II Giornata
PALERMO - ROMA 3-0
Palermo, C.U.S.
sabato 18 settembre 2010
Ore: 15.00


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
PALERMO (4-3-1-2): Di Gregorio; Fricano, Prestia, Mineo, Silvestri; Cristofari, Acquah, Ardizzone; Vassallo; Miccoli, Carioto.
A disp.: Ippolito, Mercanti, Silvestri, Piazza, Pieri, Di Mercurio, Meli.
All. Beruatto

ROMA(4-2-3-1): Pigliacelli; Caratelli, Antei, Barba, Frascatore; Viviani, Florenzi; Caprari, Ciciretti, Dieme; Montini.
A disp.: Proietti Gaffi, Orchi, Carboni, Falasca, Bezziccheri, Politano, Leonardi.
All.: De Rossi.
Formazioni desunte da un articolo prepartita

RETI: 19' Miccoli, 35' Miccoli, 45+3' Nappello

 

FOTOTIFO






VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO





VIDEOCALCIO











I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA



(Corriere dello Sport) Ci mancava solo Miccoli. Non bastava la difficoltà di una trasferta, la prima di questo campionato, impegnativa come quella di Palermo. La Roma Primavera oggi pomeriggio dovrà fare i conti anche con la fantasia e l’esperienza di un giocatore del calibro del capitano rossonero, che proprio contro i giallorossi farà il suo ritorno in campo in una gara ufficiale dopo l’operazione alla quale si è sottoposto lo scorso maggio. L’obiettivo primario per il numero 10 rosanero naturalmente non sarà mettere in difficoltà Antei e compagni, ma riprendere confidenza con i 90’ e con i ritmi partita. Sarà un Miccoli a mezzo servizio e senza troppe motivazioni, ma sarà sempre Miccoli. E allora servirà la Roma migliore per battere il Palermo di Beruatto, una squadra con la quale, nella sfida giocata al Tirreno e Sport, è finita 1-1.

ASSENTI – De Rossi a Palermo conterà due assenze. Non ci sarà ancora una volta Mladen, che ancora non si è ripreso dall’infortunio patito nella finale derby contro la Lazio. Qualche problema e un turno di riposo anche per Valerio Verre tornato acciaccato dagli impegni con la Nazionale Under 17.

RECUPERO –Ci sarà anche una buona notizia per il tecnico della Roma. E’ tornato disponibile, infatti, Mattia Montini, assente alla prima di campionato e nelle ultime due sfide del Tirreno e Sport. Un rientro importante che potrebbe consentire a De Rossi di riportare Dieme nel suo ruolo naturale di esterno di attacco, con possibile esclusione dal primo minuto di Piscitella. Non ci sono dubbi invece sul sostituto di Mladen sulla fascia destra di difesa. Caratelli ha già dimostrato di fornire le giuste garanzie nel ruolo. Qualche punto interrogativo permane sul secondo centrale di difesa che opererà al fianco di Antei. Nel precampionato il posto di titolare sembrava destinato a Carboni, ma alla prima di campionato De Rossi ha lanciato Barba dal primo minuto. Interrogativi che saranno sciolti solo oggi pomeriggio.

Così in campo (ore 15)

PALERMO (4-3-1-2): Di Gregorio; Fricano, Prestia, Mineo, Silvestri; Cristofari, Acquah, Ardizzone; Vassallo; Miccoli, Carioto. A disp.: Ippolito, Mercanti, Silvestri, Piazza, Pieri, Di Mercurio, Meli. All. Beruatto ROMA(4-2-3-1): Pigliacelli; Caratelli, Antei, Barba, Frascatore; Viviani, Florenzi; Caprari, Ciciretti, Dieme; Montini. A disp.: Proietti Gaffi, Orchi, Carboni, Falasca, Bezziccheri, Politano, Leonardi.


Convincente successo per la Primavera del Palermo allenata da Paolo Beruatto, che oggi al CUS ha superato 3-0 la Roma, alla presenza del Presidente Maurizio Zamparini e del Direttore Sportivo Walter Sabatini. Autentico protagonista dell’incontro è stato il capitano della Prima Squadra Fabrizio Miccoli, al rientro dopo l’infortunio subìto lo scorso mese di maggio, che ha realizzato una doppietta. In campo tra le fila dei baby rosa anche il centrocampista brasiliano Joao Pedro. Padroni di casa subito pericolosi al 6’ con lo stesso Miccoli che impegna Pigliacelli alla parata. Cinque minuti più tardi, il portiere romanista si fa trovare ancora una volta pronto sul tiro di Nappello.

Al 32’ è sempre Miccoli a rendersi pericoloso con un tocco morbido che però non inquadra la porta. Nella ripresa il Palermo passa in vantaggio al 19’ con uno splendido calcio di punizione dal limite trasformato da Miccoli. Il numero 10 rosanero raddoppia a dieci minuti dalla fine con un mancino al culmine di una pregevole azione personale. Al terzo minuto di recupero Nappello mette dentro la palla del tris.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me