![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Noi ultimi ribelli, di questa PRIMAVERA i fiori più belli!" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|||
|
|
|||
![]() |
||||
![]() |
|
![]() |
||
|
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
|
![]() |
||
bello il clima della coppa italia
primavera, il sostegno al dilà del risultato e bel
momento al gol con fumoni in abbondanza e sopratutto
umiltà da parte dei giocatori e nessuna scenata da
checca isterica strapagata...Considerando le tribune
piene, avendo visto ragazzi e bambini sugli spalti
credo che sia l'ennesima prova lampante che per
riempire lo stadio non bisogna eliminare l'ultras,
ma bensì abbassare i prezzi dei biglietti e gli
stipendi ai calciatori, ridando al calcio quella
dignità che adesso sbandierano tanto in sport dei
quali non ce ne pò fregà di meno...Cuoio Cuore e
Sudore!
Ciao Lz, bella serata,buon impatto appena sono
entrato,con la Tevere colorata da fumoni gialli e
rossi che indicavano la zona ultras.Credo che la
tifoseria giallorossa abbia risposto bene
all'appuntamento,che,come scritto in un altro
commento,conferma che per portare la gente allo
stadio,non bisogna eliminare gli ultras,ma solo
abbassare i prezzi dei biglietti.
Buona cornice di pubblico ieri, deluso però dal fatto che a 10 minuti dalla fine la gente ha iniziato ad andarsene e appena finita la partita lo stadio era praticamente vuoto.. non lo capisco quando gioca la Roma dei grandi, ha ancora meno senso con la primavera.. ma che ce so venuti a fa! ieri ero in monte mario..beh devo dirti notevolissimo il colpo d'occhio di meta' Tribuna Tevere....ti segnalo tre /quattro belle gnocche tra il gruppo dei Viola nei distinti...serata divertente (a parte che ormai l'Olimpico porta palesemente jella) ciao ennio Ciao lore, ancora una volta abbiamo fatto vedere a tutti quanto non siamo capaci di fare un c***o . Bello l'inizio, con molte torce e fumoni , ma già subito dopo si nota una cosa : non ci sono più due gruppi a cantare ognuno per fatti loro ( come succede la domenica in sud e in nord) , ma ben quattro : i ragazzi della "sud" in tevere laterale, gli asru all'estrema destra , e i ragazzi della nord bassa divisi tra tevere centrale e montemario ( questi ultimi sicuramente i più imponenti dei quattro, con battimani molto ben fatti). Ma io dico, quando succede una cosa del genere la voglia di cantare passa totalmente, neanche in una partita della primavera siamo riusciti ad organizzarci per fare un qualcosa di unito. Ero venuto allo stadio per vedere un po' come si era sviluppata la situazione, dato che mancavo da qualche partita a causa di una mia arresa totale alla scordinazione e all'invasione dei bori in curva sud, ma a quanto pare non è cambiato nulla. UNICA nota positiva : il Campo Testaccio a fine partita. Complimenti per il sito, sempre aggiornato soprattutto per quanto riguarda gli sviluppi della TdT ( ho notato che sei seguito da tutta italia praticamente :] ) . Matteo Caro Lorenzo, ieri ho deciso di venire all'Olimpico a vedere Roma- Fiorentina di Primavera, finalmente una partita senza tessere e complicazioni varie, ma vivendo a oltre 2 ore da roma, non ho potuto acquistare i biglietti in precedenza ( perchè la lottomatica vende soltanto dove gli pare). Arrivo a Roma con abbondante anticipo e
mi reco al Gran Tetaro dove c'e' un cartello con
scritto "vendite sospese", l'addetto alla
iiglietteria ovviamente non ne conosceva il
motivo...Mi reco allora in un paio di punti
lottomatica ( zona cso Francia- Flaminio) dove
dicono che la vendita della specifica partita è
stata interrotta da alcune ore senza spiegazione.
Secondo il gestore la lottomatica aveva un
guadagno di pochi centesimi visto il basso costo
del biglietto e quindi ha fatto in modo di
chiudere le vendite per procedere con Roma - Juve
dove ovviamente guadagnano di più.
Ho visto decine di persone entrare a chiedere i biglietti e andarsene senza poter acquistare, allo stadio ci sarebbe stata ancora più gente se li avessero venduti regolarmente. A quel punto chiamo il Roma store, che
alle 18 blocca le vendite! quindi niente da
fare... Ritorno al Gran teatro , sempre più gente( e molti bambini) biglietteria chiusa, con 1 cartello su cui c'era scritto che la vendita era sospesa e di provare altrove.... Pensa la rabbia... esiste qualcuno che possa dare spiegazioni per quello che è successo? Ciao Lorenzo, ti invio qualche foto scattata dalla Monte Mario. Bella atmosfera,torce in campo,tifo,colore e veramente molte famiglie allo stadio. Forse il problema non sono gli ultras,ma i 55/65euro per la tribuna... Anche nel nostro settore ci sono stati problemi ai tornelli,siamo entrati in molti a partita iniziata. Per non parlare dei parcheggi ,oramai relegati verso piazzale Clodio! Nel nostro gruppo di amici figurava anche un anziano di 86 anni che, per seguire la partita,si è dovuto fare un km a piedi all'andata e al ritorno, più mezz'ora di fila all'imbocco della tribuna. A fine serata gli abbiamo chiesto: " Come è andata?" - "Sono stanco morto,non ce la faccio più,ma ce l'ho fatta!" Questa affermazione ci ha emozionato profondamente; molti ragazzi dovrebbero prendere esempio da questo "nonnetto ultras",mantenendo un atteggiamento fiero sempre a difesa della nostra tifoseria,come da tradizione. Un saluto a chiunque non sia sceso a "compromessi". Un grosso saluto Simone |
![]() ![]() ....E QUELLI DELLA STAMPA ![]() |