ROMA - CHIEVO 4-0
Roma, Stadio Olimpico,
21 dicembre 2005
ore 20.30

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Curva Sud:
Non male la Curva Sud questa sera. A parte qualche momento di stanca, il freddo fa la sua parte nell'invogliare i tifosi a cantare. Cori un po' confusi nel primo tempo, più netti nel secondo. Belle le bandiere in basso e quelle degli Ultras Romani, bellissimo il nuovo mega bandierone che sventolava al centro.
Voto: 6,5
Tabellino partita:
ROMA-CHIEVO 4-0 (p.t. 2-0)
MARCATORI: nel pt 32' (rig.) e 39' Totti; nel st 19' Perrotta, 40'
Taddei
ROMA (4-2-3-1): Doni, Panucci, Bovo, Mexes, Chivu, De Rossi (32' st Kharja), Aquilani, Taddei (41' st Alvarez), Perrotta, Tommasi (36' st Okaka), Totti. (1 Curci, 28 Rosi, 36 Seppani, 15 Dacourt). All.: Spalletti.
CHIEVO (4-4-2): Squizzi, Malagò, Mandelli, D'Anna, Lanna, Semioli, Brighi, Giunti (34' st Sammarco), Franceschini, Tiribocchi (11' st Scurto), Pellissier (12' pt Amauri). (1 Alfonso, 27 Moro, 13 Antonelli, 15 Obinna). All.: Pillon.
ARBITRO: Tombolini di Ancona
NOTE: Angoli: 8-2 per il Chievo. Recupero: 1' e 3'. Ammoniti: De Rossi, D'Anna e Lanna per gioco falloso. Espulsi: D'Anna per doppia ammonizione. Spettatori: 32.000.
Tifo Ospiti:
Già i tifosi del Chievo non sono molti, se ci si mette pure una infrasettimanale serale prenatalizia, il gioco è fatto. Vengono in una cinquantina scarsi e, nonostante mi sia sforzato, non ho mai sentito un coro nonostante un lontano gesticolare. Resta un  mistero la ragione per la quale, disponendo di 4 bandiere, le tirino fuori solo sul 3-0.
Voto: 4

Non ricordo 20.000 spettatori per una partita di campionato della Roma da quando vado allo stadio, cioè dal 1974.
FOTOTIFO
Grazie ad Ufetto per le foto. Purtroppo ho dimenticato la mia macchina fotografica a casa.
 
La Luna su Ponte Milvio
Le foto che seguono sono gentilmente concesse, per completezza, da www.corederoma.it
in quanto ho dimenticato la macchinetta fotografica a casa...
 

VIDEOTIFO
 

FOTOCALCIO

VIDEOCALCIO
Il gol di Totti
Il secondo gol di Totti
Il gol di Perrotta
Il gol di Taddei
Il servizio sulla partita
 

LUCA E GIACOMO
COME AL SOLITO CI POSIZIONIAMO SOPRA A TESTACCIO,E SUBITO NOTIAMO UNA NUOVA 
BANDIERONA AL CENTRO DAVVERO STUPENDA..
PIANO PIANO I GRUPPI PRENDONO POSIZIONE.. INIZIA LA PARTITA MA, PROBABILMENTE 
PER PROBLEMI TECNICI, I CORI NON VENGONO LANCIATI DA SOTTO COL MEGAFONO..
OTTIMO ALLORA IL LAVORO DI FEDAYN E ULTRAS ROMANI CHE INIZIANO A LANCIARE 
LORO I CORI.
-PERò NONOSTANTE QUESTO E I DUE GOL DEL CAPITANO LA CURVA RESTA TUTTO 
IL PRIMO TEMPO CONFUSA E DISORDINATA.
SI RIORGANIZZA AL SECONDO TEMPO ANCHE GRAZIE ALL'AIUTO DEI NON XFETTI MEGAFONI,
E RAGGIUNGE IL LIVELLO MASSIMO AL GOL DI TADDEI E ALL'ENTRATA IN CAMPO DI OKAKA.
GRANDE ROMA E BUONA CURVA.
da elogiare i FEDAYN che a ogni gol a inizio e a fine partita accendono torce lanciano botti e come al solito lanciano il loro E QUANO MORE ER PRETE.. 
a inzio partiti.. buoni anche gli ultras romani con le loro bandiere..Un po meno i boys , ripetitivi nei cori..
LUCA E GIACOMO

FABIO
Si parte alle 19 con il motorino malgado il freddo pungente e durante il tragitto si chiacchera del piu e del meno,parcheggiamo sotto la Sud scatta il classico borghetti per entrare nel clima vecchie maniere e ci posizioniamo in basso a destra sopra Offensiva Ultras.
Da segnalare lo storico nocciolinaro con la classica maglietta rossa smanicata!!!!!!
La partita inizialmente mostra una Roma in difficoltà e il tifo ne risente complice il mancato funzionamento dell'impianto di amplificazione.
Ma grazie soprattutto al capitano la Sud si sveglia e da il meglio di se!! Vecchi cori si alternano ai piu recenti con lo sventolio durante tutta la partita dei classici bellissimi bandieroni.

Una vittoria chiude un anno avaro di soddisfazioni...un anno in cui la Curva Sud in casa ed in trasferta ha sempre fatto il proprio dovere,un anno al fianco dei colori simbolo della nostra citta....

Di sostener questi colori siamo orgogliosi....
di sventolar questa bandiera per una fede vera...
non smetterò di amarti mai
ovunque andrai ti seguirò....Roma!!

AUGURI DI UN SERENO NATALE A TUTTI QUANTI ,SOPRATTUTTO A CHI SOFFRE,AFFINCHE QUESTE FESTE PORTINO  UN PO DI FELICITA' e UNA RITROVATA SERENITA' IN OGNUNO DI NOI



PIETRO ER GRILLO
Ciao Lorenzo,sono Pietro "er grillo".
Arrivo allo stadio verso le 20:00 (maledetto lavoro!), e dopo un buon litro di Falanghina,mi posiziono come al solito in nord vicino ad ufetto,marco e fabio. Durante l'inno esponiamo lo striscioncino DI CANIO PULCINELLA...e poi lo andiamo ad attaccare sulla vetrata sotto. Che dire...peccato per lo scarso
pubblico...ma la sud ieri è stata strepitosa (altra buona prova dopo la partita col basilea!) e in nord ci siamo noi che siamo mitici...e per l'anno nuovo si prospettano belle novità!!! =) Colgo l'occasione per augurare felici feste ai fratelli romanisti e soprattutto a Marco,
Ufetto,Fabio e Fabiana. Un pensiero anche ai familiari delle persone coinvolte nell'incidente alla stazione di Roccasecca...vi siamo vicini!

FABIO
Della partita non ne voglio parlare (anche se dopo tanto tempo sono riusciti a farci vedere una vittoria casalinga....che sia l'inizio di un ciclo!!!)
ma volevo cogliere l'occasione per fare gli auguri di natale a tutti coloro che hanno collaborato per far si che questa curva sia riuscita a ritirarsi su, volevo fare gli auguri a tutti i DIFFIDATI e a tutti coloro che hanno appena finito di scontarla, a tutti coloro che LOTTANO CONTRO LA MORTE (non mollate ragazzi) a tutti coloro che CI HANNO LASCIATO CON LA ROMA NEL CUORE.......
In particolar modo a tutto il DIRETTIVO ULTRAS ROMA.... 
BUON NATALE CURVA SUD
AGLI INFAMI IL PEGGIOR MALE... AI DETENUTI BUON NATALE
ONORE A PAOLO ZAPPAVIGNA

LUCA
Il clima allo stadio era decisamente natalizio infatti arrivo alle 6 davanti ai nuovi ingressi della Sud 
(sinceramente ho nostalgia dei vecchi ingressi)
e non c'era un anima, con questi orari improbabili per di più sotto natale purtroppo si arriva ad uno
spettacolo di pubblico piuttosto scarso. Si giocava contro il chievo e devo dire che con tutto il rispetto 
la maggior parte degli ultras non riesce ad avere il veleno giusto quando ci si scontra con una tifoseria formata daallegre famigliole con tanto di nonnine allo sbaraglio che vanno allo stadio con l'uncinetto, di conseguenza qualche bel boato c'è stato ma la prestazione della Sud non va sopra il 6.5...quindi concordo con il voto.
Partita che finalmente prende una piega positiva fin dall'inizio per poi dilagare col risultato nel finale, (era ora porca troia)  bella doppietta del capitano, meno male almeno passerà e passeremo un natale sereno (apparentemente).
Lorè non prenderla come una critica anche perchè non riuscirei mai a farlo e non me lo potrei permettere; 
anche io sono appassionato del tifo inglese pero' mi sembra che spesso tu esageri un po' vedendo quello che hai scritto sugli aggiornamenti sul coro "dai rioni dai quartieri" ripreso da tifosi del millwall... (beh, se sapessi chi ha fatto quel coro qualche anno fa capiresti perché sono sicuro al 1000 x 100 che è così ;-) n.d.L.) quello che ti vorrei dire è che più spero di dare uno stampo italiano al nostro tifo e più vedo (senza offesa ripeto non mi permetterei mai) che evidenzi sempre di più cose in comune tra noi e gli inglesi.
Per me la Sud deve avere un tifo romano e italiano e basta. 
Sai forse questo è solo uno sfogo di un ultras fin trppo romantico che sogna di vedere giocare la propria squadra in uno stadio similie al Colosseo
in modo da non far dimenticare le origini del proprio popolo e di quello che ha inventato (2000 anni prima degli inglesi), e di vedere la maglia 
della propria squadra con scritto dietro i nomi dei propri gladiatori in latino con i numeri romani e non quelli normali...insomma un qualcosa che non 
accadrà mai PURTROPPO!
Poi ti volevo far notare che ormai ci sono numerose tifoserie inglesi tipo: leeds,middlesbrough,newcastle,stanley accrington, 
che hanno dato un chiaro stampo italiano al proprio tifo con tanto di pezze o pseudo-striscioni con scritta la parola "ultras" che vuol dire???
(sai, ormai inizio ad avere qualche anno... Non per fare il vecchio della situazione, ma noi nati alla metà/fine degli anni '60 abbiamo avuto come riferimento iniziale il tifo inglese, semplicemente perché altrove non c'era altro. Sicuramente chi è nato più tardi ha avuto modo di vedere ed apprezzare di più il tifo all'italiana che, tuttavia, ha le sue radici nel tifo inglese.... credo anche di aver messo da qualche parte del sito una cosa specifica al riguardo. Diciamo che le "chicche" che ogni tanto trovo sul tifo inglese - le passioni sono incancellabili - le metto sul sito per condividerle con chi ha la stessa passione. Io per primo so bene che l'italiano è profondamente diverso dall'inglese e nulla potrà renderli simili. Lo stesso coro "Dai rioni, dai quartieri", per come viene oggi cantato in Curva Sud ne è l'esempio. L'italiano è ritmico, l'inglese solennemente melodico.
Sono due culture differenti, ed il fiorire di gruppi "ultras" in Gran Bretagna è determinato dal fatto che la TV ormai fa vedere in quel Paese qualcosa a cui prima non facevano caso, tanto era ricca la scena. Le nuove generazioni, quindi, sono giustamente affascinate dal tifo all'italiana che, se fatto in un certo modo, è comunque trascinante. Come dire...: è più buono il caviale o il salmone? Sono buoni tutti e due, anche se il gusto è diverso! n.d.L.).
P.S. ci sono state polemiche sul modo di festeggiare di Totti dopo il gol, gia c'erano state al derby,
naturalmente i laziali prendono la palla al balzo chiamando il nostro capitano napoletano,
quando in realtà il vero napoletano è un certo di canio con tutto quello che ha fatto e sta facendo che ne pensi...che ne pensi? 
(ti dico: la mia esultanza ideale è il giocatore sotto la curva. Punto e basta. Ninne nanne, baci alla fede, pupetti da cullare, magliette che ringraziano Dio, tripli salti mortali non fanno per me e non mi piacciono. Ho l'idea romantica in base alla quale se io fossi in campo e segnassi per la Roma il mio primo pensiero non sarebbe né per mia moglie né per le mie figlie ma per i tifosi della mia squadra. Può essere tutto molto bello per le telecamere, ma mi piacerebbe una maggiore interazione tra i giocatori e i tifosi, ormai persa. Si era mia visto Roberto Pruzzo fare altro che non andare sotto la Sud dopo un gol. O Falcao? O Di Bartolomei?
Le nuove esultanze non mi piacciono. Così come trovo stucchevole il comportamento di Di Canio, che non ha mai osato, quando giocava al West Ham, esultare in un certo modo, pur essendoci nella tifoseria della squadra una buona parte di essa votata al BNP. Peraltro il "buon" Di Canio dovrebbe essere maggiormente responsabile delle proprie azioni. Se vuoi compiere gesti che inevitabilmente porteranno critiche e polemiche, allora tieni il punto fino alla fine! Invece di recente ci sono delle dichiarazioni del tipo "indietro tutta" che scalfiscono completamente l'intransigenza che voleva mostrare. Per il resto, come già detto sopra, non mi piace la politica negli stadi perché distoglie il tifoso dall'amore per la propria squadra. E' anche vero, però, che la politica non è solo quella del gesto di Di Canio o di Lucarelli, ma è anche quella che tutte le sante domeniche c'è nelle tribune d'onore degli stadi italiani! Ad esempio, può un Berlusconi, presidente del Milan e Presidente del Consiglio, permettersi di dire a chicchessia che non si deve fare politica negli stadi? n.d.L.)
Colgo l'occasione per farti gli auguri di Buon Natale a te Lorè a tutta la Curva Sud ai detenuti e ai diffidati!

RAFFAELE
Servivano i 3 punti e sono arrivati, finalmente una partita divertente e ricca di gol e inversione di tendenza che ci vedeva padroni del gioco nei primi 20 ma senza finalizzare, e puniti al primo tiro avversario. 
Finalmente Doni ha fatto 3 parate degne di nota, ma ancora lascia a desiderare sulle uscite e su alcuni dribbling che si diletta a fare facendo smadonnare gli ormai pochi intimi dell'Olimpico. Pochi intimi perchè c'erano poco più di 20000 presenze, le cause sono sempre le stesse: Pisanu, caro prezzi, ma diciamo anche la verità: tanta gente non viene perchè la Roma non se la passa bene o preferisce la poltrona di casa la coca cola e il calduccio domestico al seggiolino blu su cui stare in piedi, il borghetti e il freddo pungente. Noi ancora facciamo parte di quella sparuta minoranza di pazzi che non riesce a dire dire di no alla Curva Sud. Tifo altalenante nella prima parte del primo tempo 
complice il malfunzionamento dei megafoni in basso, non è una scusa... 
Infatti delle voci si disperdevano, succedeva a volte che i cori non fossero compatti. Non appena risolto il problema "tecnico" la Curva Sud inizia a cantare e a esaltarsi compiaciuta della prestazione della squadra. Bellissimo il bandierone (enorme) dei ragazzi di Bravetta anche per i colori e per la pazienza nel farlo, complimenti anche agli Ultras Romani che dal ritorno di Spadino sono tornati quelli di un tempo, con tante bandiere e sopratutto con tanta voce. I veronesi sponda Chievo non sono un avversario degno ciò nonostante mi sembra esagerato irriderli sono una piccola realtà e già arrivare in 50 a Roma per loro può essere un buon numero. Buon Natale **e un felice anno nuovo **a Tutti un pensiero a chi non può tifare con noi per qualsiasi motivo!*
-- 
Raffaele
http://spaces.msn.com/members/romanamente
I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
GAZZETTA.IT
ROMA, 21 dicembre 2005 - La Roma ritrova la vittoria e dopo tante polemiche può festeggiare un Natale tranquillo. Il Chievo può recriminare con l’arbitro ma nel complesso bisogna ammettere che è stato assai meno brillante delle ultime occasioni. Le prevedibili polemiche per il rigore che Tombolini si è inventato al 32’ del primo tempo e ha spianato la strada ai giallorossi non devono infatti ingannare. Il 4-0 finale in questa 17esima giornata prenatalizia dice che la Roma ha cercato, voluto e meritato maggiormente il successo. Per il Chievo è invece una brutta battuta d’arresto che comunque non pregiudica nulla.
La prima parte di gara è stata molto equilibrata. Le due squadre, cortissime, si sono indotte all’errore più volte e non è successo nulla per 20 minuti. Poi la partita è decollata per merito del Chievo: i veneti hanno infatti accelerato e creato non pochi problemi ai giallorossi. Grandi i rimpianti di Pellissier e Tiribocchi: al 22’ e al 25’ hanno trovato sulla loro strada un grande Doni, letteralmente provvidenziale e tra i migliori in assoluto dei suoi.
Due momenti decisivi a ben guardare perché dal mancato vantaggio degli ospiti la partita è girata. La Roma ha reagito prima con Perrotta che lanciato da Totti si è liberato solo davanti a Squizzi ma si è poi fatto parare il tiro. Poi al 30’ ha trovato l’aiuto di un Tombolini versione Babbo Natale che ha fischiato un rigore a dir poco generoso per presunto fallo dello stesso Squizzi su Tommasi. Il romanista ha calciato davanti al portiere che uscendo ha parato e poi è finito addosso allo stesso centrocampista. Difficile capire il motivo del fischio ma Totti non si è fatto condizionare dalle proteste del Chievo, non ha fatto regali e ha infilato dal dischetto l’1-0.
Il Chievo non si è ripreso dal torto subito e la Roma ha invece iniziato a giocare più sciolta. Tant’è che al 39’ ancora Totti ha preso palla a centrocampo, è disceso fino al limite dell’area sulla sinistra e ha lasciato partire un bellissimo rasoterra incrociato. Squizzi ha cercato di raggiungere la palla in tuffo ma ha potuto solo guardarla infilarsi nell’angolino. Nella ripresa la situazione degli ospiti è precipitata dopo 8 minuti quando D’Anna si è fatto espellere per un colpo in faccia a Taddei in un contrasto aereo. Sotto di due gol e in 10 uomini non c’è stato più nulla da fare. La Roma ha così potuto dilagare col gol dell’ex (Perrotta) e il tocco di Taddei sul primo palo nel finale. 

VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me