ROMA - FIORENTINA
1-0
Roma, Stadio Olimpico,
12 settembre 2004
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Curva Sud:
La Curva Sud 2004/05 inizia bene per poi scendere di ritmo verso la fine del primo tempo.
La seconda frazione non è all'altezza della prima, anche perché la partita è una di quella che fanno stringere i denti. Si può dire che la curva oggi è stata come la Roma, ancora in rodaggio.
Voto: 6
Tabellino:
ROMA-FIORENTINA 1-0 
MARCATORE: Montella all'8' s.t. 
ROMA (4-4-2): 22 Pelizzoli, 2 Panucci, 5 Mexes, 25 Cufrè, 32 Candela (9 Montella dal 1' s.t.); 20 Perrotta, 4 De Rossi (23 Aquilani dal 25' s.t.), 15 Dacourt, 30 Mancini; 10 Totti (24 Delvecchio dal 35' s.t.), 18 Cassano. In panchina: 12 Zotti, 19 Scurto, 27 Briotti, 11Corvia. All. Voeller.
FIORENTINA (3-4-3): 22 Lupatelli; 55 Viali, 3 Dainelli, 21 Uijfalusi; 8 Ariatti, 5 Obodo, 14 Maresca (77 Fontana dal 15' s.t.), 4 Chiellini; 15 Jorgensen (18 Portillo dal 1' s.t.), 9 Riganò (44 Piangerelli dal 23' p.t.), 11 Miccoli. In panchina: 90 Palmieri, 7 Di Livio, 19 Savini, 33 Delli Carri. All. Mondonico.
ARBITRO: Dondarini di Finale Ligure.
NOTE: giornata afosa, terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Obodo per c.n.r., Candela e De Rossi per gioco falloso, Totti per simulazione. Espulsi: Viali al 13' p.t. per fallo da ultimo uomo, Cassano al 46' s.t. per fallo di reazione. Angoli: 4-4. Recupero: 2' nel p.t., 3' nel s.t..
Tifo Ospiti:
Giungono a Roma in 5.000 e fanno una buona impressione. Colorati e, dopo il 22' del primo tempo, anche rumorosi, visto che i gruppi organizzati arrivano in ritardo. Danno l'idea di una curva compatta, anche se manca un po' di continuità. Continuo lancio di oggetti con i tifosi della Curva Nord.
Voto: 7

Vai alla pagina 2

Vai alla pagina 3

FOTOTIFO
Settore
                  ospiti alle 14.27
Striscione Boys
Insulti
                  tra le tifoserie
Sbandierata viola
La Sud
                  giallorossa
Torciatina viola
La Curva
                  Sud
Ancora
                  la Sud
La Curva
                  Nord e i viola
Striscione ASRU
Striscione e fumoni ASRU
Curva
                  Sud lato Monte Mario
Punizione con tifo viola sullo sfondo
Striscione Fedayn
Striscione per un ragazzo scomparso
Viola
Sciarpata viola
Manata
                  viola
Distinti
                  Sud
Striscione per un ragazzo scomparso
No mans
                  land tra le tifoserie
Striscione Antichi Valori
Montella
                  sotto la Sud
La Sud
                  dopo il gol
Sboccia
                  un giglio in Curva Sud
Sciarpata viola
Risultato finale
 
I
                  giocatori viola tornano negli spogliatoi dopo il
                  saluto ai tifosi
 

Grazie a Corrado per le 9 foto che seguono


Grazie a Stefano Giorgi per le prossime tre foto.
Altre sul suo sito http://www.stefanogiorgi.com


Grazie a www.laroma.net per la prima foto e a Il biglietto per la seconda

Ciao
                  Gabriele
Vai alla pagina 2

Vai alla pagina 3
 

 
VIDEOTIFO
 
Curva Sud pro Montella dopo il gol
(1657 kb)
Tifo viola
(2533 kb)
 

FOTOCALCIO
Il gol di
                  Montella
Cassano
                  mette la mano in faccia al giocatore viola...
...e viene
                  espulso
 
Totti
 








VIDEOCALCIO
 
Il servizio sulla partita
(1192 kb)
Il gol di Montella
(3363 kb)
 

RICCARDO
 Ciao Lorenzo...finalmente la Roma!!!
vado allo stadio carico,volevo anche andare un pò prima ma alle 13 sto dentro la CURVA.
Qualche coro contro i fiorentini (con l'immancabile "E LE TOSCANE....") poi si comincia...
BOLGIA! primi minuti da paura..si canta,la Roma lotta,combatte così come vogliamo noi,poi malgrado l'espulsione loro il tifo scema.....
Avrei gradito un applauso a Cassano..anke se ha l'ha fatta grossa,è sempre il PIBE DE BARI VECCHIA e non ce lo dobbiamo scordare.
Il secondo tempo si adagia troppo sul gol di MONTELLA,anche se è da paura il prolungato coro "E VINCENZO MONTELLA OLE'!!!"e un applauso da paura allo stesso AEROPLANINO che anche se in condizioni visibilmente precarie ci mette l'anima ed è questo che vogliamo!!!
Grande il TEDESCO VOLANTE più volte osannato che vuole vincere la partita e mette un attaccante al posto di un difensore anche 10 contro 10(ricordiamo un tale che non riuscì a vincere 11 contro 10 difendendo lo 0-0)...UNA PARTITA SI DEVE VINCERE,BRAVO RUDY!!!
Il capitano non entusiasma ed infatti viene sostituito anche se è sempre generoso,la partita sta per finire ma la Roma soffre..allora ci pensa un colpo di coda del tifo che nel momento peggiore canta a squarciagola(cmq c'è da dire che al 25° stavo già senza voce...magari stiamo ancora veramente in rodaggio come scrivi tu nel commento!)...e poi la partita finisce...3 punti D'ORO,e le milanesi ci guardano dal basso!!!...da sopra vediamo le cocce pelate de Galliani(e del suo inno) e de Berluska de merda!
Qualche coretto contro i fiorentini,anche se si sono comportati da vera tifoseria,ma sempre merde rimangono :)

Ciao bello!!! FORZA ROMA!!!!



RESOCONTO DI GLADIATORE87
PRIMA DI CAMPIONATO,TUTTO OGGI HA UN SAPORE DIVERSO DAL SOLITO...
GIà QUANDO APRO GLI OCCHI AL SUONO DELLA SVEGLIA ALLE 9 MENO UN QUARTO,PENSO CAZZO OGGI SE RICOMINCIà,PIENO DI VELENO DATO DAL VERO E PROPRIO TRADIMENTO SUBITO DA UN AMICO CON CUI IN FUTURO MI VENDICHERò MA MO è IL MOMENTO DI SFOGARMI E NN C'è COSA MIGLIORE CHE ANDA ALLO STADIO PER SFOGARMI.SO DUE ANNI CHE NN HO L'ABBONAMENTO E FINO A 2 ANNI Fà,ERO OBBLIGATO A FARE QUELLO CHE MI DICEVA MIO CUGINO.MI PREPARO E CM MI SUCCEDE NELLE OCCASIONI SPECIALI NN HO NEANCHE VOGLIA DI FARE COLAZIONE E QUINDI IL CORNETTO COMPARATO DA MIO PADRE AL BAR SOTTOCASA LO METTO NELLO ZAINETTO NUOVO DI ZECCA,QUELLO STORICO CHE HO AVUTO ANCHE IL 17 giugno SI è ROTTO ALLA PRESENTAZIONE.ALLE 10 meno 10 PRENDO IL TRENO A ANZIO,CON ME GABRIELE ABBONATO CURVA SUD E UN SUO AMICO CHE NN RICORDANDOME CM SI CHIAMAVA L'HO CHIAMATO IL ROSCIO TUTTO IL GIORNO.LUI AVEVA IL BIGLIETTO DI DISTINTI SUD.A TERMINI DOBBIAMO ASPETTà LA METRO PER UN QUARTO D'ORA,POI IL TRAM A PZZLE FLAMINIO,PER STARE DAVANTI ALL'OLIMPICO A MEZZOGIORNO,C'è POCA GENTE,ANDIAMO AL BAR DEL TENNIS A PISCIARE,GABRIELE SE MAGNA ER CORNETTO MIO PERCHE 1 50e X UN CORNETTO AL BAR DEL TENNIS ERANO TROPPI,FAMO UN GIRO SOTTO LA NORD PER VEDERE I FIORENTINI COSA CHE PRIMA CN MIO CUGINO NON HO MAI FATTO,è PIENO DE GUARDIE NON SE VEDE NESSUNO,TORNIAMO ALL UNA MENO UN QUARTO SOTTO LA SUD,ORA è PIENO DI GENTE CHE PROTESTA PERCHè VOLE ENTRA,APRONO I CANCELLI FUORI L'ABBONAMENTO E SONO DENTRO,SE RITROVAMO DOPO 5 MINUTI CO GABRIELE IL ROSCIO IMBOCCA IN SUD SENZA PROBLEMI,PRIMA DI ENTRARE VEDEMO GLI ASRU VENDERE IL MATERIALE COMPRIAMO LA MAGLIETTA NOVA (rossa con scritto asromaultras,fabbricato in curva sud)E PRIMA DI ENTRARE MI VIENE IL LAMPO DI GENIO CHIEDO AD UNO DI LRO SE GLI DIAMO FASTIDIO SE ANDIAMO A TIFARE GIù AL MURETTO CON LORO,A LUI GLI BRILLANO GLI OCCHI E TUTTO FELICE CI DICE CHE GLI FA PIACERE,SAPESSI A NOI,ENTRIAMO IN SUD CI CAMBIAMO E SCENDIAMO GIù SEDUTI ALLA PRIMA FILA,SCENDE STO RAGAZZO E CI DICE DI SVENTOLARE LE BANDIERINE DURANTE LA PARTITA E POI IO E GABRIELE DIAMO UNA MANO AD UN RAGAZZO A MONTARE LO STRISCIONE CIAO GABRY,RAGAZZO MORTO QUEST'ESTATE,IL RAGAZZO CHE AIUTIAMO DA COME HO CAPITO DOVREBBE ESSE IL FRATELLO, CONDOGLIANZE. LUI ED ALTRI PORTANO LO STRISCIONE SULLA VETRATA INTANTO SI COMINCIANO A TIRARE Sù I PRIMI STRISCIONI.A 5 MINUTI DALL'INIZIO DELLA PARTITA UNO DEGLI ASRU CI CONSIGLIA DI COPRIRCI IL VISO X I FUMOGENI LO FACCIAMO E CANTIAMO L'INNO,IL LANCIACORI Fà UN DISCORSO PER FOMENTARCI E CI RIESCE,L'INIZIO è DA PANICO,IO PER LA PRIMA VOLTA VEDO TUTTA LA GENTE CHE MI STà VICINO CANTARE,PERò COL PASSARE DEL TEMPO SI SENTE CHE SU NN CE SE CAGA NESSUNO,IN CAMPO NEL PRIMO TEMPO NULLA DI FATTO TRANNE L'ESPULSIONE DI CASSANO,VABè CHE DEL PRIMO TEMPO IO RICORDO GLI OCCHIALI NERI DEL LANCIACORI,E LA SBARRA GIALLA DEL CANCELLONE,SVENTOLO LA BANDIERA DEGLI ASRU PICCOLA TUTTA LA PARTITA,NEL SECONDO TEMPO CAMBIA LANCAICORI STO RAGAZZO SE Fà ER DOPPIO DER CULO PERCHè LA CURVA NN VO PROPRIO CANTA FINO AL GOL DI MONTELLA,CHE SPETTACOLO TIRO VEDI QUELLA PALLA SEMPRE PIù VICINO E LA RETE GONFIASSE,E TE RITROVI IN UNA PALLA DE GENTE ABBRACCIATO A GENTE CHE NEMMENO CONOSCI UN RAGAZZO SE FA DIECI FILE A RUZZOLONI,PER QUANDIO RICAPISCO QUALCOSA è GIà RICOMINCIATA LA PARTITA LA CURVA SEMBRA RISPONDERE BENE C'è UN PASSA IL TEMPO CHE DURA UN QUARTIO D'ORA,DOPO IL GOL LA PARTITA LA VEDO A GAMBE PIEGATE PERCHè ALMENO LA VEDO,VEDERLA è UNA PAROLA GROSSA,PERCHè QUANDO LA ROMA ATTACCA SOTTO LA SUD VEDI I GIOCATORI DALLA VITA IN Sù.
LA ROMA VINCE CI ABBRACCIAMO E CANTIAMO IL CORO A VOELLER,ABBRACCIO TUTTI QUELLI DEGLI ASRU,POI IL LANCIACORI CHE GRONDAVA DI SUDORE...GRANDE.
USCIAMO DALLO STADIO E DI CORSA RIUSCIAMO AD ARRIVARE A TERMINI PER LE 18 00 E PIA ER TRENO DELLE 18 10 ALLE 7 STO A CASA.TRAUMI DELLA GIORNATA:
1)MAL DI GOLA
2)3 BOLLE D'ACQUA ALLE MANI,STRANAMENTE UNA BOLLA D'ACQUA è ROSSA DI SANGUE.(QUESTO PER UN PROBLEMA CHE HO IO E QUINDI NON DOVREI FAR RISCALDARE LE MANI,COSA CHE NN FACCIO MAI.

IL CORO NUOVO BELLISSIMO PER QUELLO CHE HO CAPITO Fà

asroma io ti sogno giorno e notte
in tutti gli stadi per te faccio a botte
me ne frego della diffida
perchè la roma è tutta la mia vita
e quando in campo scenderà 
tutto il settore esploderà
alziam le braccia al nostro folle amore
ASROMA ASROMA ALè
ASROMA ASROMA ALè

SICURAMENTE è UN PO SBAGLIATO.BELLA REGà ALLA PROSSIMA
AMO LE CASSANATE



CLAUDIO
Rieccoci qua di nuovo a combattere e a sostenere i nostri colori, un’inizio alla grande, vittoria sudata ma sempre VITTORIA!!! 
Grande prova della curva anche se qualcuno ha smesso di cantare ancor prima della fine, quando il boato di passa il tempo cambia la gente… ha preso il via giuro che la mia pelle ha cominciato a sentire i brividi! Magari non è stata una gran prova della nostra ROMA ma quello che dovevano fare lo hanno fatto, quindi lode a RUDI che alla fine della partita ha abbracciato i giocatori uno ad uno prima di rientrare negli spogliatoi!!
Vorrei fare solamente un saluto ad una persona a me cara ma di più molto importante, dicendogli che domenica mi è mancata un sacco vicino a me, proprio grazie a questi colori (11-01-04) è nato il nostro amore perché perderci!? TI AMO TI AMO TI AMO Claudio

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
(questi ultimi solo se meritano)

OLTREICOLORI
(spazio riservato a tifosi ospiti in trasferta a Roma:
inviare una e-mail per segnalare abusi)
Ciao, qualche precisazione e qualche cenno sulla partita di ieri, utilizzale come meglio credi.
I biglietti ritirati tra club di fiesole e club normali erano 5500, sicuramente almeno 500 persone sono entrate con biglietti finti o addirittura senza niente in mano, quindi dentro l' Olimpico siamo almeno 6000.
A Firenze smn siamo molti meno di quelli che credevamo, con la storia della A1 chiusa le voci davano un massiccio spostamento in treno, così non è.
Tentativo di filtro per il controllo dei biglietti che riesce a metà, un buon centinaio forse più raggiunge il treno dai binari e a parte qualche manganellata dei soliti esaltati , e "fortunati"( con tanto di superiori che capito il pericolo e l'inutilità gridano " lascialo stare, lascialo stare" ) si monta sul treno quasi in orario.
I problemi nascono li.
Siamo su un treno di linea d'accordo, ma che la Fiesole prendesse il treno per Roma delle 9 lo sapevano anche i muri, nonostante cio' nulla è stato attrezzato, si viaggia stipati come bestie con un caldo insopportabile, in mezzo a gente normale che ha pagato fior di biglietto per recarsi in qualche posto per fatti suoi,e tifosi " normali" che hanno pagato il biglietto del treno 30 o 20 euro ( a seconda del momento delle trattative), per non stare nemmeno a sedere.
L'umore a questo punto non è dei migliori anche se la voglia di rivedere i lupacchiotti non manca.
Il treno fa tutte le fermate, si TUTTE. Tralascio i particolari fantozziani di famiglie che cercano di salire su di un treno che tutti potete immaginare, comunque ci si comporta più che bene, con svariate scene da scouts mentre aiutiamo la vecchia di turno a scendere, o a caricare le valigie a una famiglia con 3 bambini.
Lo schifo arriva alla tiburtina , alla quale arriviamo quasi alle 14.50 ( 5 ore di viaggio !!)
Qui veniamo stipati tra le scale ed un uscita, 600 persone in uno spazio angusto, senza un filo d'aria e dopo un viaggio di quel genere, in locale inadatto a trattenere una folla di persone e contrario alle più elementari norme sulla sicurezza.
Tra l'altro non c'è margine per effettuare altre scelte, visto che ad accoglierci c'è un plotone di carabinieri e polizia di tutti i tipi.
Dopo un po' e dopo aver smazzulato i soliti poveretti che protestano del trattamento, ci fanno uscire e saliamo sui pulmann, anche qui accatastati gli uni sugli altri, ci si posiziona sui bus facendo gruppo, anche se vista l'ora non crediamo ci sia nessun comitato d'accoglienza.Intanto si sta stretti, troppo stretti.
C'è da chiedersi se chi organizza queste cose lo faccia di proposito.
Chi ha "qualche" anno di trasferte sul groppone ha anche la risposta.
La partita l'abbiamo vista tutti,quindi passo oltre.
I lanci di oggetti dalla nord sono continui, una vera e propria batteria di missili.. pile, bottiglie, accendini, monete di tutto un po', e non vengano a fare i virtuosi gli ultras romani con il discorso di scarsa mentalità a prendersala con la nord perchè quando ti tirano di tutto per 50 minuti ti incazzi anche se di la ci sono dei down.
Non è cambiato niente dall ultimo anno di A,  le guardie non muovono un dito verso i lanciatori della nord ( tutti a volto scoperto e in basso, isolati dal resto della gente ), mentre nel nostro settore ci sono vari tentativi di portar via chi rispondeva al lancio.
Finita la partita dopo una pazienta attesa si risale sui bus, aspettandosi qualche vistita.
Inaspettatemente si vedono singole persone con casse d'acqua gelati etc, quasi un miraggio visto che è dalle 9 che non si vede acqua... si saprà poi che il bar è stato "alleggerito". 
Compatti sui primi mezzi facciamo tutto il tragitto con le porte aperte, ma dato che dalla fine della partita è passata un ora e mezza pensiamo che nessuno abbia avuto la pazienza di aspettarci, anche comprensibile magari, anche se poi sapremo che gruppetti di 30 romanisti, più o meno nello stesso momento, vanno a cercare facili bersagli da quelli delle macchine.
Tutto il mondo è paese.
Arrivati a Tiburtina aspettiamo più di un ora ad un binario deserto ,stile Birkenau, senza poter bere o rifocillarci ( questa scelta la pagheranno le stazioni più avanti) con più di  150 tra digos, polizia e carabinieri con il consueto comportamento gentile e pacato degli altri anni. (....)
Quando arriva il treno ci monta veramente il nervoso.
E' un altro treno regionale, pieno di pendolari e con poche carrozze aggiunte.
Ci si ridisperde per i vagoni, con il conseguente fastidio per chi ha diritto di fare un viaggio in santa pace, ma evidentemente, allo Stato fa più comodo far pagare le            "colpe" dei tifosi alla gente normale, anzichè farsene carico e cercare di risolvere il problema.
Il viaggio di ritorno si snoda tra freni a mano tirati in piccole stazioni ed un guiasto vicino Chiusi che ci fa perdere altro tempo.
Siamo a Firenze alle 01.15 circa.
Si,hai letto bene, 01.15.

Conclusione:

Si sapeva che sono finiti i tempi nei quali erano i treni ad aspettarci e non viceversa, di quando non vedevano l'ora di mandarti via da Roma mentre ora godono nel tenerti il più possibile ad un binario provocandoti per poi spaccarti la testa alla minima reazione, ma vederselo sbattuto in faccia mette un po' di nostalgia... e mi accorgo che questo è il sentimento che ormai accompagna tutte le mie trasferte.
 



GAZZETTA.IT
ROMA, 12 settembre 2004 - Il "vecchio" aeroplanino giallorosso vola ancora: la Roma batte la Fiorentina 1-0 nella gara di apertura del campionato, con un gol di Vincenzo Montella, entrato a inizio secondo tempo. Due squadre ancora in rodaggio, sia atletico che tattico, con, i padroni di casa penalizzati dalle assenze, soprattutto in difesa. Ma Voeller ha lavorato bene e la squadra regge per 90' anche se non li ha ancora nelle gambe. La Fiorentina di Mondonico somiglia al suo tecnico: grinta, dinamismo, ma con un sovrappiù di distrazione e ingenuità sul quale bisognerà lavorare. Convince Mexes al debutto, stonano Cassano e Viali che si fanno espellere, deludono Totti e Miccoli. De Rossi domina finche regge, mentre Maresca deve ancora crescere di condizione.

Recuperato Mexes dopo la sentenza del Tas, Voeller non può che schierare un 4-4-2 con, in difesa, Panucci a destra, Candela a sinistra, Mexes e Cufrè al centro. Centrocampo con Mancini sull'out destro, Perrotta su quello sinistro, centrali De Rossi e Dacourt. Cassano-Totti è la coppia d'attacco. Mondonico risponde con un 3-4-3: difesa con da destra Viali, Dainelli e Uijfalusi, centrocampo formato da Ariatti, Obodo, Maresca e Chiellini, attacco con Riganò al centro, Jorgensen a destra e Miccoli a sinistra.

LA GARA - Dopo dieci minuti di nulla, con i viola che cercano di sorprendere i giallorossi in avvio, la Roma prende in mano le redini del centrocampo e la Fiorentina si fa subito male. Pasticcio difensivo di Viali che praticamente lancia Totti per poi trattenerlo vistosamente al limite dell'area. Fallo da ultimo uomo che Dondarini non può non sanzionare con l'espulsione. Siamo al 13' e i padroni di casa cercano subito di approfittarne. 

Le occasioni piovono a grappoli, ma la Roma raccoglie la miseria di una traversa colpita da Cassano con un bellissimo destro al volo su punizione battuta da Mancini. La Fiorentina si accontenta di contenere e cerca il colpo su calcio piazzato con un Miccoli che fatica a inserirsi negli schemi. La gara, già nervosa dall'inizio, si incattivisce sempre più e l'ingenuo Cassano pensa bene di mettere una mano in faccia a Chiellini. Dondarini ristabilisce la parità numerica cacciando anche il numero 18 giallorosso. 

Nella ripresa sia Voeller che Mondonico provano a vincere la partita: Montella per Candela, e Portillo per Jorgensen sono le rispettive mosse. La Fiorentina parte meglio e a cavallo fra il 5' e il 6' spaventa la retroguardia giallorossa. Ma come spesso accade, l'eccesso di ardore porta a scoprirsi. I viola si fanno sorprendere all'8' da un preciso lancio di De Rossi che pesca Montella, l'areoplanino brucia Dainelli e scavalca Lupatelli in uscita con un delizioso pallonetto di sinistro. Ti aspetti la reazione degli ospiti che arriva soltanto sul piano della volontà e della manovra, ma di occasioni vere nemmeno l'ombra.










VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me