IPOTESI C:

Dal certificato dei carichi pendenti risulta che avete commesso un reato allo stadio ma questo reato non c’entra niente con la violenza negli stadi (ad esempio, avete rubato un Caffè Borghetti al bibitaro, o siete entrati con un abbonamento falso) e comunque avete intuito che stanno cercando di diffidarvi per questo.
 In tal caso, questo è il fac-simile di memoria che dovete mandare immediatamente alla Questura (e che può servire anche come traccia per l’eventuale ricorso al T.A.R. se vi mandano comunque la diffida):
QUESTURA DI ROMA
MEMORIA EX ART. 10 L. 07.08.1990 n. 241
Il sottoscritto Romolo Capitolino, nato a Roma il XXI Aprile 753 A.C. ed ivi res.te in Via Roma Campione 82/83 in relazione al procedimento amministrativo intrapreso nei suoi confronti volto ad ottenere l’emissione dell’ordinanza del divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono competizioni agonistiche e della successiva ordinanza di fotosegnalamento ex art. 4 T.U.L.P.S., già intervenuto in data ................. (mettere la data della prima lettera che avete inviato) nel procedimento ai sensi dell’art. 9 L. 241/90, osserva quanto segue:
*
 Il sottoscritto, da informazioni assunte presso i competenti organi giudiziari, risulta essere stato denunciato alla Autorità Giudiziaria solo per avere rubato un caffè Borghetti al venditore di bibite all’interno dello Stadio Olimpico in data .........
 Non risulta alcun altro tipo di pendenza relativa ad episodi quali quelli previsti dall’art. 6 L. 13.12.1989 n. 401 e successive modifiche.
 Per tale ragione non può essere comminato nei confronti del sottoscritto il provvedimento di D.A.S.P.O. giacchè - se si fa riferimento alla denuncia sopra menzionata - allora si esula dalla fattispecie di cui all’art. 6 della citata legge, che prevede come la c.d. “diffida” possa essere comminata solo “nei confronti delle persone che risultano denunciate o condannate per uno dei reati di cui all’art. 4, primo e secondo comma, ovvero per aver preso parte attiva a episodi di violenza in occasione o a causa di manifestazioni sportive, o che nelle medesime circostanze abbiano incitato, inneggiato o indotto alla violenza” E NON E’ CERTO QUESTO IL CASO.
 Per tale ragione, qualora il responsabile del procedimento amministrativo dovesse emettere il provvedimento in esame - oltre a proporre immediato ricorso al T.A.R. - non si mancherà di segnalare il tutto alla competente Autorità Giudiziaria, giacchè si verserebbe nell’ipotesi di cui all’art. 323 c.p., essendo di palmare evidenza, dalla sola lettura dell’art. 6 L. 13.12.1989 n. 401 e successive modifiche CHE LA FATTISPECIE NON PUO’ RIENTRARE NEL CASO IN ESAME.
 Fatta salva, naturalmente, la possibilità di richiedere il risarcimento dei danni a codesto Ufficio così come sancito da recente autorevole giurisprudenza.
 Per tali ragioni, il sottoscritto Romolo Capitolino
INSISTE
a) ai sensi dell’ art. 10, lett. a) della L. 241/90, di poter visionare immediatamente gli atti che riguardano il procedimento intrapreso a suo carico ed in particolare la denuncia che sarebbe stata presentata nei suoi confronti con i crismi di cui all’art. 6 L. 13.12.1989 n. 401 e successive modifiche;
b) di conoscere l’oggetto del procedimento, non essendo sufficiente la generica indicazione da Voi apposta, precludendo ciò il diritto alla difesa tutelato dall’art. 24 Cost.
c) di conoscere il nominativo del responsabile del procedimento amministrativo.
CHIEDE
nel merito, in via principale, che non venga emesso il provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono le competizioni agonistiche per l’assoluta carenza dei presupposti di legge;
in via estremamente subordinata, che - nella denegata ipotesi di emissione del citato provvedimento - non venga imposto l’obbligo della firma presso il Commissariato di Zona.
       Romolo Capitolino

Dopo di ciò dovete attendere: o il procedimento amministrativo di DASPO viene archiviato o vi arriva comunque la diffida e in tal caso dovete fare ricorso al T.A.R. con istanza di sospensiva sulla base dei motivi sopra riportati.
 



VAI A:             GO TO:

Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me