Ovunque ti sistemassi potevi vedere bene il campo.Prima della partita si intonavano cori ed e' stato bellissimo perche' questa volta cantavano veramente in tanti, direi quasi tutti, e i cori erano potentissimi.
Si inganna l'attesa tirando un pallone sulla pista atletica prontamente restituito con un calcio dai simpatici ragazzini raccattapalle del Bari e tutti i tifosi accompagnano con un OOOOOLEEE' il tiro dei ragazzini.Ad un certo un punto un tifoso romanista di circa 13-14 anni entra sulla pista e corre verso la porta per attaccare una sciarpa alla rete sotto la nostra curva.Viene rincorso da un gigante della security dello stadio e non si capisce perche' questo stronzo debba rincorrere un ragazzino che non sta facendo nulla di male. Il ragazzino agilmente riesce a non farsi raggiungere ed, addirittura, si tuffa nel fossato alto circa 3 metri per sfuggire definitivamente alle grinfie della security. Il ragazzino era una molla ed e' uscito illeso dal salto nel fossato.I tifosi in tripudio per il ragazzino e vaffanculo,bottiglie etc.etc. a piu' non posso al gigante della security.Entra poi un tifoso ciccione enorme  che va ad attaccare un'altra sciarpa. Piano piano lo stadio si riempe e le sciarpe e le bandiere della Roma sulla rete della porta diventano 4-5 tanto che Mari' esclama "AO' QUELLA PORTA PARE NA BANCARELLA".
Insomma la partita arriva e si sa come e' andata.
Per la cronaca della partita leggetevi i giornali.
La curva e' stata meravigliosa, un tripudio di bandiere giallorosse (per quanto mi riguarda toglierei pero' le contaminazioni di colori tipo bandiere a sfondo nero o blu). Durante la partita si canta tutti e i cori si innalzano potenti. I tifosi del Bari entrano circa 30 minuti prima della partita gridando slogan contro la nostra squadra.Non si capisce perche' i tifosi di una squadra retrocessa a cui non frega oramai nulla di questa partita debbano fare cio', anche perche' non erano stati assolutamente provocati.
A quel punto un coro "SERIE B" e' partito potente e li ha ammutoliti immediatamente. Meritato.
Devo comunque sottolineare che ,invece, alcuni miei amici arrivati a Bari alle 11.00 del mattino hanno girato per la citta' e sono stati accolti con calore e simpatia dai baresi.
Durante la partita sullo 0-3 ho pensato a Balbo e mi sono detto "SE BALBO NON ENTRA OGGI QUANDO CAZZO LO FA' ENTRA'?".A quel punto ho lanciato il vecchio coro per ABEL ed era talmente tanto l'entusiasmo che lentamente il coro ha attecchito ed e' stato cantato da tutta la curva con mia enorme soddisfazione. Capello, purtroppo, non ha raccolto il messaggio.
Gli ultimi 5 minuti e' successa una cosa strana in curva. Si e' ammutolita. Era strano. Ho guardato verso gli ASROMA ULTRAS e anche loro in quei ultimi 5 minuti erano silenziosi.
Mi sono chiesto perche'. Le risposte, probabilmente,sono queste. Eravamo stanchi dopo il lungo viaggio e l'attesa e appagati dal risultato. La Lazio e la Juve hanno vinto un'altra volta e c'e' la consapevolezza, dopo avere fatto festa prima e durante la partita, che i giochi non sono ancora chiusi. Comunque la curva ha dato tanto sotto il profilo canoro durante la partita e soprattutto cantava compatta.A fine partita ci siamo  persi per Bari e siamo stati avvicinati da un motorino di 2 ragazzini baresi sugli 11-12 anni che ci hanno chiesto in regalo le sciarpe giallorosse. Accontentati.
Ritorno a Roma con il padre di Fero che ha spiottato come un razzo e commenti sulla prestazione della Roma e su quel che sara'.Arrivo a Roma alle 23.30 circa.Il lunedi' mi devo alzare alle 6.30 per lavorare quindi BUONANOTTE!

IL RESOCONTO DEL TRIVELLA
(so partito da SOLO , perchè i miei amici Emanuele e Daniele m'hanno pisciato).
Me so arzato alle 4:30 domenica mattina(dopo ave dormito du ore) e so ito a Tiburtina alle 5:40 dove me so subito
aggregato a un gruppo de ragazzi de Bravetta (chesaluto) A sto punto semo annati quasi subito ar treno , dove le
guardie volevano facce fà er bietto(50.000 A\R) ma noi semo stati più furbi (difatti chi è arivato dopo ha dovuto da pagà).Semo partiti alle 7.00 (20 minuti deritardo) e io stavo nello scompartimento anche con dei ragazzi delle BFR(saluto anche loro) ed è annato tutto bene fino a Caserta dove appena s'è fermato er treno , bè te lascio immaginà. Dopo Caserta c'hanno fermato a Foggia dove anche lì c'è stato er tiro ar cellerino ; semo arivati a Bari dopo na svaria de tempo(7 ore de viaggio) e na cifra de tempo emo impiegato pe arivà allo stadio , dove semo arivati a piedi perchè c'era na cifra de traffico(ho anche arzato un coromentre annavamo allo stadio).Me so presentato ai cancelli alle 14:30(TARDISSIMO!!!!!!!!) , dove ce stava na rissa troppo assurda pe entrà , perchè sti deficienti nun
aprivano tutti li cancelli(dove dietro a chiudè ce stavano li CARABBINIERI) e dopo quattro entrate , me so buttato e senza manco
spignè troppo nella carca totale mettendome ar centro so entrato (io so partito senza bietto).So arivato sugli spalti alle 14:45
giusto n'tempo pe trovà posto , che è iniziata la partita .
Da dove stavo io se vedeva benissimo(ero al secondo anello sopra la bandierina der calcio d'angolo alla destra de Antonioli) e te dico che inizialmente la Magggica ha giocato n'pò a sprazzi , ma dopo sta banana de destro de Candela(che è mancino tra l'altro)
avemo dominato , i gol sono stati molto belli ho visto una squadra in forma , ma nun voio fa pronostici di nessun genere .
A fine partita , eravamo tutti sull'auto(tutti tranne l'autiere) e siccome eravamo stanchi e se ne volevamo annà a casa e
sto stronzo  nun arivava , un ragazzo s'è messo ar posto de guida e ha iniziato ad accellerà , finchè nun so saliti i cellerini pe
pijallo e uno de sti stronzi , mentre sto ragazzo je stava a spiegà ndo stava er problema , gli ha dato na manganellata sulla spalla e
li se stava a sfiorà la rissa(MORTACCI DE LI CELLERINI).Semo arivati a sta stazione e , siccome er treno nun ce stava(tanto pe cambià) emo aspettato du ore su li binari a tirà serci sull'artro marciappiede fino alle otto .
Appena è arivato er treno , l'avemo assartato e fortunatamente io e i ragazzi de bravetta(quelli co cui so partito) emo
trovato 'no scomparto nell'urtima carrozza . Ufficialmente semo partiti alle 20:30 , perchè un simpaticone ha tirato quer cazzo de freno di emergenza 4 vorte fino a Roma . Partiti , tutti stanchi ma felici siamo arivati a Foggia , dove semo stati fermi un'ora e mezza(il simpaticone qui ha tirato 2 vorte quer freno).Dopo che semo partiti me so addormito fino a circa Roma , dove alle 3:10 sto stronzo ha tirato per la quarta er freno d'emergenza , e a sto punto dopo 7 ore de viaggio me so rotto li cojioni , so sceso e so annato
a tiburtina a piedi dove ho trovato il giornale omaggio sur marciappiede erano le 3:41 quando sono entrato alla stazione , e
dato che abito a Montesacro so arivato a casa alle 4:25 , ho dormito du ore e poi so ito a scola oggi .
So distutto ma so tarmente tanto felice che nun sento la stanchezza .

IL RESOCONTO DI PAOLO
La mia trasferta ha inizio alle 8:30 in quanto quel genio di Fabbietto ha avuto la brillante idea di prenotare la Multipla alla Maggiore di via Tuscalana, l'unica agenzia della maggiore che apre dopo le 8:00.
Partiamo e vediamo una fiume di macchine giallorosse, arrivati al bivio per Caianello mi accorgo che stavolta saremo veramente una cifra , anche di piu' di Perugia Roma.
Verso le 11:30 ricevo la chiamata di mio padre e della mia famiglia, anche loro sono andati a Bari, mio padre non andava piu' in trasferta da quel Pisa Roma. Incredibile........anche mio padre (che caca sempre il cazzo la domenica mattina quando parto perchè lo sveglio e perche' vado in trasferta) sarà anche lui presente in quel di Bari; dimenticavo mio padre prima di partire mi ha chiesto che gli scrivessi i cori.
Arrivo a Bari intorno a 12:20, ma prima di andare allo stadio decidiamo di andare a fare un giro per Bari.
In centro a Bari incontriamo i bersaglieri, e allora io , Max , Ivano e Fabbietto decidiamo di andare da loro perche' ci piace  molto il loro cappello, dopo aver "familiarizzato" con uno di loro decidiamo che è giunto il momento di fare uno scambio, noi una pizza e lui il cappello, alla fine noi non gli daremo la pizza ma lui ci dara' il cappello.
Verso 12:45 ci rimettiamo in macchina per andare allo stadio e non appeno metto in moto arriva un vigile che mi dice che ho rubato il cappello, solo dopo cinque minuti riesce a capire che non lo avevamo rubato e ci lascia andare allo stadio (gli abbiamo detto al carabiniere che lo avevamo avuto in cambio di una nostra sciarpetta.......col cazzo  te pare che vado a da a qualcuno la mia sciarpetta che mi accompagna ogni domenica).
Entro in Sud inferiore alle 13:30 e vedo che la gente c'ha veramente il veleno e che oggi ha voglia di cantare di brutto, mi metto vicino allo striscione ASR clan (un gruppo della Nord che a Bari ha cantato proprio di brutto).
Il tifo è veramente buono sia nel prepartita che durante la partita, vengono lanciati tutti i cori anche quello che io amo piu' di tutti cioè "tutti allo stadio....." ed irrompe decisamente dopo Torino anche il coro "maciniamo......".
Il risultato calcistico è andato come tutti sapete; il risultato sugli spalti questa volto è andato veramente molto molto bene e devo dire che io oggi ho rivisto una bellissima Curva Sud e non solo per il buon apporto canoro/vocale alla squadra ma soprattutto perchè finalmnete quest'anno dopo 10 anni tutta la curva canta dei veri cori e non le solite stronzate del tipo Totti goal........o E vincenzo montella............quindi per questo va un plauso agli ASRU.
Purtroppo nella giornata di ieri cosi' splendida e fantastica due episodi mi hanno fatto molto incazzare, e sono:
1) Nella curva del Bari c'era uno striscione con su scritto: Matarrese abbattiamolo.
Allora io mi chiedo gli ultras in divisa come cazzo fanno i controlli su gli striscioni edin base a quali criteri, visto che a noi sia ad Udine che a Firenze non hanno fatto entrare lo striscione giustizia per Alessandro.
2) In Tribuna Est alcuni tifosi hanno rubato gli striscioni di due Roma club.
La cosa incredibile è che coloro che hanno fregato gli striscioni da quello che si dice avevano tra i 14 ed 16 anni.
A questo punto dico ma che cazzo lo portate a fare lo striscione in trasferta se poi non siete buoni a difenderlo.
E poi per questa vostra cazzata nè va di mezzo la nostra considerazione ultras quando noi non nè sappiamo nulla.
Infine......very ultras i tifosi del Bari che hanno esposto questi striscioni, complimenti siete popo delle merde.
Un saluto come al solito a Lorenzo e Luca B.z.L.

Tribuna Est, ore 13.10

ASRU

La Sud, ore 13.10

Primo piano gruppi
IL RESOCONTO DI SONIA
Mai come quest'anno ho atteso con tanto spasimo l'arrivo della domenica!!!! Mi sveglio alle 5.00, finalmente è arrivata l'alba del 20 maggio incontro Bari- Roma, o meglio, Roma-Bari.....apro gli occhi ed inizio i miei rituali prepartita.... indosso la tenuta estiva da Stadio: jeans e maglia di Batistuta. Inizio a preparare lo zaino, controllando per circa 10 volte di aver preso i biglietti.... ecco suona il cellulare sono arrivati i miei amici.... si parte per Bari!!!!!
Appuntamento alle 7.00 all'obelisco dell'EUR.... arrivano puntuali tutti i trasfertisti, un po' assonnati ma già carichi di adrenalina per la quartultima finale.
Siamo tre macchine ciascuna composta da quattro persone.... pronti via... è già tardi!!!!
Cominciano a vedersi i primi vessilli giallorossi man mano che ci si avvicina all'autostrada e subito scatta il primo episodio simpatico del viaggio: un signore su un ponte all'altezza di Valmontone sventolava con fierezza una bandiera e salutava le vetture di passaggio (alle ore 7.30 del mattino?!... mi domando se prima di uscire di casa ha detto alla moglie: " Ciao cara, vado a sventola' la bandiera della Roma").
Non ho mai assistito ad un esodo così massiccio del popolo giallorosso; è stato incredibile!!! Ogni stazione di servizio aveva il suo sbandieratore o il suo stendardo, ciascuna macchina aveva un vessillo esposto.... al punto da far sentire i passeggeri delle vetture prive dei colori giallorossi indegni di percorrere quella strada.
Si sapeva che saremmo stati almeno 20.000 tifosi, eppure all'arrivo al casello di Bari sono rimasta senza fiato..... era tutto uno sbandieramento e, come colonna sonora, canzoni di galopeira, Roma Roma, i cori dello stadio.... l'intera rampa che portava al casello di Bari echeggiava ROMA.
Facciamo ingresso nello Stadio alle 12.00 circa.... la curva è quasi al completo......bandiere e striscioni iniziano a tappezzare lo stadio come tasselli di un puzzle.......S. Nicola succursale dell'Olimpico!!!!
Entrano per vedere il campo Tommasi e Zebina accolti dal caldo abbraccio "corale" dei tifosi... Jonathan volge lo sguardo indietro e non crede a quello che vede.
All'inizio della partita accogliamo i giocatori con l'inno Roma Roma.... io mi faccio il solito pianto di commozione... fischio iniziale.... ci siamo... DAJE ROMAAAAA!!!!!
Dopo i primi 20 minuti di studio Candela fa esplodere lo Stadio con un gol strepitoso..... poi Bati sigilla il  raddoppio... fine primo tempo.
Arrivano le notizie dagli altri campi..... ma non ci importa se le inseguitrici vincono....NOI SIAMO LA ROMA CAPOLISTA!!!!
Inizia il secondo tempo le occasioni da gol fioccano e finalmente Cafu' segna il gol del 3-0... pratica archiviata.
Ma la Roma è immensa e Bati realizza la sua doppietta.......lo Stadio intona l'inno italiano... siamo vicini al traguardo!!!!!!!
All'uscita è stato altrettanto incredibile vedere una folla di sciarpe e bandiere dirigersi verso il parcheggio, tutti con dei sorrisi che spaccavano il viso in due. Si risale in macchina alla volta della capitale a testa alta... sempre primi.... fieri di essere romani e romanisti.
MANCANO 3 FINALI......CANTANDO A SQUARCIAGOLA TIFANDO PER LA ROMA IL SOGNO POI S'AVVERA.















ROMA 70
LAZIO 65
JUVENTUS 64
PARMA 53
MILAN 47
INTER 44
ATALANTA 43
FIORENTINA 42
BOLOGNA 42
PERUGIA 41
BRESCIA 37
UDINESE 34
LECCE 33
VICENZA 33
NAPOLI 31
REGGINA 30
VERONA 28
BARI 20
 
 




VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me