IL PIANO DI DIFESA:
PARTE I
L’INIZIO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

Il procedimento amministrativo che porterà all’adozione della diffida inizia con la notifica di una lettera con cui per l’appunto viene comunicato al soggetto interessato che è iniziato il procedimento che si concluderà con l’emissione del divieto di accedere agli stadi.

(NOTA BENE: SE PER CASO VI ARRIVA SUBITO LA DIFFIDA SENZA CHE VI SIA STATO NOTIFICATO QUESTO FOGLIO, FATE IMMEDIATO RICORSO AL TAR CON ISTANZA DI SOSPENSIVA ECCEPENDO CHE NON VI E’ STATO COMUNICATO AI SENSI DEGLI ARTT. 7 e 8 L. 241/90 L’INIZIO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, E CHE CIO' VI PRECLUDE LA POSSIBILITA' DI DIFENDERVI)

Un bel giorno, quindi, una pattuglia della Polizia suonerà al vostro campanello e, infischiandosene della legge sulla privacy, consegnerà a vostra madre o a voi se siete fortunati una lettera che più o meno dice questo:

OGGETTO: Comunicazione di avvio di procedimento amministrativo ai sensi degli artt. 7 e 8 L. 241/90
"Si informa il Sig.Romolo Capitolino che è stato intrapreso nei suoi confronti il procedimento amministrativo volto ad ottenere il divieto di accesso ai luoghi dove si disputano incontri sportivi ecc. ecc."

(PRESTO INSERISCO UN FAC-SIMILE)

Può anche capitare che vi chiamino dal Commissariato e che la notifica della lettera avvenga in quella sede.



PARTE II
SE SIETE INNOCENTI, COME DIFENDERSI?

Ricevuta la notifica di questa lettera, è il momento di agire.

1° PASSO:

Immediatamente (e sottolineo l’immediatamente), non appena viene ricevuta questa lettera, è opportuno consegnare a mano (facendosi mettere il timbro “depositato” sulla copia) alla Questura una lettera con cui si chiede, ai sensi della Legge 241/90:
a) il responsabile del procedimento amministrativo;
b) per quale ragione è stato intrapreso nei vostri confronti il procedimento (se non c'è scritto);
c) di poter visionare ed estrarre copia degli atti del procedimento ai sensi dell’art. 8 L. 241/90.
Clicca QUI per avere un fac-simile della lettera che dovete portare (o spedire per raccomandata con ricevuta di ritorno alla Questura).

* * * *
2° PASSO:
Andate subito a farvi il certificato dei carichi pendenti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale della vostra città e, se siete incensurati, anche il certificato “casellario giudiziale”.
COSTO: 6.000 lire di marche (12.000 se chiedete anche il casellario giudiziale).
* * * * *
3° PASSO:

Ritirate i certificati di cui sopra.
Se infatti avete la coscienza a posto, e ancora non capite la ragione per la quale questa benedetta lettera vi è stata notificata, allora da ciò che esce fuori dal certificato dei carichi pendenti già potrete farvi un’idea della consistenza delle accuse che vi vengono mosse (sempre che il magistrato abbia già iscritto il vostro nome nel Registro Notizie di Reato, cosa questa che non sempre avviene).

Ci sono tre ipotesi:
IPOTESI A) non risulta nulla:
in questo caso nella denuncia che è stata fatta nei vostri confronti venite accusati di un fatto che non costituisce reato. E’ il classico caso della “persecuzione dell’ultras”: un bel giorno con una qualche scusa vi hanno identificato e, non appena accade qualcosa, in mancanza di colpevoli identificati sul posto, vi mettono in mezzo pescando tra i nomi disponibili.
Se il tuo caso rientra in questa ipotesi CLICCA QUI PER VEDERE COSA FARE.
IPOTESI B) sul certificato dei carichi pendenti risulta la pendenza di un procedimento penale per fatti che voi sapete essere attinenti alla violenza negli stadi.
Se il tuo caso rientra in questa ipotesi CLICCA QUI PER VEDERE COSA FARE.
IPOTESI C) sul certificato dei carichi pendenti risulta un reato che magari avete commesso allo stadio ma che non c’entra nulla con la violenza negli stadi (ad esempio, siete entrati con un abbonamento falso) e avete il sospetto che proprio per quella ragione vi stanno per diffidare.
Se il tuo caso rientra in questa ipotesi CLICCA QUI PER VEDERE COSA FARE.


RICAPITOLANDO:
a) dopo l’avviso di inizio del procedimento: mandare o depositare SUBITO la lettera di cui alla Parte II, I passo;
b) a secondo del vostro caso, senza attendere risposte dalla Questura, inviare l’ulteriore memoria dopo avere acquisito i documenti relativi ai carichi pendenti;
c) attendere i provvedimenti della Questura e, in caso di diffida, fare ricorso al TAR con istanza di sospensiva secondo gli schemi che avete trovato.

* * *
DOMANDE FREQUENTI:

Sono successi incidenti, mi hanno fermato e identificato. Posso andare domenica allo Stadio?
La risposta è SI.
Fino a che non vi viene notificata a casa la diffida vera e propria, potete andare allo stadio.
Non confondetevi con il primo foglio che vi viene notificato, quello di avvio del procedimento amministrativo ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge 241/90.
Questa comunicazione NON E’ LA DIFFIDA!
Semplicemente vi comunicano, ai sensi della legge sulla trasparenza amministrativa, che tra un po’ vi arriverà la diffida (se non seguite le indicazioni che avete trovato su questo sito!!!)
Se quindi avete ricevuto solo questa lettera POTETE CONTINUARE AD ANDARE ALLO STADIO.
*
COSA POSSO FARE CONTRO L’OBBLIGO DI ANDARE A FIRMARE AL COMMISSARIATO DURANTE LE PARTITE?
Si ricorda il comma 2 della L. 401/89:
“2. Alle persone alle quali è notificato il divieto di cui al comma 1, il questore può prescrivere di comparire personalmente nell'ufficio o comando di polizia competente per il luogo di residenza, o in quello specificamente indicato, in orario compreso nel periodo di tempo in cui si svolgono le competizioni per le quali opera il divieto di cui al comma 1 (3/cost).
3. La prescrizione di cui al comma 2 ha effetto a decorrere dalla prima competizione successiva alla notifica all'interessato ed è comunicata al procuratore della Repubblica presso la pretura del circondario in cui ha sede l'ufficio di questura. Il pubblico ministero, ove ritenga sussistenti i presupposti di cui al presente articolo, entro quarantotto ore dalla notifica del provvedimento, ne chiede la convalida al giudice per le indagini preliminari presso la pretura circondariale. La prescrizione cessa di avere efficacia se la convalida non è disposta nelle quarantotto ore successive
4. Contro l'ordinanza di convalida è proponibile il ricorso per Cassazione. Il ricorso non sospende l'esecuzione dell'ordinanza.”

Quindi:
a) la Questura dice al P.M.: valuta se ci sono i presupposti per l’obbligo di firma.
Il P.M. ha 48 ore di tempo ma può decidere anche prima.
b) se il P.M. ritiene che ci siano i presupposti (in realtà non controlla quasi mai nulla, è tutto un gioco di passacarte e passatimbri) allora manda le carte al G.I.P. il quale nelle 48 ore successive (ma può decidere anche prima, anzi nel 90% dei casi è così) convalida o non convalida (il che non accade mai in quanto - salvo pochi P.M. scrupolosi - neanche apre il fascicolo) l’obbligo della firma.
La cosa più importante che quindi deve essere verificata è quindi se la convalida del G.I.P. è intervenuta entro le 96 ore da quando il fascicolo è pervenuto al P.M.
Se avviene dopo le 96 ore, l’obbligo della firma cade (ma non la diffida, attenzione!). Vale a dire che non potete andare allo stadio ma non dovete andare al commissariato a firmare.
Come fate a controllare? Semplice, anche la convalida vi verrà notificata, quindi guardate quando ciò è avvenuto, contando le ore!
Comunque dal momento in cui vi consegnano la diffida, avete anche voi 48 ore di tempo per presentare memorie o deduzioni al Giudice per le Indagini Preliminari, ma è difficilissimo, per ragioni burocratiche, riuscire a farlo, in quanto tutti i giudici di cui sopra sono quelli di turno e a volte è difficile anche per gli avvocati trovarli.
Ma se ce la fate, vi conviene dare subito la vostra versione dei fatti al G.I.P. e se siete fortunati potrebbe accadere che il G.I.P. non convalidi la diffida (difficilissimo).

Per altre domande, o per sottoporre casi pratici, inviare una e-mail.



VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me