Torneo Tirreno e Sport, Semifinale
ROMA - SAMPDORIA 2-0
  dmenica 5 settembre 2010

ore: 17.30

invia una e-mail per i resoconti


Tabellino partita:
 ROMA (4-2-3-1): Pigliacelli; Caratelli, Antei, Orchi, Frascatore; Florenzi, Falasca (dal 1’st Viviani); Caprari, Ciciretti (dal 20’st Verre) , Piscitella (dal 42’st Leonardi); Diemè.
A disposizione: Proietti, Amendola, Barba Bezziccheri, Buscia, Carboni, Mladen, Di Luzio
All: De Rossi.

SAMPDORIA (4-2-3-1): Tozzo; Cancellotti, Masi, Patacchiola, Grieco; Muratore (dal 28’pt Martinelli), Sampietro (dal 1’pt Rossi); D’Agostino, Kristicic (dal 38’st Blondett) , Leto (5’st Baudo); Galuppini.
A disposizione: Negretti, Bacchetti.
All: Bruni.

Arbitro: Vona di Frosinone Assistenti: Foglietta e Scopa.
Marcatori: 19' Antei, 64' Diemè
Note: Ammoniti Masi, Sampietro, Antei, Baudo, Patacchiola. Recupero 1’pt, 3’ st.



FOTOTIFO






VIDEOTIFO
 









FOTOCALCIO





VIDEOCALCIO






 
 



I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA


La Roma è la prima finalista della seconda edizione del torneo “Tirreno e Sport”. A Manziana i giallorossi di Alberto De Rossi superano per 2-0 la Sampdoria e conquistano l’accesso alla finalissima di Santa Marinella (dove incontreranno la vincente dell’altra semifinale tra Lazio e Napoli). Minuti iniziali di studio: squadre a specchio e pochissime occasioni da entrambe le parti. Al 19’ le cose cambiano: Ciciretti e Caprari creano e Antei, di testa, finalizza. La Roma, dopo il vantaggio, ci prende gusto e continua a spingere. Caprari si muove in continuazione sulla fascia destra, Ciciretti si inserisce spesso e volentieri: la Samp è sotto assedio. Caprari mette in mezzo, Tozzo è puntualissimo ad anticipare Diemè. Caprari e Ciciretti sfiorano per altre due volte il raddoppio, poi, dopo tanta Roma, c’è spazio anche per un’occasione doriana: Cancellotti, al termine di una splendida azione personale, esalta i riflessi di Pigliacelli. Al rientro dagli spogliatoi, però, è ancora la Roma a fare la partita. Prima i giallorossi lanciano un avvertimento con un contropiede confezionato bene ma chiuso
male, dopo raddoppiano. Il 2-0 nasce da una punizione procurata da Piscitella e vede la luce con un tocco sotto misura di Diemè, appostato al posto giusto al momento giusto. La partita finisce praticamente qui.
L’unico sussulto è un gol annullato a Leonardi in pieno recupero. Sampdoria eliminata, Roma in finale.

Queste le parole a finegara di Alberto De Rossi. "Abbiamo trovato molta difficoltà nella fase difensiva Soprattutto D'Agostino che è stato bravissimo ad inserirsi tra le linee e a metterci in difficoltà. La partita è stata viva fino al nostro 2-0. Per fortuna abbiamo raddoppiato, perché loro hanno giocato un'ottima partita. Non siamo al massimo del nostro potenziale, ma stiamo crescendo. Un nuovo Totti, De Rossi o Aquilani? Con ragazzi così giovani bisogna avere pazienza, i nostri sono tutti molto bravi tecnicamente, questo è indubbio".


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me