Torneo Tirreno e Sport, Finale
LAZIE - ROMA 1-0
Santa Marinella, Stadio Comunale
lunedì 6 settembre 2010
Ore: 20.45


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
ROMA (4-2-3-1): Pigliacelli, Mladen (Dal 25' p.t. Caratelli), Antei, Carboni, Frascatore, Florenzi, Viviani, Caprari, Ciciretti (Dal 29' p.t Barba), Piscitella (Dal 21' s.t. Leonardi), Dieme
A dispo: Proietti, Amendola, Barba, Bezziccheri, Buscia, Caratelli, Falasca, Leonardi, Montini, Orchi
All: De Rossi

LAZIO (4-3-3): Berardi, Cavanda, Ugolini, Crescenzi, Pantano, Capua (Dal 1' s.t Cinque), Zampa, Adeleke (Dal 38' s.t. Lanni), Barreto, Pala, Ceccarelli (Dal 24' s.t. Monteforte)
A dispo: Scarfagna, Tira, Denè, Cinque, Fagioli, Lanni, Monteforte, Rozzi, Spirito,Trombetta, Vilkaitis
All: Bollini

Reti: 62' Ceccarelli
Arbitro: Carbonari di Roma 1, Assistenti: Migliaccio e Marini
Note: Recupero 1' p.t., 3' s.t. Al 27' s.t. espulso Alberto De Rossi per proteste. Ceccarelli della Lazio con tre gol si aggiudica il titolo di capocannoniere del torneo
Ammoniti: 13' p.t Antei, 23'p.t. Crescenzi, 4' s.t. Zampa, 30' s.t. Adeleke, 32' s.t. Monteforte, 38' s.t. Pantano
Espulsi: 28' p.t. Antei per doppia ammonizione, 43' s.t. Cavanda.

 

FOTOTIFO






VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO





VIDEOCALCIO











I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA



Allo Stadio Comunale di Santa Marinella è andato in scena l'ultimo atto del torneo Tirreno e Sport, giunto alla seconda edizione.

La primavera biancoceleste di mister Bollini ha sconfitto di misura nella finale della manifestazione i giallorossi di De Rossi. La Roma arriva imbattuta alla finale del torneo amichevole: tre vittorie e un pareggio. 4-0 al Napoli, 1-0 al Panathinaikos e 1-1 col Palermo nella fase a gironi più il 2-0 rifilato alla Sampdoria in semifinale.

Il cammino dei ragazzi di Alberto Bollini, invece, parla di tre vittorie e una sconfitta. 2-0 alla Fiorentina, il ko per 0-1 con la Dinamo Bucarest, il 2-0 alla Sampdoria e, infine, l'1-0 inflitto al Napoli nell'ultimo ostacolo prima della finale. Presenti in tribuna anche il presidente romanista Rosella Sensi, il ds Daniele Pradè e Bruno Conti. A rappresentare la Lazio sugli spalti il dt Igli Tare. Al 3' gran sinistro di Ciciretti fuori di un niente. Le due saquadre si studiano, il gioco rimane chiuso a centrocampo. Al 16' destro da fuori di Florenzi, Berardi lascia scorrere sul fondo. Pochi minuti dopo al 28' si complica tutto per gli uomini di Alberto De Rossi. Antei entra duro sul solito Ceccarelli e secondo giallo inevitabile.

Al 32' gran giocata di Dieme che si libera di un avversario in area e di destro colpisce di poco a lato. Al 46' Ceccareli sfrutta un' indecisione della retroguardia giallorossa, ma il suo sinistro finisce alto sopra la traversa. Nella ripresa nonostante l'inferiorità numerica è la Roma che si rende più pericolsa. Al 7' è Caprari che sfiora il gol con una botta sul primo palo, dopo una bella triangolazione con Florenzi. Al 13' Ceccarelli ci prova su punizione, il suo sinistro finisce fuori di poco. Provano a prendere fiducia i biancocelesti che si fanno vedere in avanti con Adeleke prima e con Ceccarelli poi, senza grande precisione. Al 17' Carboni entra in ritardo su Ceccarelli lanciato in area e calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Ceccarelli non sbaglia e porta i suoi in vantaggio. Con orgoglio prova la Roma a genttarsi in avanti, al 24' è l'ottimo Viviani a provarci da fuori con un destro centrale che non crea problemi a Berardi.

Al 27' De Rossi viene allontanato dal direttore di gara in seguito alle proteste per un rigore non concesso su Dieme. Continua il pressing giallorosso alla disperata, Barba al 28' colpisce da solo di testa in area, ma manda il pallone a lato. Al 32' Leonardi viene servito bene in area da Caprari,ma la punta manda alle stelle solo davanti al portiere. Al 43' s.t. ancora Leonardi prova la conclusione da fuori, tiro deviato e fallo di Cavanda su Dieme lanciato a rete. Rosso per il difensore biancoceleste e penalty per i giallorossi. Dal dischetto va Florenzi, tiro forte, ma intercettato ottimamente dall'estremo difensore Berardi. Sprecata la chance di andare ai supplementari, non c'è spazio per ulteriori occasioni. I ragazzi di Bollini superano per 1-0 i cugini giallorossi e si aggiudicano la seconda edizione del torneo Tirreno e Sport.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me