ROMA - ATALANTA
2-1
Roma, Stadio Olimpico,
9 gennaio 2005
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Curva Sud:
C'è da chiedersi per quale ragione la Curva Sud tifi di più contro l'Atalanta che al derby. Sono i misteri della vita. Forse al derby erano tutti infiltrati oppure la tensione ha bloccato la lingua? Fatto sta che il primo tempo è buono, al contrario del secondo, ammosciato dal risultato acquisito e che trascende nella goliardia contro le altre squadre. I bergamaschi vengono degnamente ricordati, come tradizione vuole, con cori irridenti e con una grande B che viene appoggiata sulla vetrata, mentre il loro aderire a Progetto Ultrà viene criticato con uno striscione.
Voto: 6,5
Tabellino partita:
ROMA-ATALANTA 2-1 
(primo tempo 1-0)
MARCATORI: Montella (R) al 40' p.t. e 8' s.t., Marcolini (A) al 40' s.t..
ROMA (3-4-3): Zotti; Ferrari, Dellas, Mexes; Mancini, D'Agostino (De Martino dal 33' s.t.), De Rossi, Panucci; Totti, Montella, Cassano. In panchina: 1 Curci, 32 Candela, 19 Scurto, 26 Cerci, 99 Mido, 11 Corvia). All. Del Neri.
ATALANTA (4-4-1-1): Taibi; Innocenti (Lazzari dal 14' s.t.), Sala, Natali, Rivalta; Zenoni, Mingazzini (Bernardini dal 33' s.t.), Migliaccio, Marcolini; Montolivo (Motta dal 20' s.t.); Budan. In panchina: 27 Calderoni, 3 Gonnella, 17 Pinto. All. Delio Rossi.
ARBITRO: Tombolini di Ancona.
NOTE - Giornata di sole, terreno in buone condizioni. Angoli: 10 a 2 per la Roma. Recupero: 1' nel p.t., 3' nel s.t.. Espulsi: Lazzari per doppia ammonizione. Ammoniti: Lazzari e Sala per gioco scorretto. Spettatori 40 mila, incasso 98.058 euro circa.
Tifo Ospiti:
Il gruppo più compatto sinora visto all'Olimpico.
Sono in 500 e tutti, ma dico tutti, sono ultras.
Presenti solo per mentalità, è bene dirlo, vista la squadra ultima in classifica. Tifano a prescindere, e la rivalità con Roma emerge dai cori. Ricordano la morte di Celestino Colombi, passante morto d'infarto durante una carica della Polizia con lo striscione "10.01.93 noi non dimentichiamo", dopodiché spiegano il lungo striscione "Lunga vita agli ultras", che prevale sugli striscioni dei gruppi, rappresentati dai bandieroni, sempre sventolati.
Una spanna avanti a tutti i gruppi ultras.
Voto: 8

FOTOTIFO
Bergamaschi prima dell'inizio
La Curva Sud
La Sud
Stendardi nerazzurri
Girati di spalle durante Roma Roma Roma
Torce e fumoni
Sempre girati i BG
Torce in basso
Roma, Roma vaff...
Lo striscione che ricorda la morte di Celestino Colombi
Striscione Giovinezza
BG con striscione Lunga vita agli ultras
Striscione anti-progetto
Dopo il primo gol subito
Torce dopo il 1° gol
Se ce l'avete messa tutta state alla frutta
Striscione anti-Pelizzoli
Dopo il secondo gol
Una B ricorda agli atalantini dove andranno a finire
Azione
Azione e torce BG
I BG per sentirsi a casa creano la nebbia
Striscione anti Del Neri
Viene nuovamente ricordato ai bergamaschi l'opinione sul progetto
SPQR 1927, Curva Nord
La curva Nord
 

VIDEOTIFO
 
Bergamaschi prima della partita
(2550 kb)
Roma Roma Roma con panoramica stadio
(5628 kb)
Bergamaschi e Curva Sud
(6215 kb)
 
Striscione "Se ce l'avete messa tutta state alla frutta" (con disegno di frutti)
(1313 kb)
 

FOTOCALCIO
Il secondo gol

VIDEOCALCIO
Servizio sulla partita
(1319 kb)
Il primo gol di Montella
(2377 kb)
Il secondo gol di Montella
(3623 kb)

RESOCONTO DI GLADIATORE87
3 GIORNI DOPO LA SCONFITTA BRUCIANTE DEL DERBY,ARRIVANO GLI ODIATI BERGAMASCHI...IO E GLI ALTRI ABBIAMO PREPARATO LO STENDARDO 100%ANTI PADANO.partiamo col treno delle 10 io gabriele e andrea.arriviamo a termini dove c'è marco ad aspettarci,ci porta in macchina fino allo stadio.scendiamo montiamo lo stendardo,e ci avviamo verso lo stadio incontriamo davide al bar del tennis.caffè,e andiamo sotto al sett.ospiti,ma niente merde,solo guardie,allora decidiamo di andare all'ingresso dei pulman,arriva quello dell'atalanta e gli mostriamo lo stendardo.entriamo alo stadio senza problemi alle 2 meno un quarto,diamo una mano al gruppo a mettere lo striscione e i megafoni,poi scendiamo compriamo la fanza dei TDR, (BELLISSIMA,TUTTE PAGINE BIANCHE IN COMMENTO AL DERBY,torniamo giu al muretto pranziamo,e intanto si fanno le 3 inizialmente gli altri stanno giu io mi metto alla 6 fila per far vedere meglio lo stendardo,poi mi danno il cambio.IL TIFO è buono meglio del derby,oggi in curva eravamo pochi ma buoni,il 1 tempo molto bello,la sud molto colorata,la roma segna....il 2 tempo parte bene grazie al gol di montella,la sud si appaga un po dopo il 2 gol,poi riparte bene con 2 torneremo nella nord,nei quali mi levo la cinta e fomentatissimo carico chiunque mi capiti sotto,forte anche nel ricordare tutte le tifoserie d'italia,ma il momento piu bello c'è quando si cantano i stornelli,dopo il solito la società dei magnaccioni,sale forte un "TANTO PE CANTà"bellissimo,poi segna l'atalanta la curva ha un po paura mi sostiene lo stesso l'asroma,ke nn molla e vince la partita,OVVIAMENTE NON C'è L'OMBRA DI NESSUNO SOTTO LA SUD...usciamo cantando roma roma e mostrando lo stendardo alle merde padane.torniamo in macchina fino a termini e poi a casa.
ODIO BERGAMO
100%ANTI PADANO
un salutone a davide,andrea marco e gabriele
INCESSANTI DAJEEEEE

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
(questi ultimi solo se meritano)

OLTREICOLORI
   
GAZZETTA.IT
ROMA, 9 gennaio 2004 - Torna Montella e con una doppietta regala la vittoria alla Roma contro l'Atalanta all'Olimpico. Finisce 2-1 per i giallorossi con i gol dell'aeroplanino (40' p.t. e 8' s.t.) e la rete di Marcolini che al 40' della ripresa dimezza lo svantaggio. Lazzari si fa espellere nel finale per doppia ammonizione. Tre punti per Del Neri che significano non rimanere sul colpo della sconfitta nel derby e voltare subito pagina. L'Atalanta, sempre più sola sul fondo della classifica, denuncia le ben note carenze di organico e, pur con un Budan in gran forma, non impensierisce mai la retroguardia della Roma.

L'unica novità nelle formazioni che scendono in campo all'Olimpico è sul versante giallorosso. Del Neri, privo di Cufrè, Aquilani e Perrotta squalificati e Dacourt non ancora al meglio, sceglie D'Agostino e non De Martino per affiancare De Rossi in mezzo al campo. L'Atalanta schiera il solo Budan in avanti, perché Pazzini non va nemmeno in panchina. Delio Rossi mette in campo un 4-4-1-1 il cui unico scopo è portare a casa un punto.

Le scorie del derby si vedono per lunghi tratti del primo tempo, anche se il rientro di Montella permette a Mancini di giocare nella sua naturale posizione di tornante e Cassano parte più indietro sottraendo punti di riferimento alla retroguardia nerazzurra. Senza strafare la Roma cresce e un Totti meno nervoso che nella stracittadina, distribuisce gioco e fantasia ai giallorossi. Non a caso il primo gol di Montella nasce da un sapiente suggerimento del capitano che taglia un cross in area sorprendendo i centrali atalantino, l'aeroplanino brucia tutti sulla velocità e insacca.

Delio Rossi non ha frecce al suo arco e la ripresa vede la Roma padrona del campo: senza agitarsi i giallorossi vanno alla ricerca del gol della tranquillità e lo trovano quasi subito. Un colpo di biliardo: quello col quale Montella realizza la sua doppietta e sale a quota 14 nella classifica cannonieri agganciando Adriano. I padroni di casa tengono bene il campo ma l'errore difensivo è sempre in agguato. Fortuna per Del Neri che il pasticcio dei centrali giallorossi arrivi a gara quasi finita, permettendo a Marcolini di realizzare la prima rete della stagione e a Delio Rossi di sperare che sia un segnale positivo per il futuro.
 


VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me